Owlcat Games ha preso decisamente sul serio il compito di sviluppare The Expanse: Osiris Reborn e in particolare la costruzione dell'ambientazione, illustrando in questo nuovo video diario il processo di creazione dello spazio con l'aiuto anche di un ex-astronauta.
L'ex-astronauta NASA e comandante dell'ISS Leroy Chiao ha collaborato con il team come consulente, in modo da aiutare gli sviluppatori a dare vita allo spazio nel videogioco, per cercare di portare a una ricostruzione credibile dell'ambientazione, ma anche coinvolgente.
Si è trattato di fornire informazioni e descrizioni accurate delle dinamiche che caratterizzano in maniera reale alcune situazioni affrontate dagli astronauti, ma anche le tecnologie utilizzate e gli effetti dell'utilizzo di queste durante alcune attività specifiche.
Un supporto con informazioni di prima mano
Per esempio, Chiao ha fornito informazioni sulle attività, i movimenti e le sensazioni tipiche delle operazioni nello spazio al di fuori delle strutture, con gli sviluppatori che hanno cercato una mediazione tra l'approccio realistico e il gameplay che deve comunque risultare piacevole.
Il risultato sembra essere una simulazione dello spazio notevole, con elementi realistici ma anche resi spettacolari per funzionare meglio in un videogioco, il quale però non perde completamente contatto con la realtà.
Nel video viene spiegato l'uso degli stivali magnetici, gli effetti degli spari nello spazio e la diffusione dei suoni e delle vibrazioni in alcune situazioni specifiche, tutti elementi che arricchiscono l'esperienza del gioco.
Come abbiamo visto, The Expanse: Osiris Reborn racconta una storia originale e parallela a quella di libri e serie TV e sembra davvero molto interessante e una produzione di notevole livello, per la quale Owlcat ha assunto degli sviluppatori esperti ex CD Projekt Red.