Le mappe di Minecraft sono enormi, ma hanno comunque dei limiti. Inoltre, più ci si allontana dal punto di partenza, più emergono dei problemi del sistema di generazione procedurale, fino a trasformarsi nelle cosiddette Terre lontane, un paesaggio alieno dove i pattern dei blocchi smettono di formare dolci colline e ruscelli, trasformandosi invece in strutture gigantesche che dominano il cielo, alte fino al limite massimo di generazione dei blocchi, dove vengono troncate di netto, con crepacci oscuri che si aprono tra loro.
Si tratta comunque di luoghi lontanissimi, che nessun giocatore raggiungerebbe mai a piedi e che sono conosciuti grazie al teletrasporto. Nessuno tranne lo streamer Kurt J. Mac, che ha iniziato il suo lungo cammino verso le Terre lontane nel marzo del 2011, e il 4 ottobre 2025 ci è finalmente arrivato.
Un lungo viaggio
Kurt J. Mac ha trasmesso in streaming l'intero viaggio su Twitch, nella serie "Far Lands or Bust", raccogliendo donazioni che andranno in beneficenza lungo il percorso e riuscendo, negli anni, a ottenere centinaia di migliaia di dollari per organizzazioni come Child's Play, Direct Relief, la Progressive Animal Welfare Society, la Equal Justice Initiative e l'UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati Palestinesi nel Vicino Oriente).
Arrivato alle Terre lontane, lo streamer ha scalato una montagna e catturato alcune immagini, scoprendo con orrore che il suo personaggio è diventato completamente nero. "Aah! Non esisto!" Ha esclamato.
Dopo essere tornato a terra, ha costruito un cartello commemorativo nel punto esatto dell'arrivo, con scritto: "Qui i Farlanders hanno messo piede per la prima volta nelle Terre lontane! 4 ottobre 2025." Accompagnato dal suo fedele cane Wolfie, kurtjmac ha poi proseguito l'esplorazione, incontrando mucche e ragni.
Come ha detto lui stesso, sorridendo: "Adesso devo davvero giocare a Minecraft."