Con il grande successo riscosso dal gioco al lancio, la modalità Portal di Battlefield 6 si sta rivelando già una fucina di nuovi contenuti da parte degli utenti, con alcuni di questi che citano anche elementi di Call of Duty, ma sembra che Electronic Arts non abbia preso bene la cosa.
In base ad alcune testimonianze, sembra che EA possa iniziare a bannare alcuni utenti responsabili di rifacimenti di mappe provenienti dalla serie Call of Duty, nonostante siano apparentemente costruiti interamente con asset e strumenti forniti dalla modalità specifica di Battlefield 6, come avevamo visto ad esempio con la ricostruzione di una mappa iconica della serie Activision in Portal.
In effetti, alcune delle mappe più classiche di Call of Duty, come Nuketown e Shipment, erano state realizzate ancora prima del lancio ufficiale del gioco, ma sembra che EA e DICE abbiano cambiato idea riguardo a questo tipo di produzioni, con il publisher che sembra stia rimuovendo alcune delle mappe ispirate a Call of Duty in Portal.
Un nervo scoperto?
In un'e-mail riportata da Insider Gaming, viene riferito che la ricostruzione della mappa Shipment da parte di un utente è stata considerata un "riferimento inappropriato" ad altri prodotti di terze parti, alludendo ovviamente a Call of Duty pur senza menzionare il nome della serie.
In effetti il nome della mappa era "Shipment first test" e che la descrizione era "Shipment 2019 edition", dunque il riferimento agli elementi di Call of Duty era chiaro.
Non solo la mappa è stata rimossa, ma pare anche che l'utente autore dei contenuti sia incappato in sanzioni: EA pare abbia inviato un avvertimento al giocatore in questione sulla possibilità di ricevere un ban "temporano o permanentemente" in futuro per tale comportamento.
La questione è un po' strana, considerando che si tratta di contenuti costruiti sfruttando interamente gli strumenti messi a disposizione da Battlefield 6 in Portal e la creatività degli utenti, ma sembra che il fatto di aver toccato specificamente Call of Duty abbia fatto scattare un qualche nervo scoperto in DICE ed EA.