6

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è stato aggiornato alla versione 1.7, con tanti miglioramenti all'IA nemica

Tantissime le novità introdotte dalla versione 1.7 in S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, che arriva quasi in contemporanea al lancio su PlayStation 5.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   17/11/2025
Una creatura di S.T.A.L.K.E.R. 2
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
Articoli News Video Immagini

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl è stato aggiornato alla versione 1.7, che porta moltissimi miglioramenti nel gioco. Il sistema A-Life è stato rifinito: ora le fazioni si espandono e perdono territori in modo più credibile, e anche i mutanti difendono attivamente le loro tane. L'IA in generale è più astuta: vede peggio attraverso la vegetazione, spara con minore precisione nei cespugli e valuta quando ritirarsi o aggirare il giocatore. Sono stati introdotti comportamenti più realistici, nuove animazioni e un gran numero di correzioni ai problemi che bloccavano o rendevano incoerenti i personaggi non giocanti

Sul fronte tecnico, ci sono davvero tantissimi fix, tra crash risolti, freeze eliminati, bug sistemati un po' ovunque (dai salvataggi alle emissioni, dalla ricarica delle armi ai suoni ambientali).

Anche le prestazioni sono state migliorate, con un grosso lavoro di rifinitura, che ha portato all'ottimizzazione del fogliame, dei modelli, degli edifici e dello streaming delle aree più pesanti, per una fluidità aumentata su tutte le piattaforme.

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl: la recensione di un ritorno tanto inaspettato quanto vincente S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl: la recensione di un ritorno tanto inaspettato quanto vincente

Le missioni principali e secondarie hanno ricevuto decine di correzioni, così come gli eventi. Inoltre, l'aggiornamento introduce nuove anomalie, rivede alcuni sistemi di gioco (stamina, inventario, statistiche dell'equipaggiamento), aggiunge un meteo più vario con piogge leggere, migliorie al controllo con gamepad, nuove opzioni come l'Immersive Mode, piccoli ritocchi audiovisivi e più oggetti utili distribuiti nella Zona. Arrivano anche le SD Cards con coupon e una serie di icone aggiuntive per rendere più chiara la consultazione delle mappe e degli stash.

Una novità importante è il miglioramento per il supporto ufficiale per le mod: il Zone Kit permette di creare o modificare armi, animazioni, meccaniche e contenuti, con rilevamento dei conflitti e download selettivo. Le mod sono quindi più gestibili, ma lo studio avverte che, dopo un aggiornamento così grande, alcune potrebbero non funzionare.