0

Pokémon Pokopia ha una data di uscita su Nintendo Switch 2 e un nuovo trailer è in arrivo

The Pokémon Company, Game Freak e Koei Tecmo hanno annunciato la data di uscita di Pokémon Pokopia su Nintendo Switch 2, con un nuovo trailer di presentazione in arrivo molto presto.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   11/11/2025
Il protagonista di Pokémon Pokopia
Pokémon Pokopia
Pokémon Pokopia
News

Game Freak e Koei Tecmo hanno annunciato la data di uscita di Pokémon Pokopia su Nintendo Switch 2, riferendo anche che un nuovo trailer arriverà molto presto, essendo previsto per la giornata del 13 novembre, in corrispondenza con l'apertura delle prenotazioni.

Pokémon Pokopia arriverà su Nintendo Switch 2 il 5 marzo 2026, pubblicato da Nintendo in collaborazione con Koei Tecmo, attraverso una particolare partnership con Game Freak ad occuparsi di gran parte dello sviluppo effettivo.

Le prenotazioni saranno aperte dal 12 novembre in occidente e dal 13 novembre in Giappone, ed è da notare come si tratti di una scheda con chiave di gioco, ovvero una famigerata game-key card che richiederà il download obbligatorio al lancio.

Altra presentazione in arrivo presto

Con l'annuncio della data è stato comunicato anche quanto torneremo a vedere Pokémon Pokopia: il nuovo trailer verrà trasmesso il 13 novembre alle 15:00 come orario italiano, dunque aspettiamo di poter vedere questa nuova presentazione.

Pokémon Pokopia è stato annunciato al Nintendo Direct di settembre e sembra essere una specie di incrocio fra Pokémon e Animal Crossing con alcuni elementi in stile Minecraft, ovvero tutti titoli che attirano una notevole porzione di pubblico.

Una scena di vita in Pokémon Pokopia
Una scena di vita in Pokémon Pokopia

Nel primo trailer abbiamo visto un Ditto assumere delle incerte sembianze umane e, con questo nuovo aspetto, cercare di trasformare una terra deserta in un meraviglioso habitat per ospitare una grande quantità di Pokémon.

A supportarlo ci saremo ovviamente noi, con varie cose da gestire nel gioco che vanno dalla ricerca di risorse alla trasformazione di queste in materiali da costruzione, mischiando dunque avventura, sopravvivenza, crafting e raccolta di Pokémon.

Il gioco al momento sembra non essere ancora di grande interesse per gli utenti giapponesi, ma la questione è probabilmente destinata a cambiare con nuove presentazioni più dettagliate.