La collaborazione tra PlatinumGames e Team Ninja per lo sviluppo di Ninja Gaiden 4 è una sorta di sogno che si realizza per molti appassionati di giochi d'azione, ma com'è andata precisamente la suddivisione del lavoro? Una nuova intervista ai produttori fa luce sull'organizzazione dello sviluppo, che ha visto un team nettamente preponderante in termini di quantità di lavoro effettuato.
Fin dalla prima presentazione di Ninja Gaiden 4 è emerso questo particolare dualismo tra PlatinumGames e Team Ninja, che sembrava riflettersi anche nella scelta dei due diversi protagonisti: il nuovo Yakumo sembrava derivare dallo stile di PlatinumGames mentre il "vecchio" Ryu Hayabusa sembrava derivare direttamente dalla tradizione di Team Ninja, facendo pensare a una suddivisione dei lavori in base anche ai due personaggi.
A quanto pare non è andata proprio così, in quanto un'intervista di Eurogamer ai produttori Yuji Nakao e Masakazu Hirayama ha spiegato che la maggior parte del lavoro è stato svolto esclusivamente da PlatinumGames.
PlatinumGames ha sviluppato quasi interamente il gioco
Hirayama, che è producer presso Team Ninja, ha spiegato che lo sviluppo principale è stato svolto "interamente" da PlatinumGames, mentre il team storico di Ninja Gaiden si è limitato a un ruolo di supervisione e consulenza.
La collaborazione è stata molto stretta, tanto che Team Ninja testava quotidianamente nuove build di Ninja Gaiden 4 e forniva feedback e indicazioni, ma il lavoro veniva comunque svolto in gran parte da PlatinumGames.
Di fatto, Ninja Gaiden 4 rappresenta l'interpretazione della serie nello stile di PlatinumGames, sebbene questo sia comunque costruito secondo i dettami di Team Ninja. Ricordiamo che il gioco è stato finanziato e verrà pubblicato da Xbox Games Studios, uscirà su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 21 ottobre anche attraverso Game Pass.
Di recente abbiamo visto uno spettacolare trailer sulla storia del nuovo capitolo e abbiamo intervistato gli autori sulla versione di prova vista alla Gamescom.