Oltre che su Xbox Series X e S, PC e PlayStation 5, Resident Evil Requiem uscirà anche su Nintendo Switch 2, dove girerà fluidamente (almeno si spera) anche in modalità portatile, come dimostrato da una demo portata al Tokyo Game Show 2025.
Intervistati da Famitsu, Koshi Nakanishi, il director, e Masato Kumazawa, il producer, hanno raccontato che ottimizzare il gioco per la console di Nintendo non è stato un grosso problema, in verità.
Più facile di quel che sembra
Alla domanda se avessero incontrato difficoltà, Nakanishi ha spiegato: "Fin dall'inizio abbiamo progettato il gioco per essere molto scalabile. Durante lo sviluppo abbiamo regolato diverse opzioni in modo da poter supportare sia sistemi di fascia alta che macchine più modeste". Il risultato è stato che ottimizzare per Switch 2 è stato un processo fluido per il team.
Il director ha aggiunto: "Non ci siamo limitati a prendere qualcosa creato per l'hardware di fascia alta e a ridimensionarlo a forza; avevamo già predisposto vari ambienti di gioco in anticipo". Nonostante questo, ammette che persino gli sviluppatori sono rimasti sorpresi nel vedere quanto Resident Evil Requiem girasse bene su Switch 2. Il merito, sottolinea Nakanishi, va soprattutto al lavoro del team del RE Engine di Capcom.
Secondo Kumazawa, una parte fondamentale della campagna di marketing di Resident Evil Requiem è far sapere ai giocatori che potranno vivere l'esperienza completa del titolo nel proprio ambiente di gioco preferito, senza preoccuparsi troppo delle specifiche hardware. Proprio per questo, durante il TGS 2025 è stata mostrata la versione in modalità portatile su Switch 2 e quella su laptop da gaming.
Per il resto, vi ricordiamo che Resident Evil Requiem uscirà il 27 febbraio su PC (Steam), PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2.