4

Il team di Monster Hunter Wilds non si è ispirato a GDR simili, l'unico obiettivo è fare un gran gioco

Monster Hunter Wilds non è stato realizzato prendendo ispirazione a giochi simili: l'unico obiettivo del team è realizzare un gran prodotto così che i risultati parlino da sé.

NOTIZIA di Nicola Armondi   —   16/02/2025
Dei Felyne di Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds
Articoli News Video Immagini

Monster Hunter Wilds è un gioco di ruolo e, come è sempre più tipico negli ultimi anni, propone una grande mappa aperta, invece di una classica suddivisione in mappe indipendenti. Si tratta di un modo per "copiare" le tendenze moderne e altri videogiochi dello stesso genere?

Il produttore Ryozo Tsujimoto afferma che no, non è così, perché lui non fa troppo caso alle scelte prese da giochi simili.

Le parole del produttore di Monster Hunter

"A essere onesto, non teniamo sotto controllo altri giochi quando sviluppiamo Monster Hunter, abbiamo già abbastanza da fare nel creare un gioco di Monster Hunter." Queste sono le parole di Tsujimoto, in una intervista con GamesRadar+. "Il nostro approccio, nel mentre la serie è preseguita, è stato di lavorare sul singolo gioco", di volta in volta, "prendendo gli elementi fondamentali che riteniamo debbano essere presenti nel gioco e costruire una nuova esperienza a partire da essi."

Spiega che il lavoro del team è darsi un obiettivo creativo e cercare di capire quali funzioni di gameplay sono necessarie per raggiungerlo, con lo scopo finale di dare ai videogiocatori il tipo di esperienza che gli autori avevano in mente sin dall'inizio. Il produttore dice che è una continua sfida, con l'obiettivo di "evolvere Monster Hunter di gioco in gioco": questo metodo ha garantito alla serie il successo attuale.

Infine, afferma che il team vuole di volta in volta realizzare "il miglior Monster Hunter possibile" perché "i risultati parlano da sé". Vi lasciamo infine alle principali differenze tra Monster Hunter Wilds e Monster Hunter World.