Sembra proprio che Alex Garland sia un vero fan di Elden Ring, che ha voluto fortemente creare un film sul gioco di FromSoftware e abbia presentato una sceneggiatura enorme solo per convincere publisher e autori del gioco ad affidargli il progetto.
Un articolo pubblicato da The New Yorker svela alcuni retroscena sulla nascita del progetto, che peraltro dev'essere ancora presentato in via ufficiale al pubblico, ma che sembra sia partito proprio da Garland e da A24, con una spinta notevole per convincere soprattutto FromSoftware e Hidetaka Miyazaki.
In effetti, non era facile prevedere una connessione tra Elden Ring e A24, considerando la particolarità delle produzioni della casa cinematografica in questione, ma sembra che il tutto sia partito come un vero e proprio progetto di passione da parte del regista.
Un progetto di passione
In base a quanto riportato, sembra che tutto sia partito da un incontro fra Noah Sacco di A24 e Alex Garland, durante il quale il regista aveva mostrato Elden Ring, il videogioco, al film maker, illustrando subito una sua idea per adattarlo in forma cinematografica.
Sacco ha dimostrato interesse nella questione e, in breve tempo, Garland ha messo insieme una sceneggiatura di oltre 160 pagine, oltre a 40 illustrazioni, per presentare il suo progetto di film per Elden Ring, evidentemente spinto da una grande passione per questa idea.
Entrambi sono poi andati in Giappone per incontrare FromSoftware e Miyazaki in particolare e presentare il progetto, che ha poi ricevuto il via libera anche da parte degli autori del videogioco e del publisher Bandai Namco.
Si tratta del secondo adattamento da videogioco annunciato da A24, che si sta occupando anche del film di Death Stranding. Garland è peraltro un nome molto noto, avendo lavorato in precedenza a Ex Machina, Annihilation, Men e Civil War come regista e sceneggiatore per A24, oltre che a 28 Giorni Dopo e seguiti e Sunshine come autore.