Steam Deck non parte e continua a riavviarsi? Se vi capita, state tranquilli: Valve ha appena pubblicato un aggiornamento che risolve il problema, andando a sistemare le magagne generate da un precedente update.
Si è trattato effettivamente di una svista preccupante da parte degli sviluppatori, che hanno approvato l'aggiornamento problematico del 1 aprile nonostante alcune segnalazioni degli utenti della beta, che indicavano appunto la presenza di alcune criticità.
Ad ogni modo, Valve è intervenuta prontamente non appena si è resa conto dell'accaduto, mettendo a disposizione appena poche ore dopo una versione corretta dell'update, distribuita anche nella forma di una build nel canale beta dell'handheld, che include le medesime correzioni.
In ogni caso, quanto avvenuto pone senz'altro una questione che dovrà essere affrontata, migliorando il grado di attenzione nei confronti dei feedback e, in generale, i controlli in merito agli aggiornamenti.
Piccoli intoppi a parte, tutto procede alla grande
Stando all'ultimo rapporto annuale, Steam Deck è stato protagonista di una grande crescita nel 2024, generando ben 330 milioni di ore di gioco e facendo segnare un aumento del 64% rispetto al 2023.
Valve non ha rivelato i dati di vendita ufficiali del suo dispositivo, che tuttavia ha fatto da apripista per tutta una serie di haldheld più o meno validi e interessanti, dando vita a un nuovo segmento di mercato che ha stimolato l'entusiasmo degli utenti.
Non è dunque un caso che anche Microsoft voglia investire su questo settore, e il recente teaser di ASUS potrebbe aver anticipato l'annuncio del vociferato handheld griffato Xbox.