48

Metaphor: ReFantazio non permetterà relazioni romantiche a differenza di Persona: Atlus spiega perché

Metaphor: ReFantazio è il nuovo gioco dei creatori di Persona ma non includerà l'opzione di creare relazioni romantiche tra i personaggi: Atlus spiega perché ha compiuto questa scelta.

NOTIZIA di Nicola Armondi   —   21/06/2024
Una creatura di Metaphor: ReFantazio
Metaphor: ReFantazio
Metaphor: ReFantazio
Articoli News Video Immagini

Come forse saprete, in Metaphor: ReFantazio non esisterà la possibilità di realizzare relazioni romantiche tra i personaggi, una scelta che ha stupito alcuni fan visto che parliamo del nuovo gioco dei creatori di Persona. Perché il team ha deciso di non inserire questo un sistema di relazioni romantiche?

Katsura Hashino, il director di Metaphor: ReFantazio e di Persona 3, 4 e 5, afferma che il team è ben consapevole del fatto che "alla gente piace molto questo sistema ed è molto popolare", ma il motivo per cui è stato incluso nei giochi di Persona è stato perché "aiuta a creare una ambientazione più realistica". Non si può dire lo stesso per il prossimo JRPG, che ha un'ambientazione molto diversa.

Le parole di Katsura Hashino in Metaphor: ReFantazio

"Dal nostro punto di vista, il motivo per cui abbiamo incluso la possibilità di creare relazioni romantiche nei giochi precedenti è che molti dei nostri giochi si basano su degli adolescenti che vivono la propria vita. Quale adolescente non vorrebbe avere una storia d'amore nella propria vita? Aiuta a creare una ambientazione più realistica", rivela Hashino.

"Sappiamo che questo sistema piace molto alla gente ed è molto popolare, ma in questo specifico gioco non ci sono adolescenti. Si tratta di una persona che cerca di diventare il sovrano del Paese. Il gioco è più incentrato sulle relazioni tra un sovrano e le persone che lo sostengono."

"Si viaggia da un luogo all'altro e si incontrano nuovi personaggi, si ottiene il loro sostegno, si imparano cose da loro, ti sostengono, ti ispirano", continua. "Si acquisiscono questi Archetipi che possono poi essere utilizzati. È più incentrato su queste relazioni piuttosto che sul tira e molla delle storie d'amore".

Approfondendo, Hashino spiega che il team di sviluppo inizia la produzione di ogni gioco pensando a ciò che sta cercando di ottenere e a che tipo di gioco lo studio vuole realizzare. Nel fare ciò, gli sviluppatori considerano "quali sistemi si adattano" e, in ultima analisi: "Si butta via quello che si pensa non funzionerà e si tiene quello che si pensa funzionerà".

Vi segnaliamo infine che abbiamo provato Metaphor: ReFantazio e vi abbiamo detto cosa ne pensiamo.