31

League of Legends sta per vendere una skin da 450 dollari e alcuni giocatori non sono contenti

Riot Games ha annunciato una skin che vale più di 400 dollari e che non ha fatto felici molti giocatori, che considerano il prezzo eccessivo.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   28/05/2024
Uno dei personaggi di League of Legends
League of Legends
League of Legends
News Video Immagini

L'ultimo annuncio di Riot Games non è piaciuto a moltissimi giocatori. La compagnia ha infatti svelato che presto metterà in vendita nel MOBA League of Legends un nuovo set di skin, una delle quali vale più di 400 dollari. 450, per la precisione. In pratica con lo stesso prezzo potete comprarci una console. Alcuni giocatori sono rimasti perplessi dalla novità, considerando anche il nome a cui è legata.

Ma facciamo un passo indietro. Nelle scorse settimane Riot Games ha introdotto in League of Legends la "Hall of Legends", che è essenzialmente una Hall of Fame dedicata ai migliori giocatori di LoL di tutti i tempi. Come facilmente prevedibile, il campione coreano Faker, al secolo Lee Sang-hyeok, è stato il primo a entrarci.

Prezzi astronomici

Fin qui tutto bene, senonché per celebrare il suo ingresso è stato svelato un set di skin, che sarà aggiunto al gioco con il prossimo pass dedicato proprio a Faker, i cui prezzi sono stupefacenti, in senso negativo. Il set include una skin per Leblanc, ma Riot venderà anche tre varianti di skin per Ahri, la cui più economica avrà un valore di 40 dollari in punti Riot equivalenti. La skin più costosa, comunque, viene venduta in una collezione di vari oggetti per l'astronomica cifra di 59.260 Punti Riot, che equivalgono a circa 450 dollari.

Una foto di Faker
Una foto di Faker

Subito dopo l'annuncio, la comunità di League of Legends ha iniziato a lamentarsi sui social network, con commenti molto negativi sui prezzi annunciati. Alcuni giocatori hanno scherzato chiedendo che all'acquisto della skin più costosa corrisponda anche una visita a casa di Faker. Altri hanno parlato di un'iniziativa sgradevole che va a capitalizzare sulla popolarità del giocatore (che di suo guadagnerà la sua parte dalle vendite, naturalmente).