4

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, è possibile migliorare un capolavoro?

Abbiamo potuto provare una demo di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, il ritorno di un grande classico del passato.

PROVATO di Aligi Comandini   —   02/09/2025
Torna un grande capolavoro. Gli avranno reso giustizia?
Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
News Video Immagini

Final Fantasy Tactics è un classico immortale. Seriamente, tra i Final Fantasy sono ben pochi i giochi dotati della maturità narrativa e della genialità meccanica dell'opera di Yasumi Matsuno e non è un caso se a oggi viene visto come una delle colonne portanti del genere degli GDR tattici, oltre che uno dei migliori Final Fantasy mai creati.

Il padre di Tactics, però, non è esattamente il più comune dei director: Matsuno è un amante della complessità, che non solo inserisce nelle sue storie alcuni temi brutalmente contemporanei (cosa che non ha mancato di far notare anche in recenti dichiarazioni sul gioco), ma vi crea intorno sistemi tutt'altro che semplici da padroneggiare, sorretti di norma da una difficoltà non indifferente. Anche per questo motivo, unito alla sua peculiare formula, Tactics non gode del gigantesco seguito di altri capitoli della saga Square, pur venendo ritenuto un gioco di culto da una grossa schiera di fedelissimi.

Oggi, però, Final Fantasy Tactics ha la sua seconda occasione di brillare: The Ivalice Chronicles, una sua versione rimasterizzata, riveduta e corretta sta per arrivare tra noi, e alla Gamescom di Colonia abbiamo avuto modo di provare una sua breve, ma intensa demo. E sì, le migliorie sono sensibili, al punto da venir notate con facilità dalla singola battaglia delle cascate di Zeirchele.

Più tactics, più brains

Prima di entrare nel dettaglio della battaglia testata, è il caso di parlare di alcune delle nuove introduzioni: il gioco ha un comparto tecnico del tutto rinnovato, con un filtro che va a sostituire la pixel art originale, ma anche ad allargare le mappe a schermo permettendo di visualizzarle con molta più chiarezza. L'effetto forse fa perdere un po' di fascino, ma non lo abbiamo trovato malvagio e dal vivo fa un effetto sinceramente molto più piacevole di quanto sembrasse dai trailer. Purtroppo nella demo non sembrava possibile tornare alla pixel art con la versione rinnovata del gioco, quindi bisognerà vedere se tale opzione sarà presente nella versione finale. C'è la possibilità che, per godere della grafica originale, sia obbligatorio affrontare la versione classica del gioco, disponibile nel pacchetto. Farlo, però, vi priverà di tutte le notevoli modifiche della remaster.

Il gioco ha tante migliorie, tra cui una comoda visuale tattica per avere più chiara la propria posizione nella mappa
Il gioco ha tante migliorie, tra cui una comoda visuale tattica per avere più chiara la propria posizione nella mappa

E di modifiche notevoli si tratta: il gioco è stato ampiamente ribilanciato e nella demo avevamo a disposizione classi di ogni tipo, chiaramente rimaneggiate nelle abilità. Laddove il Tactics originale aveva dei chiarissimi sbilanciamenti legati ad alcune classi già all'inizio della progressione, qui le cose sembrano marcatamente più equilibrate, così come pare sia stata ritoccata in modo sensato la difficoltà, per eliminare alcune frustrazioni dell'originale. Proprio le cascate di Zeirchele sono state un esempio lodevole delle qualità della remaster: in questa battaglia la principessa Ovelia è sotto attacco e nel titolo originale era spesso necessario munirsi di unità di supporto per proteggerla durante le prime fasi dello scontro; alle volte farlo non era peraltro sufficiente, per via dell'aggressività dei nemici e dei tempi di certe abilità curative. In The Ivalice Chronicles, invece, Ovelia è molto più resistente e abile, dunque non solo si protegge immediatamente con varie magie difensive, ma si cura e sposta in modo più furbo per evitare di venire circondata dai nemici. Sembra un cambiamento trascurabile, tuttavia permette di utilizzare truppe più offensive e di ripulire con meno fastidi una missione che alla base dovrebbe risultare piuttosto basilare.

Già nella battaglia delle cascate di Zeirchele l'IA rinnovata e i cambiamenti si notano. Siamo curiosi di vedere cosa succederà anche in altri scontri iconici del gioco
Già nella battaglia delle cascate di Zeirchele l'IA rinnovata e i cambiamenti si notano. Siamo curiosi di vedere cosa succederà anche in altri scontri iconici del gioco

Certo, i puristi potrebbero lamentarsi dell'abbassamento di difficoltà, ma l'IA nemica è parsa comunque coriacea e furba, sia nel posizionamento che nell'uso delle abilità. Non solo, The Ivalice Chronicles conterrà nuovi livelli di sfida, tarati attorno ai giocatori più hardcore e alle tante modifiche matematiche al sistema, quindi dubitiamo ci sarà di che lamentarsi in tal campo. Anche la gestione generale della battaglia è peraltro migliorata in modo non indifferente: non solo la versione rinnovata dell'opera di Matsuno offre una visuale tattica che facilita di molto il posizionamento delle truppe (comunque resettabile in caso di errore), ma la presenza di un tasto per velocizzare le azioni dell'IA nemica elimina quasi completamente le lungaggini di certi scontri pieni zeppi di avversari, rendendo l'esperienza nettamente più godereccia.

Le classi sono state sensibilmente ribilanciate in questa nuova edizione. Ma Cidolfus? Sarà ancora un'unità in grado di rompere il gioco?
Le classi sono state sensibilmente ribilanciate in questa nuova edizione. Ma Cidolfus? Sarà ancora un'unità in grado di rompere il gioco?

Non bastasse, le modifiche ci sono anche in termini di valori produttivi e contenuti. Sembra che il gioco conterrà le mini visual novel che erano assenti dalla versione inglese, sbloccabili durante la progressione; inoltre, Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è completamente doppiato e anche in modo piuttosto competente da quanto abbiamo potuto constatare. Un cambiamento che aggiunge parecchio pathos a un titolo già narrativamente superbo.

Sì, rigiocare Tactics fa capire quasi immediatamente perché è considerato un grande classico. The Ivalice Chronicles sembra essere la versione migliore possibile di questo capolavoro dei JRPG, con sensibili ribilanciamenti e ottime migliorie a IA e interfaccia. Se le opzioni di difficoltà saranno altrettanto curate, potrebbe risultare un must per i fan dei GDR tattici, persino superiore al già brillante Tactics Ogre: Reborn. Speriamo in bene.

CERTEZZE

  • Ottime migliorie e ribilanciamenti, che rendono certe battaglie meno frustranti
  • Classi più equilibrate
  • Resta un classico incredibile, con gran sistemi e narrativa

DUBBI

  • Il prezzo è altino per una remaster, anche curata a questo livello