0

Animal Crossing: New Horizons, il tour di ottobre

In questo speciale tour della nostra isola vi mostriamo le principali novità dell'aggiornamento di ottobre di Animal Crossing: New Horizons.

SPECIALE di Mattia Pescitelli   —   12/10/2020
Animal Crossing: New Horizons
Animal Crossing: New Horizons
News Video Immagini

L'autunno è arrivato un po' ovunque, perfino in Animal Crossing: New Horizons. Questo cambio di stagione, ovviamente, simboleggia anche l'arrivo di un nuovo aggiornamento. Per questo, abbiamo deciso di avventurarci in giro per la nostra isola alla ricerca delle novità portate dalla fresca brezza autunnale e cogliere l'occasione per mostrarvi un po' come ci siamo sistemati dopo diversi mesi nel nostro piccolo angolo di paradiso.
Come in una sorta di visita guidata della nostra umile isola, vi mostreremo cosa c'è di nuovo, quali sono i cambiamenti e come ottenere il massimo da questo aggiornamento grazie a questo tour di ottobre di Animal Crossing: New Horizons.

2020100712565300 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Halloween è alle porte

La prima cosa che viene da pensare a noi, povero popolo occidentalizzato, quando sentiamo parlare del mese di ottobre è senza dubbio Halloween. La festività è, infatti, una delle più attese dell'anno per via dei costumi, delle atmosfere da brivido, delle serate a tema e delle montagne di dolciumi. Quest'anno non sarà sicuramente un Halloween come gli altri (specialmente negli Stati Uniti, dove è stato proibito il tradizionale "dolcetto o scherzetto?"), ma non c'è da disperare, perché sembra che Nintendo abbia voluto fare le cose in grande.

2020100410210300 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D


Quella che vedete nell'immagine qui sopra è la nostra casa, personalizzata in modo tale da richiamare quell'atmosfera autunnale caratteristica di questo periodo dell'anno. Come potete vedere, alla destra di quest'ultima si trova il nostro orticello, che una volta ospitava una selezione di fiori, ma che ora è perfetto per piantare una delle novità di questo aggiornamento: le zucche.
Si trovano al negozio di Mirco e Marco (cinque per 1400 stelline) oppure vengono vendute da Fiorilio (5 per 700; decisamente un affare in confronto a quanto fanno pagare quei due truffatori della Bottega).

Zucche e progetti

Una cosa da sapere sulle zucche è il loro ciclo di maturazione. La prima volta che le pianterete impiegheranno tre giorni interi per crescere e per mostrare la loro colorazione (arancione, gialla, verde o bianca). Assicuratevi di annaffiarle tutti i giorni perché aumenterà il numero di zucche che raccoglierete (annaffiarle una, due o tre giorni di fila assicura rispettivamente una, due o tre zucche). Dopo il primo ciclo, ci vorranno solo due giorni per vedere i frutti del vostro raccolto (anche in questo caso, variabile a seconda di quanto spesso le avete annaffiate).
Una volta raccolte potete sicuramente venderle per un po' di stelline, ma la loro funzione principale all'interno del gioco è quella di materiali con i quali costruire oggetti a tema Halloween.

2020100410234800 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Si passa dalle lanterne più classiche, agli archi spettrali, fino ad arrivare a chissà quali assurdità (che, al momento, non abbiamo ancora incontrato all'interno del gioco).
A guardia della nostra proprietà troviamo Elia Kazan, la nostra splendida tartaruga azzannatrice (gioco di parole e omaggio sono naturalmente voluti).

2020100712370200 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Restauratori d'esterni

Scesi dalla nostra eremitica dimora sul punto più alto e remoto dell'isola, ci ritroviamo davanti alla modesta casa della sorella di chi scrive, l'esterno della quale è stato completamente stravolto a sua completa insaputa (ovviamente).

2020100712574500 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Qui potete ammirare alcuni esempi dei progetti che l'aggiornamento di ottobre propone. Questi si creano principalmente grazie alle zucche arancioni (che, infatti, sono le più comuni) oppure comprandoli alla Bottega di Nook, che ogni giorno propone un oggetto a tema.
Vi chiederete, a questo punto, a cosa servano quelle verdi, gialle e bianche. Queste ultime sono utili per personalizzare gli oggetti a tema Halloween (i kit di personalizzazione non funzionano con questi ultimi). A seconda della zucca, cambierà il colore di tale oggetto.

2020100410242900 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Orticoltori provetti

Procedendo a sud, troviamo i vasti campi una volta utilizzati per gli incroci forzati tra fiori, ora adibiti alla creazione di rose d'oro e altre zucche. Qui sotto potete ammirare uno dei campi di zucche più grandi dell'isola. Diamo una bella annaffiata con l'annaffiatoio d'oro ai campi fuori dall'inquadratura e procediamo con il nostro giro.

2020100410191000 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

La prossima tappa ora è la casa di uno dei migliori vicini che si possano desiderare, ossia quella di Carmelo, un pigro e paffuto criceto che arriva a stento all'altezza dei mobili che lo circondano e che sembra rimanga immobile quando si alza in piedi da terra.
Ritenetevi fortunati, perché state assistendo a un evento più unico che raro: il simpatico roditore sta, infatti, costruendo qualcosa con evidente determinazione. Dato il periodo dell'anno, ci ha regalato uno dei progetti a tema Halloween, che troverete molto più spesso in questi giorni.

2020100812384800 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Alla ricerca del costume

Prepararsi per Halloween significa anche vestirsi a tema. Per farlo potete semplicemente aprire l'armadio e trovare la combinazione di indumenti più raccapricciante che potete concepire (questa sarà probabilmente la nostra scelta) oppure andare al negozio di Ago e Filo, che offre ogni giorno pezzi di vari costumi.
Si va dagli zombie, agli stregoni, fino ad arrivare a vampiri e diavoletti, per poi passare a meno consueti conti, principesse, operatori ecologici e perfino vari piatti culinari internazionali. Noi, per ora, ci siamo innamorati della combo chitone, cuffia da neonato, occhiali da sole blu a forma di cuore, scarpe a punta e cesta per la vendemmia. Insomma, ce n'è per tutti i gusti.

2020100912292600 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Per completare il costume, però, potrebbe tornare utile anche un po' di trucco spettrale. L'aggiornamento ci viene incontro, dato che sono stati aggiunti il body painting e le lenti a contatto colorate.
Per acquistarli vi basta andare al Punto Nook al centro servizi dove si trovano quell'usuraio di Tom Nook e la tanto tenera Fuffi, che un giorno su due trova un calzino spaiato dietro la lavatrice. Potete acquistare questi nuovi elementi estetici spendendo poche miglia di nook.

2020100410222300 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Una volta fatto l'acquisto, dirigetevi allo specchio più vicino per cambiare il vostro aspetto. Qui, rispettivamente nella sezione del colore della pelle e in quella riservata agli occhi, potete trovare le vostre nuove, inquietanti caratteristiche fisiche che potrebbero tornarvi utili per dare quel tocco di spaventosità in più al vostro costume.

2020100410250500 02Cb906Ea538A35643C1E1484C4B947D

Dato che siamo nuovamente dentro casa, ci sediamo nel posto più fotogenico dell'abitazione e vi salutiamo.
Queste che vi abbiamo mostrato sono le maggiori novità che Animal Crossing: New Horizons riserva per i propri giocatori durante il mese di ottobre.
Ovviamente, non vi abbiamo mostrato tutta l'isola, ma avrete modo di continuare a scoprirla nei prossimi mesi, quando torneremo a fare il punto della situazione all'interno della nostra bellissima Anselmo (da leggere "Anselmo spazio", dato che abbiamo salvato il nome senza togliere lo spazio dopo la "o" e ora tutti i dialoghi con il nome dell'isola risultano maledettamente disarmonici).

Prima di lasciarvi, però, vogliamo ricordarvi che dalle 17:00 del 31 ottobre inizieranno su Animal Crossing i festeggiamenti di Halloween con l'arrivo dello zar Fifonio. Quindi, ricordate di comprare da Mirco e Marco la vostra caramella giornaliera, così da poter fare "dolcetto o scherzetto" con gli altri residenti della vostra isola, e rimanete sulle nostre pagine, perché nei giorni immediatamente successivi vi racconteremo la nostra personale esperienza di questa nuova festività (per il gioco, s'intende), mostrandovi come abbiamo festeggiato e, soprattutto, presentandovi il nostro costume, che sarà senza ombra di dubbio il migliore sul quale metterete mai occhio.