Il boom delle intelligenze artificiali generative comporterà la costruzione di diverse nuove centrali nucleari, visto l'altissimo consumo energetico dei server che le gestiscono. Ma saranno soldi e benessere del pianeta ben spesi, perché potenzieranno anche il nuovo chatbot di Fortnite, che darà il suo appoggio ai giocatori in cerca di assistenza e non solo, perché sarà usato anche fuori dal gioco.
Domande e risposte
L'obiettivo del chatbot è quello di aiutare i giocatori a trovare più velocemente risposte alle loro questioni relative a tutti i prodotti di Epic Games. Nella prima fase di test sarà disponibile solo per l'1% degli utenti sul sito di supporto in lingua inglese della compagnia. Con il tempo il suo utilizzo sarà esteso.
Epic Games non è la prima a fare una mossa del genere. All'inizio dell'anno anche Microsoft ha lanciato un chatbot di supporto per Xbox. Comunque sia, la casa di Tim Sweeney aveva già sperimentato un chatbot in Fortnite per replicare la voce del compianto James Earl Jones (con il benestare degli eredi), legandola a un Darth Vader virtuale parlante.
Successivamente, la società ha annunciato il dispositivo NPC Persona alimentato dall'intelligenza artificiale, che permette agli utenti di creare personaggi personalizzati mossi dall'IA.
Fortnite di suo continua a essere giocatissimo e ad espandersi. Si parla già dell'arrivo di personaggi tratti dalla hit di Netflix KPop Demon Hunters per l'evento Fortnitemares 2025. Per adesso non ci sono date confermate.