3

Xbox Game Pass: vediamo i primi giochi annunciati per ottobre, un mese straordinario per vari motivi

Questo ottobre verrà ricordato come il mese della rivoluzione di Xbox Game Pass, che ha portato molte novità e un notevole aumento di prezzo per il livello Ultimate, ma anche tanti giochi.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   12/10/2025
La copertina di The Outer Worlds 2

Si sta discutendo tantissimo in questi giorni di Xbox Game Pass, principalmente a causa delle modifiche effettuate da Microsoft all'organizzazione del servizio e dei nuovi prezzi, ma fortunatamente nei prossimi giorni si tornerà a parlare soprattutto di giochi, perché ce ne sono veramente tanti in arrivo. La questione iniziale è ormai ben nota: con un aggiornamento arrivato a sorpresa, Microsoft ha annunciato grandi cambiamenti a Game Pass che hanno portato a una riorganizzazione del servizio sui tre livelli chiamati ora Essential, Premium e Ultimate più il solito PC Game Pass, rimodulando l'offerta, ma soprattutto aumentando in maniera notevole il prezzo di Ultimate, cosa che ha generato notevoli polemiche.

L'aumento è (parzialmente) giustificato da un incremento nell'offerta, che ora comprende anche il catalogo Ubisoft+ Classics, Fortnite Crew e la possibilità di utilizzare il Cloud Gaming migliorato a 1440p, ma il prezzo di 26,99€ al mese diventa piuttosto impegnativo, rispetto a come è andata finora. La rimodulazione comporta probabilmente una serie di riflessioni da fare per molti utenti, considerando che se in precedenza l'abbonamento ad Ultimate era una scelta veramente ovvia visto il rapporto prezzo/qualità, ora la questione va presa con maggiore cautela, ma se non altro dovrebbe spingere Microsoft a offrire ancora di più in termini soprattutto di lanci nel catalogo. Come vediamo nella panoramica dei primi giochi in arrivo a ottobre in Xbox Game Pass, quest'ultimo aspetto sembra già messo in moto.

Le novità principali sulla riorganizzazione di Game Pass

Essential - 8,99€ al mese:

  • Accesso diretto a un catalogo in espansione di oltre 50 giochi
  • Cloud Gaming che consente di giocare in streaming ai titoli del catalogo e alcuni di quelli nella propria libreria
  • Multiplayer online
  • Sconti e altri vantaggi

Premium - 12,99€ al mese:

  • Accesso diretto a un catalogo in espansione di "oltre 200 giochi" (attualmente quasi 400, in verità)
  • Nuovi giochi Xbox entro 12 mesi dal lancio (tranne Call of Duty)
  • Cloud Gaming da catalogo Game Pass e propria libreria con minore tempo di attesa
  • Multiplayer online
  • Sconti e altri vantaggi

Ultimate - 26,99€ al mese:

  • Accesso diretto a un catalogo in espansione di "oltre 400 giochi" (attualmente ne risultano più di 800, secondo il catalogo ufficiale)
  • Nuovi giochi al day one in catalogo
  • EA Play e Classici Ubisoft+ inclusi, Crew di Fortnite in arrivo a novembre
  • Cloud Gaming avanzato a 1440p
  • Multiplayer online
  • Programma Reward più vantaggioso e altri bonus

PC Game Pass - 14,99€ al mese:

  • Accesso diretto al catalogo in espansione con centinaia di giochi
  • Nuove uscite al day one in catalogo
  • EA Play
  • Programma Reward e altri vantaggi

Come conseguenza della riorganizzazione dei livelli e dell'introduzione di Ubisoft+ Classics in Ultimate, già nei primi di ottobre abbiamo assistito all'arrivo di oltre 100 giochi aggiuntivi sparsi fra i vari tier, tra i quali Hogwarts Legacy e moltissimi titoli del publisher francese.

Supermarket Simulator - Cloud, Xbox e PC, 8 ottobre (Ultimate, Premium, PC)

La schiera di simulazioni nel catalogo di Game Pass si arricchisce con Supermarket Simulator, un'aggiunta che in effetti mancava.

Acquirenti in Supermarket Simulator
Acquirenti in Supermarket Simulator

Nonostante una copertina che potrebbe far pensare a una produzione di quart'ordine con immagini in IA, il gioco di Nokta Games è invece costruito con notevole criterio, e le valutazioni degli utenti confermano come il gestionale funzioni molto bene, offrendo una simulazione a tutto tondo dell'antica arte della grande distribuzione. Lungi dal fossilizzarci su un'unica attività, in questo caso abbiamo a che fare con una quantità di sfaccettature davvero notevole, portandoci a gestire davvero ogni aspetto di un supermercato: dall'organizzazione degli scaffali al reclutamento del personale, dalle questioni economiche alle consegne a domicilio, fino anche al controllo della sicurezza all'interno dei locali. Un vero paradiso per gli amanti delle simulazioni radicate nella realtà.

Baldur's Gate e Baldur's Gate II: Enhanced Editions - PC, 9 ottobre (Ultimate, Premium, PC)

Già disponibili su console Xbox, Baldur's Gate e Baldur's Gate II: Enhanced Editions arrivano ora finalmente anche su PC, consentendo di scoprire o semplicemente rivivere le origini di una delle serie di RPG di maggiore importanza nell'ambito videoludico.

Un'inquadratura dall'alto in Baldur's Gate: Enhanced Edition
Un'inquadratura dall'alto in Baldur's Gate: Enhanced Edition

Alla fine degli anni '90, in un periodo particolarmente florido sul fronte dei cRPG, Interplay lanciò sul mercato una vera e propria bomba destinata a segnare per sempre il panorama di questa tipologia di giochi, sfruttando peraltro direttamente il franchise di Dungeons & Dragon con una storia incentrata sui Forgotten Realms. Un paio di anni dopo, Black Isle (che nel frattempo aveva raccolto gran pare degli autori dell'originale) fece uscire il seguito, riuscendo a replicare i risultati ottenuti con il capostipite e consegnando la serie alla storia. Entrambi i capitoli possono ora essere giocati con buoni adattamenti per l'alta definizione e interfaccia rivista, mantenendo inalterati i contenuti e le splendide esperienze originali, a cui il recente Baldur's Gate 3 ha dato un degno seguito.

The Casting of Frank Stone - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 14 ottobre (Ultimate, Premium, PC)

Supermassive Games è riuscita a creare una sorta di sotto-genere peculiare tra i videogiochi, specializzandosi negli horror cinematografici a trazione narrativa, di cui The Casting of Frank Stone è uno degli esempi più recenti e avanzati.

Un momento inquietante in The Casting of Frank Stone
Un momento inquietante in The Casting of Frank Stone

Anche in questo caso ci ritroviamo di fronte alla medesima struttura dei giochi precedenti, come Until Dawn, The Quarry e The Dark Pictures: un'avventura horror che alterna momenti di esplorazione in terza persona, fasi d'azione in stile quick time event, dialoghi ed enigmi ambientali ma soprattutto una grande quantità di scelte da prendere che influenzano la narrazione ramificata caratteristica delle produzioni Supermassive. Anche in questo caso, la sceneggiatura si costruisce in ogni singola scelta del giocatore o nella capacità o meno di superare alcune prove, scoprendo di volta in volta percorsi diversi della trama. The Casting of Frank Stone ha peraltro la caratteristica peculiare di essere ambientato nell'universo di Dead by Daylight, recuperando dunque alcuni elementi della mitologia del gioco e la tipica presenza del nemico inarrestabile a cui cercare di sopravvivere.

Ball x Pit - Cloud, Xbox e PC, 15 ottobre (Ultimate, PC)

La prima delle novità assolute di questa mandata su Game Pass è Ball x Pit, una sorta di fusione tra Arkanoid, uno shooter bullet hell e un RPG roguelike fantasy.

Palline, magie e mostri in Ball x Pit
Palline, magie e mostri in Ball x Pit

Nel caso siate disperatamente alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito, in un mercato che tende a incanalarsi lungo i soliti binari del sistema di generi, ecco un titolo che sembra godere a sfuggire a qualsiasi catalogazione sensata. Sviluppato da Kenny Sun e pubblicato ovviamente da Devolver Digital, Ball x Pit mette insieme caratteristiche apparentemente inconciliabili, e lo fa cercando di farle stridere il più possibile fra loro, mettendo in scena una tempesta sensoriale di luci, colori, palline ed esplosioni che davvero potrebbe richiedere di un paio di occhiali da sole. Dopo la caduta di Babilonia, si legge nell'intro che ha elementi addirittura biblici, al posto dell'antica città si trova solo un pozzo profondissimo che ospita ora tesori inestimabili e una quantità assurda di mostri. Il nostro compito è calarci in questo luogo e lanciare proiettili magici (palline) con vari effetti e caratteristiche per cercare di sopravvivere il più a lungo possibile.

The Grinch: Christmas Adventures - Cloud, Xbox e PC, 15 ottobre (Ultimate, Premium, PC)

Il Natale arriva in anticipo quest'anno (o meglio, non arriva affatto stando ai piani del protagonista di questo gioco) con The Grinch: Christmas Adventures, un'introduzione piuttosto sorprendente nel catalogo del Game Pass, sia per il soggetto che soprattutto per il tempismo alquanto sballato.

Uno scenario natalizio in The Grinch: Christmas Adventure
Uno scenario natalizio in The Grinch: Christmas Adventure

Tuttavia, è anche vero che il Grinch deve probabilmente preparare per tempo il suo piano, dunque è comprensibile che a metà ottobre ci si trovi già ad avere a che fare con neve, palline di Natale, regali da rubare, slitte e renne. The Grinch: Christmas Adventures è una sorta di action adventure multievento che ci mette nei panni del Grinch, intento come al solito a impedire il corretto svolgersi del natale attraverso varie nefandezze, che comprendono anche saltare tra piattaforme, risolvere enigmi, raccogliere bonus e prendere parte a svariate attività in questo sfaccettato titolo d'altri tempi. Non proprio un capolavoro imperdibile, ma ai più piccoli potrebbe tornare utile per entrare già nel clima giusto in vista delle vacanze natalizie.

Eternal Strands - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 15 ottobre (Premium)

Dopo il lancio su Game Pass Ultimate avvenuto qualche mese fa, Eternal Strands arriva ora anche nel catalogo del livello Premium, portando con sé tutta la sua particolare magia.

Una delle epiche sfide con un colossale boss in Eternal Strands
Una delle epiche sfide con un colossale boss in Eternal Strands

È un action adventure in terza persona ad ambientazione fantastica, caratterizzato da alcuni elementi interessanti come la possibilità di interagire con scenario e nemici in maniera piuttosto creativa. Bryan, la protagonista della storia, è in grado di utilizzare le sue diverse abilità per combattere e muoversi all'interno delle ambientazioni, eventualmente modificandole e aprendosi nuove strade attraverso l'interazione con queste. Il sistema di combattimento appare piuttosto ricco e un elemento peculiare è il fatto di poter letteralmente scalare alcuni nemici di dimensioni colossali, trovando in questo modo varie maniere per abbatterli e collezionare il loro "strand", che consente di ottenere ulteriori poteri magici. Questo approccio "creativo" al combattimento e all'esplorazione è un elemento di grande interesse per Eternal Strands, che conta peraltro sulla collaborazione di Square Enix per la creazione dei DLC.

He Is Coming (Game Preview) - PC, 15 ottobre (Premium)

A vederlo sembra uscire direttamente dall'epoca dello ZX Spectrum, ma He Is Coming è un gioco decisamente moderno, derivante da quella recente tendenza all'ibridazione delle meccaniche di gameplay che sta portando a produzioni estremamente variegate, soprattutto in ambito indie.

La grafica un po' in stile ZX Spectrum di He Is Coming
La grafica un po' in stile ZX Spectrum di He Is Coming

In questo caso abbiamo a che fare con un RPG roguelike "auto-battler", e la definizione potrebbe allontanare già diversi utenti, ma può essere fuorviante. Il gameplay è tutt'altro che semplice o banale, e richiede invece una notevole applicazione nonostante sia parzialmente automatizzato, perché sposta l'attenzione su una quantità di altri elementi da considerare e gestire al meglio, pur con i combattimenti che si svolgono praticamente da soli. Lasciando lo svolgimento degli scontri al sistema, quello che rimane è una grande varietà di parametri e impostazioni da gestire che comporta una notevole dose di strategia richiesta per riuscire al meglio. Ci vuole una certa predisposizione, ma se entrate nel meccanismo di He Is Coming diventa veramente difficile staccarsi da questo strano gioco.

Ninja Gaiden 2 Black - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 15 ottobre (Premium)

Emerso con uno "shadow drop" a sorpresa lo scorso gennaio dall'Xbox Developer Direct e lanciato direttamente su Game Pass Ultimate, quasi in contemporanea con l'arrivo del nuovissimo Ninja Gaiden 4 troviamo su Game Pass Premium anche Ninja Gaiden 2 Black, il remake del celebre action game di Team Ninja spuntato qualche mese fa senza fare alcun rumore, schivando voci di corridoio e leak e cogliendo tutti alla sprovvista, proprio come si conviene a un vero ninja.

Ryu Hayabusa in azione in Ninja Gaiden 2 Black
Ryu Hayabusa in azione in Ninja Gaiden 2 Black

Il gioco è sostanzialmente lo stesso uscito originariamente su Xbox 360, ricostruito tecnicamente su Unreal Engine 5, almeno in parte, sulla base di quanto era stato fatto per la versione Sigma. Ninja Gaiden 2 Black è un titolo d'azione veramente d'altri tempi ma di cui si sentiva la mancanza: un action di razza, tutto incentrato sulla velocità, il dinamismo e la capacità di parare e colpire a tempo, in un'esaltante sfida che ci fa davvero calare nei panni del ninja Ryu Hayabusa alla caccia dell'arcidemone. C'è ancora da lottare un po' con alcuni difetti cronici dell'originale come la gestione della telecamera, ma al di là di questo il suo gameplay è davvero sempre un piacere, anche a distanza di anni.

Pax Dei - PC, 16 ottobre (Ultimate, Premium, PC)

Game Pass si arricchisce anche in ambito MMO con l'arrivo di Pax Dei, un ambizioso sandbox online caratterizzato da una forte impronta sociale, ambientato in un mondo fantasy ispirato al Medioevo dove miti, magia e spiriti sono elementi reali e palpabili.

Esplorazione nel rigoglioso mondo di Pax Dei
Esplorazione nel rigoglioso mondo di Pax Dei

Sviluppato da Mainframe Industries e basato su Unreal Engine 5, il gioco ha passato una fase di accesso anticipato su PC e si apre adesso anche su Xbox. Pax Dei riprende alcune caratteristiche dei giochi online delle origini, mettendosi di fronte a un mondo online condiviso dove il gameplay emergente rappresenta l'elemento principale, con l'esperienza di gioco che si costruisce intorno ai giocatori e alle loro interazioni. C'è dunque una notevole libertà d'azione nel mondo di Pax Dei, con la possibilità di dedicarci all'esplorazione oppure concentrarci sugli aspetti sociali e sulla costruzione della civiltà con gli altri giocatori coinvolti, con un approccio aperto che può risultare molto interessante per un'ampia varietà di utenti, e l'arrivo su Game Pass potrebbe ulteriormente allargare i confini della community.

Keeper - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 17 ottobre (Ultimate, PC)

Tra le novità più interessanti in assoluto tra quelle in uscita in questo periodo, Keeper è il nuovo gioco di Double Fine e uno dei giochi più strani e originali che sia capitato di vedere di recente.

Il faro in esplorazione nello strano mondo di Keeper
Il faro in esplorazione nello strano mondo di Keeper

Creato da Lee Petty, si tratta di un'avventura che ha per protagonista un faro animato, con il quale ci ritroviamo ad esplorare uno strano mondo post-apocalittico in compagnia di un bizzarro uccello che, in qualche modo, si ritrova legato all'edificio semovente.

Keeper è una storia raccontata senza parole: si tratta di un'avventura d'atmosfera in terza persona ambientata in un mondo "post-umano", dopo che l'esistenza dell'umanità sotto il sole è da tempo trascorsa e il pianeta è popolato da creature diverse. Dopo eoni di sonno, una reliquia del passato si anima improvvisamente: è un antico faro che si ritrova dotato di strane zampe e, con queste, prende parte a un viaggio incredibile. È un titolo che sintetizza bene la volontà di sperimentare di Double Fine, a partire dal soggetto fino ad alcune soluzioni di gioco che si basano in gran parte sull'uso della luce del faro e dello strano uccello che fa da compagno d'avventura al bizzarro protagonista.

Evil West - Cloud, Xbox e PC, 21 ottobre (Ultimate, Premium, PC)

Dopo essere uscito dal catalogo, torna a disposizione questo ottobre anche Evil West, (ri)portando con sé bel po' di sana azione, come si conviene a un gioco firmato Flying Wild Hog, team responsabile della serie Shadow Warrior.

Distruzione assortita in Evil West
Distruzione assortita in Evil West

Il gioco dimostra che gli autori non hanno proprio perso il tipico stile sopra le righe: in questo caso, però, scontri a fuoco e uccisioni brutali si spostano dall'oriente al selvaggio west, mettendo in scena un bizzarro western con elementi fantastici che tende in più momenti a diventare quasi horror. In Evil West una minaccia oscura incombe sulla frontiera americana e, in qualità di agenti scelti di un istituto specializzato nella formazione di cacciatori di vampiri, siamo chiamati ad affrontare l'orda di esseri malvagi. Riprendendo lo stile veloce e dinamico proprio anche della serie Shadow Warrior, Evil West propone azione in single player o in multiplayer cooperativo, con il personaggio che progredisce e si evolve acquisendo nuove abilità e perk.

Ninja Gaiden 4 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 21 ottobre (Ultimate, PC)

Altra uscita al day one di enorme interesse è Ninja Gaiden 4, titolo che rappresenta il grande ritorno di una serie storica con un capitolo completamente nuovo. E diverse sono in effetti le novità apportate da questo, a partire proprio dagli autori e dalla produzione, essendo sviluppato in collaborazione da Team Ninja e soprattutto PlatinumGames, sotto l'egida di Xbox Game Studios.

Yakumo e il suo stile Raven in Ninja Gaiden 4
Yakumo e il suo stile Raven in Ninja Gaiden 4

È un gioco d'azione che riprende lo stile classico della serie moderna in 3D, ma che apporta anche alcune novità al gameplay grazie allo stile tipico di PlatinumGames e all'introduzione di un personaggio inedito ad affiancare il protagonista storico Ryu Hayabusa: Yakumo. La storia racconta come i clan Hayabusa e Raven abbiano combattuto storicamente per cercare di mantenere la pace nel mondo, con gli Hayabusa a rimanere al centro dell'attenzione e i Raven più nascosti nell'ombra, anche perché mossi da una "motivazione segreta". La centralità di Yakumo in Ninja Gaiden 4 consentirà di scoprire nuovi aspetti della storia, con il giovane combattente che avrà modo di mettere in mostra il suo particolare stile di combattimento in grado di dare una notevole spinta innovativa alle meccaniche classiche della serie, comunque mantenute anche qui dalla presenza di Ryu, vero e proprio elemento di raccordo con la tradizione.

The Outer Worlds 2 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 29 ottobre (Ultimate, PC)

Probabilmente il titolo di maggior rilievo in questa ricca mandata è The Outer Worlds 2, nuovo capitolo nella serie di RPG ad ambientazione fantascientifica di Obsidian che promette di rappresentare un'evoluzione sostanziale di quanto ha rappresentato il capostipite.

Anche questo è animato da un notevole spirito sarcastico, con uno humour tutto giocato sulla critica al capitalismo estremo che ha portato alla colonizzazione dei pianeti in questa particolare visione del futuro. Come agente del Direttorato Terrestre, siamo incaricati di scoprire l'origine di devastanti fratture che minacciano di annientare l'intera umanità. Le indagini ci portano nella colonia Arcadia, un luogo ameno e dilaniato da un'intensa guerra fra fazioni diverse, in cui è stata creata la tecnologia del motore a proiezione. In questa situazione complicata ci troviamo ad agire portando avanti varie quest e interagendo con numerosi personaggi, con la possibilità di prendere scelte importanti per il prosieguo della storia con conseguenze differenti, secondo le tradizionali caratteristiche dei giochi di ruolo Obsidian. Grazie a una produzione di spessore decisamente superiore e una maggiore quantità di tempo investito, The Outer Worlds 2 sembra rappresentare la completa realizzazione della visione del team sull'RPG fantascientifico che avevamo già ben intravisto nel capitolo precedente.

Gli arrivi e le partenze della prima parte di ottobre 2025

Disponibili su Game Pass dall'8 ottobre

  • Supermarket Simulator - Cloud, Xbox e PC, 8 ottobre (Ultimate, Premium, PC)
  • Baldur's Gate e Baldur's Gate II: Enhanced Editions - PC, 9 ottobre (Ultimate, Premium, PC)
  • The Casting of Frank Stone - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 14 ottobre (Ultimate, Premium, PC)
  • Ball x Pit - Cloud, Xbox e PC, 15 ottobre (Ultimate, PC)
  • The Grinch: Christmas Adventures - Cloud, Xbox e PC, 15 ottobre (Ultimate, Premium, PC)
  • Eternal Strands - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 15 ottobre (Premium)
  • He Is Coming (Game Preview) - PC, 15 ottobre (Premium)
  • Ninja Gaiden 2 Black - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 15 ottobre (Premium)
  • Pax Dei - PC, 16 ottobre (Ultimate, Premium, PC)
  • Keeper - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 17 ottobre (Ultimate, PC)
  • Evil West - Cloud, Xbox e PC, 21 ottobre (Ultimate, Premium, PC)
  • Ninja Gaiden 4 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 21 ottobre (Ultimate, PC)
  • The Outer Worlds 2 - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 29 ottobre (Ultimate, PC)

Non più disponibili su Game Pass dal 15 ottobre

  • Cocoon (Cloud, Xbox e PC)
  • Core Keeper (Cloud, Xbox e PC)
  • Teenage Mutant Ninja Turtles Mutants Unleashed (Cloud, Xbox e PC)