3

Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles ha superato i 20.000 giocatori contemporanei su Steam

Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles è partito decisamente bene su Steam, dove ha superato i 20.000 giocatori contemporanei.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   01/10/2025
Alcuni personaggi di Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles
Articoli News Video Immagini

Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles è partito molto bene su Steam, superando i 20.000 giocatori contemporanei. Considerando che stiamo parlando dell'edizione rimasterizzata di un titolo di epoca PlayStation 1, venduta oltretutto a 49,99 euro, si tratta sicuramente di un risultato notevole, che lascia ben sperare anche per le vendite su console.

Dati confortanti

Più precisamente, Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles ha avuto un picco massimo di 21.010 giocatori al lancio, come rilevato da Steamdb.

Sicuramente è presto per parlare di successo o insuccesso, ma i primi dati sono confortanti. Da segnalare anche il fatto che ha raggiunto la sesta posizione della top 10 per ricavi della piattaforma, in un momento di forte concorrenza dovuta non solo alle ultime uscite, ma anche ai saldi autunnali, che stanno catalizzando l'attenzione generale.

Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles, la recensione della controversa remaster di un capolavoro Final Fantasy Tactics - The Ivalice Chronicles, la recensione della controversa remaster di un capolavoro

E il pubblico? Come ha accolto il gioco in termini di recensioni? In maniera molto positiva, considerando che ben l'87% di più di 805 recensioni degli utenti presenti su Steam sono entusiaste. Inoltre, va notato che molte delle recensioni negative arrivano da utenti di lingua spagnola e sono causate dalla traduzione, apparentemente pessima. C'è anche chi si lamenta per il taglio e le modifiche di alcuni contenuti, ma sono una minoranza. Per il resto solo lodi per questo grande ritorno, che segna un altro punto a favore di Square Enix.