Un noto glitch all'interno di Fortnite, in particolare per quanto riguarda le versioni Xbox, consentiva agli utenti di ottenere oggetti e V-Bucks gratis praticamente infiniti, attraverso una sorta di malfunzionamento dello store: Epic Games si è accorta della situazione e ha bloccato tutto, ma causando anche ulteriori problemi.
Nei mesi scorsi, all'incirca durante la prima metà del 2025, era emerso un glitch nel sistema di gestione degli oggetti di Fortnite che, in pratica, consentiva di ottenere il rimborso di qualsiasi acquisto senza che però l'oggetto corrispondente venisse effettivamente rimosso dall'account degli utenti.
Molti giocatori di Fortnite hanno approfittato di questo sistema che consentiva, in pratica, di ottenere skin e oggetti gratis attraverso l'acquisto e la successiva richiesta di rimborso, considerando che con questa, oltre a ricevere la restituzione del denaro speso, in certi casi gli acquisti rimanevano comunque registrati nell'account.
Un notevole caos è emerso anche dalla soluzione
Alcuni utenti hanno abusato di questo glitch, arrivando ad accumulare ingenti quantità di oggetti, skin e anche pacchetti di V-Bucks, alterando in maniera notevole l'economia del gioco in maniera chiaramente irregolare.
A quanto pare, Epic Games è riuscita a risolvere la questione solo nelle ultime settimane e, di conseguenza, ha avviato una rettifica generale che dovrebbe togliere gli oggetti ottenuti attraverso il glitch agli utenti che hanno abusato di tale problema.
La questione non è però così semplice e sta causando ulteriori guai: sembra infatti che il sistema automatizzato sia andato a colpire anche utenti che avevano richiesto i rimborsi in maniera regolare.
Epic Games sta lavorando a una soluzione e, a quanto pare, ora sta "restituendo gli oggetti che erano stati rimossi negli ultimi giorni ai giocatori che avevano richiesto meno di 7 rimborsi dal dicembre 2024", ma a quanto pare ci vorranno alcuni giorni per ristabilire la situazione.