La notte delle streghe si avvicina a grandi passi e per celebrarla su Nintendo eShop sono partiti i Saldi di Halloween, una promozione che da qui al 3 novembre vi permetterà di acquistare numerosi giochi per Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 a prezzi davvero interessanti, spesso i più bassi che si siano mai visti per il formato digitale.
Quali sono gli affari da non perdere? Ne abbiamo già parlato il mese scorso, ma Cyberpunk 2077: Ultimate Edition è tornato in offerta e stavolta la riduzione è sostanziale. Dopodiché ci sono l'ambientazione inquietante di Cronos: the New Dawn, le armi parlanti di High on Life, le suggestive atmosfere di Cocoon e la follia di Lorelei and the Laser Eyes.
Cronos: The New Dawn
Pubblicato appena un mese fa, Cronos: The New Dawn è alla sua prima offerta in assoluto su eShop, e come da aspettative lo sconto è risicato: 50,99€ anziché 59,99€, per un risparmio soltanto del 15% che però può comunque risultare interessante per chi aveva già intenzione di acquistare l'ultimo titolo di Bloober Team dopo il grande successo del remake di Silent Hill 2.
Ambientato in un mondo del futuro ormai destinato alla distruzione, il gioco ci mette al comando della Viaggiatrice, una misteriosa esploratrice spaziotemporale a cui viene affidato il compito di viaggiare nel passato e recuperare le coscienze di individui ritenuti cruciali per la possibile salvezza dell'umanità. Qual è la destinazione? La Cracovia degli anni '80.
A metà fra realtà storica e cupa fantascienza, in Cronos ci muoveremo all'interno di scenari impregnati di architettura brutalista e riferimenti al comunismo polacco, accompagnati da un costante senso di oppressione che dona all'esperienza uno spessore inaspettato. Recuperare le informazioni comporterà una fusione di pensieri e ricordi che finirà per mettere in dubbio tutto ciò che conosciamo.
Come abbiamo avuto modo di scrivere nella recensione di Cronos: The New Dawn, il survival horror di Bloober Team ci vedrà esplorare scenari pieni di insidie, in particolare gli spaventosi Orfani: mostri capaci di fondersi fra di loro, generando abomini sempre più letali. Per questo dovremo impedire a qualunque costo la trasformazione, sfruttando un ampio arsenale di armi differenti.
Cyberpunk 2077: Ultimate Edition
Non capita spesso di ripetersi a così stretto giro, ma Cyberpunk 2077: Ultimate Edition è di nuovo in promozione su eShop e in questo caso lo sconto è di quelli importanti: un -42% che porta il prezzo dell'eccellente conversione realizzata da CD Projekt RED a 39,99€ anziché 69,99€, spronandoci a procedere all'acquisto qualora ancora non l'avessimo fatto.
Il gioco ha bisogno di ben poche presentazioni: sullo sfondo di una metropoli tanto futuristica quanto decadente, dove la tecnologia va ogni giorno a braccetto con la violenza, il mercenario V si ritrova in testa la coscienza di un rocker anarchico vissuto cinquant'anni prima, Johnny Silverhand, e deve capire come liberarsene per riuscire a sopravvivere... o trovare un qualche tipo di compromesso.
La lunga e sfaccettata campagna ci vedrà sviluppare il personaggio in tanti modi differenti e cimentarci con svariate missioni, entrando in contatto con comprimari di spessore, ognuno dei quali aggiungerà un tassello all'esperienza narrativa. E poi c'è l'espansione Phantom Liberty, inclusa nella Ultimate Edition e capace di aggiungere ulteriore sostanza a un pacchetto davvero ricchissimo.
A caratterizzare fortemente la versione Nintendo Switch 2 è la qualità della conversione, che supera quanto visto su Steam Deck e per certi versi persino l'edizione per Xbox Series S, consegnandoci un comparto tecnico sorprendente e una miriade di opzioni anche per quanto concerne i controlli, incluso il supporto per il giroscopio e per i comandi gestuali: abbiamo parlato di questo e altro nella recensione di Cyberpunk 2077: Ultimate Edition.
High on Life
High on Life, il folle sparatutto ideato da Justin Roiland, creatore della serie animata Rick & Morty, è stato aggiornato di recente per Nintendo Switch 2 e grazie ai Saldi di Halloween potete portarvelo a casa per 29,19€ anziché 36,49€, risparmiando il 20% e lanciandovi a capofitto nell'avventura del giovane studente che si ritrova a dover difendere la Terra da un'invasione aliena.
In che modo? Utilizzando una serie di armi parlanti, che continueranno a commentare gli eventi man mano che procediamo nella campagna, donando all'avventura un tono umoristico molto vicino a quello dello show che ha reso celebre Roiland, ma senza trascurare il gameplay, che sfrutta anche degli elementi in stile metroidvania per aggiungere spessore all'esperienza.
Avete letto la nostra recensione di High on Life?
Cocoon
Disponibile a 12,64€ anziché 22,99€, con una riduzione che arriva a toccare il 45%, Cocoon si pone senza dubbio come uno dei titoli più interessanti degli ultimi anni, un gioiello di game design concepito da Jeppe Carlsen, l'autore di Limbo e Inside. Il gioco racconta una storia coinvolgente, ma anche stavolta lo fa senza utilizzare parole, contando unicamente sulla forza delle immagini e delle atmosfere.
Al comando di una strana creatura, ci troveremo a dover esplorare una serie di mondi interconnessi utilizzando un sistema di controllo essenziale e sbloccando man mano nuovi poteri e abilità che ci serviranno per affrontare le eventuali insidie presenti all'interno degli scenari, oppure per risolvere gli enigmi che ci consentiranno di passare alla zona successiva.
Volete saperne di più prima dell'acquisto? Allora date un'occhiata alla recensione di Cocoon.
Lorelei and the Laser Eyes
Lorelei and the Laser Eyes è l'ultima opera di Simogo, gli autori di Sayonara Wild Hearts. Si tratta di una produzione decisamente inusuale e diversa dal solito, che rifiuta gli schemi e rende omaggio ai survival horror e alle avventure degli anni '90 andando però a eliminare l'azione in favore di una complessa rete di puzzle logici, crittografici e concettuali.
In offerta a 14,94€ anziché 22,99€, con un risparmio pari al 35%, il gioco ci catapulta in uno scenario misterioso e inquietante, l'Hotel Letztes Jahr, in cui una donna è stata invitata da un regista, ma a quale scopo? Starà a noi scoprirlo, un tassello alla volta, attraverso lettere, articoli, documenti e persino videogiochi dentro al videogioco, avvolti da una bizzarra estetica tricromatica che utilizza bianco, nero e rosso alternando stili differenti a seconda del momento.