3

Sony potrebbe lanciare una nuova versione del DualSense di PS5 con batteria rimovibile

Stando al portale PPE, Sony tra pochi mesi potrebbe lanciare sul mercato una revisione del DualSense, caratterizzata dalla presenza di una batteria sostituibile.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   29/09/2025
Il DualSense di PS5

Secondo un rumor, Sony starebbe lavorando a una revisione del controller DualSense per PS5 che includerebbe una batteria rimovibile , una novità che potrebbe essere accolta con favore dagli utenti.

L'indiscrezione proviene dal portale polacco PPE, già noto per aver anticipato correttamente l'annuncio di The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered e la versione PS5 di Microsoft Flight Simulator 24. Secondo la fonte, il nuovo controller internamente si chiamerebbe DualSense V3 e sarebbe destinato a sostituire i modelli attualmente in commercio a novembre, sia quelli venduti separatamente che quelli inclusi nelle confezioni di PS5 e PS5 Pro.

La nuova PS5 Pro consumerà meno corrente?

Se confermato, il nuovo design permetterebbe agli utenti di sostituire manualmente la batteria del controller in caso di guasto o usura nel tempo, evitando l'assistenza tecnica o l'acquisto di un nuovo dispositivo. Una soluzione che migliorerebbe la durabilità e la sostenibilità del prodotto.

Il DualSense di The Last of Us
Il DualSense di The Last of Us
La nuova PS5 Slim "è peggiorata", secondo un video teardown che mostra le modifiche interne La nuova PS5 Slim è peggiorata, secondo un video teardown che mostra le modifiche interne

La stessa fonte di PEE ha parlato anche del presunto nuovo modello di PS5 Pro con codice "CFI-7121" svelato dall'insider billbil-kun. Stando alle sue informazioni, questa revisione includerà questa nuova versione del DualSense e consumerà il 3% di energia in meno rispetto alle console attualmente in commercio.

Come sempre, è bene prendere queste informazioni con cautela: Sony non ha ancora confermato nulla ufficialmente. Tuttavia, è noto che l'azienda aggiorna periodicamente i propri prodotti per ottimizzare la produzione e ridurre i costi. In molti casi le differenze sono minime, ma in altri, come dimostra l'arrivo recente della PS5 Slim con SSD ridotto, possono essere più marcate.