Project Motor Racing di Straight4 Studios per GIANTS Software (la casa dei Farming Simulator) non sta piacendo molto ai videogiocatori, per dirlo in modo eufemistico. Disponibile da poche ore al prezzo di 59,99 euro e con già un Season Pass da 49,99 euro, ha raccolto soltanto il 16% di recensioni positive su Steam. Il che significa che l'84% sono negative. Quali sono le lamentele più diffuse? Ci sono critiche un po' per tutti gli aspetti, in realtà, ma vediamo di fare il punto.
Tanti problemi
Una delle critiche più diffuse a Project Motor Racing riguarda la modalità carriera, considerata fin troppo semplicistica, con opzioni gestionali ridotte all'osso e preset che fanno praticamente tutto il lavoro.
Anche le gare sono criticatissime, con l'IA che ha un comportamento innaturale e aggressivo, più da autoscontro che da gara su pista.
Ci sono anche molti problemi di performance, che di questi tempi non mancano mai, ma che per un gioco di corse sono particolarmente gravi, considerando che alcuni lamentano situazioni di totale ingiocabilità.
Si parla anche di una qualità grafica finale inferiore a quella delle immagini ufficiali e alcuni pensano addirittura che sarebbe dovuto uscire prima in accesso anticipato, considerando lo stato in cui si trova, invece di essere lanciato in forma definitiva e a prezzo pieno.
Va detto che anche le prime recensioni della critica non sono positive. Non ce ne sono molte, ma la media voto su OpenCritic è intorno al 64. Non proprio esplosiva.