3

L'ultimo aggiornamento di Sid Meier's Civilization VII migliora molti aspetti del gioco, compreso Napoleone

Firaxis continua ad aggiornare Sid Meier's Civilization VII cercando di fargli recuperare terreno, tra novità nell'interfaccia utente, ribilanciamento dei leader e altro.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   05/10/2025
Napoleone in Sid Meier's Civilization VII
Sid Meier's Civilization VII
Sid Meier's Civilization VII
Articoli News Video Immagini

Questa settimana, Sid Meier's Civilization VII ha ricevuto un nuovo, corposo aggiornamento. Firaxis continua a lavorare al gioco per provare a recuperarlo, dopo le deludenti vendite iniziali dovute alle molte critiche ricevute, per quello che appare essere il capitolo più divisivo della storia della serie. La patch 1.2.5 introduce una lunga lista di modifiche e ottimizzazioni: rivede la generazione delle mappe, migliora l'interfaccia utente e amplia le opzioni legate alle città-stato. Inoltre ribilancia Napoleone, come chiesto a gran voce dai giocatori.

Mappe, imperatori folli e quant'altro

Il focus dell'aggiornamento 1.2.5 è sicuramente sulla generazione delle mappe, che secondo i più critici sono poco ispirate e molto banali. Firaxis ha dichiarato di aver "ricominciato da zero, creando un nuovo algoritmo di base per la generazione delle mappe", introducendo al contempo due nuovi tipi di mappe.

La generazione delle mappe è il focus del nuovo aggiornamento
La generazione delle mappe è il focus del nuovo aggiornamento

"Continenti e Isole " è ora la nuova impostazione predefinita per il single-player e mescola grandi e piccole masse di terra di varie dimensioni. "Pangea e Isole", invece, concentra la maggior parte dell'azione su un enorme "blocco" continentale, circondato da isole sparse.

Civilization 7, la recensione del rivoluzionario 4X di Firaxis e Sid Meier Civilization 7, la recensione del rivoluzionario 4X di Firaxis e Sid Meier

Ci sono anche migliorie all'interfaccia e alla gestione delle città, con l'aggiunta di informazioni più dettagliate nel menu di produzione e di indicatori di resa più chiari per il posizionamento degli edifici. Ci sono anche una nuova rappresentazione visiva degli eventi di crescita per aiutare i giocatori a scegliere tra miglioramenti o specialisti e una riformattazione completa dei tooltip relativi alle costruzioni.

Aggiunti anche due nuovi tipi di città stato, Diplomatiche ed Espansioniste, ciascuna con i suoi bonus. Inoltre, c'è stato un ribilanciamento generale di vari aspetti, come l'economia, ora più impegnativa da gestire.

Infine, Firaxis ha rivisto anche Napoleone, che secondo i fan non era all'altezza della sua fama. Ora le versioni Rivoluzionaria e Imperiale del generale francese sono più potenti: la prima ottiene ricompense extra quando provoca altri leader ad attaccarlo, mentre la seconda riceve bonus per l'imposizione di sanzioni contro gli altri.

Insomma, gli sforzi del team di sviluppo sono evidenti, ma come reagiranno i giocatori?