Shadow Labyrinth è un curioso videogioco metroidvania d'azione che in molti non avrebbero mai creduto possibile. Si tratta infatti di una versione oscura di Pac-Man, che appare qui come un mostro che divora altri mostri.
Certamente è un videogioco particolare, ma pare non aver attirato molta attenzione al lancio, ricevendo poche recensioni e varie lamentele, che segnalano problemi con i controlli, la scarsità di punti di salvataggio e picchi di difficoltà. Ora, però, Bandai Namco ha deciso di sistemare il tutto.
Le novità di Shadow Labyrinth
Bandai Namco ha non solo migliorato il gioco, ma ha anche introdotto una nuova modalità nota come "Explorer Mode": si tratta però solo di un modo elegante per dire "Modalità facile" visto che "abbassa significativamente la difficoltà durante i combattimenti e l'esplorazione, permettendoti di goderti maggiormente la storia e il mondo di gioco".
Le modifiche effettive sono un aumento di resistenza del personaggio giocante, un danno superiore e un recupero dell'energia più rapido. Inoltre, sono stati aumentati i punti di salvataggio e sono state modificate le sfide che hanno un gameplay simile ai classici labirinti di Pac-Man.
La difficoltà già presente nel gioco dal lancio è stata rinominata "Veteran Mode" ed è possibile passare da questa a quella facile in qualsiasi momento. Inoltre, sono stati migliorati i controlli a mezz'aria dopo aver saltato ed è stato aggiunto un tasto dedicato ai salti puramente verticali così che "si riduca la possibilità di input accidentali".
Dal punto di vista di Bandai Namco, l'aggiornamento è "pensato per migliorare il divertimento". Ovviamente queste modifiche non hanno un impatto sulla storia e su alcune scelte di design che potrebbero non piacere indipendentemente dalla difficoltà. Per saperne di più, leggete la nostra recensione di Shadow Labyrinth.