67

Microsoft conferma oltre 9.000 licenziamenti, anche Xbox è colpita

Microsoft sta per dare il via a un nuovo giro di licenziamenti: la conferma è arrivata e si parla di oltre 9.000 persone che perderanno il lavoro, compresi alcuni provenienti da Xbox.

Satya Nadella di Microsoft

Microsoft ha confermato che sta per licenziare fino a 9.100 persone a livello mondiale, ovvero circa il 4% della sua forza lavoro, in un nuovo giro di licenziamenti che era stato segnalato in anticipo da alcuni report.

Anche i dipendenti della divisione videoludica Xbox saranno colpiti da questi licenziamenti, sebbene non ci siano dettagli precisi sul numero di persone coinvolte e di quali divisioni faranno parte. In base alle prime informazioni emerse sembra comunque che i tagli siano diffusi presso numerosi team, anche all'interno delle divisioni Bethesda, ZeniMax e Activision Blizzard.

I dettagli dai report sui licenziamenti di Microsoft

Phil Spencer, capo di Xbox, ha detto in un messaggio ai team che "per garantire alla divisione Gaming un successo a lunto termine e permetterci di focalizzarsi sulla crescita strategica in determinate aree, termineremo o diminuiremo gli incarichi di lavoro in certe aree del nostro business, seguendo la guida di Microsoft nel rimuovere dei livelli del management per aumentare l'agilità e l'efficienza".

Xbox deve scegliere chiaramente cosa diventare e in fretta, per un ex-manager di Activision Blizzard Xbox deve scegliere chiaramente cosa diventare e in fretta, per un ex-manager di Activision Blizzard

Secondo Bloomberg, il creatore del fenomeno "Candy Crash", King che è parte di Activision Blizzard King e di proprietà di Microsoft, vedrà un taglio del 10% dei dipendenti, ovvero circa 200. Anche altre divisioni europee della compagnia, come Zenimax, hanno confermato una serie di tagli.

Phil Spencer di Xbox
Phil Spencer di Xbox

Ricordiamo che Microsoft aveva licenziato più di 6000 persone un paio di mesi fa e aveva allontanato 1900 dipendenti di Xbox e Activision Blizzard a gennaio 2024, con anche la chiusura di alcuni team di sviluppo a maggio 2024, seguendo poi con 650 licenziamenti di Xbox a settembre.

L'enorme crescita della compagnia negli ultimi anni (soprattutto l'acquisizione di Activision Blizzard) e la necessità di generare maggiori profitti tramite Xbox sono considerati alcuni dei grandi motivi dietro ai tagli interni a Xbox.

Le informazioni stanno ancora arrivando a ritmo serrato, ma tra quelle che possono essere considerate ufficiali ci sono soprattutto la cancellazione di Perfect Dark, di Everwild e di "altri progetti" non ancora annunciati tra i quali dovrebbe esserci anche un MMO di ZeniMax, oltre alla chiusura del team The Initiative.

In ogni caso, i tagli sono stati enormi e diffusi su molti degli Xbox Game Studios, avendo colpito, secondo informazioni non ancora ufficialmente confermate né precise, anche vari team di Activision Blizzard con alcuni di quelli impegnati su Call of Duty tra i quali Sledgehammer e Raven, e anche Turn 10, responsabile di Forza Motorsport.