4

L'Endgame di Call of Duty: Black Ops 7 diventa accessibile a tutti e si torna a Nuketown

Gli sviluppatori di Call of Duty: Black Ops 7 hanno annunciato che la modalità Endgame diventerà accessibile fin da subito per tutti i giocatori, presentando contestualmente il ritorno della mappa Nuketown.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   20/11/2025
Milo Ventimiglia e Kiernan Shipka in un artwork di Call of Duty: Black Ops 7
Call of Duty: Black Ops 7
Call of Duty: Black Ops 7
Articoli News Video Immagini

Treyarch ha annunciato che la modalità Endgame di Call of Duty: Black Ops 7 diventerà accessibile a tutti i giocatori a partire da domani, 21 novembre, a prescindere dunque dal completamento della campagna, che si poneva inizialmente come un requisito per accedere al nuovo contenuto.

Stando alle dichiarazioni degli sviluppatori, questa scelta è il frutto del "riscontro estremamente positivo della community" nei confronti appunto dell'Endgame, che si pone in effetti come la novità più rilevante di questo episodio della serie, dotata di una mappa inedita suddivisa in quattro zone a difficoltà crescente e ricche di avamposti e sfide con cui cimentarsi.

Una volta atterrati all'interno dello scenario, nell'ambito di una delle otto squadre da quattro giocatori che possono partecipare alla modalità, dovremo portare a termine il maggior numero possibile di incarichi, sbloccare nuove armi e potenziamenti, e far crescere il nostro indicatore dell'Efficienza Combattiva per poi richiedere l'estrazione prima che si esaurisca il tempo limite di cinquanta minuti.

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione del nuovo capitolo della serie Activision Call of Duty: Black Ops 7, la recensione del nuovo capitolo della serie Activision

Come segno di ringraziamento verso chi ha già completato la campagna cooperativa e ha ottenuto l'accesso anticipato a Endgame, il team di sviluppo distribuirà un pacchetto speciale di ricompense, comprendente gettoni Doppia XP per livello, armi e Pass Battaglia, oltre a quattro Perkaholic GobbleGums, oggetti particolarmente richiesti dagli appassionati della serie Zombie.

A questi bonus si aggiungono i premi già garantiti tramite la campagna: progetti arma come Irides One per l'M15 MOD 0, Phantom per lo Shadow SK e Razorfire Vertex per il Ryden 45K, oltre alla skin operatore Grounded dedicata a Mason e un cospicuo totale di 55.000 XP.

Il ritorno di Nuketown

Subito in testa alla classifica UK, Call of Duty: Black Ops 7 ha presentato contestualmente il ritorno di una delle mappe più iconiche della saga con Nuketown 2025, una versione rivisitata del celebre scenario che sarà disponibile gratuitamente a partire da domani, 21 novembre.

Modificata al fine di adattarsi al contesto temporale del nuovo capitolo, la mappa conserva la sua inconfondibile identità fatta di scontri rapidissimi, spazi stretti e un layout che favorisce rotazioni fulminee e duelli a distanza ravvicinata.

La classica struttura a due edifici che si affacciano su una strada centrale rimane intatta, ma arricchita da dettagli visivi aggiornati e una direzione artistica che la proietta nel futuro prossimo raccontato nella campagna. Perfetta per modalità basate sugli obiettivi, resta una delle preferite dalla community per la sua capacità di combinare immediatezza e caos controllato.