BIO
Articoli

Speciale
Le Vie dei Canti, quando il Sound e il Narrative Design si intrecciano con la vita reale
- I videogiochi non sono altro che una forma di declinazione della vita reale, resa accessibile a tutti attraverso strutture più o meno complesse.

Recensione
Path of Fury: Episode 1 – Tetsuo's Tower, il sentiero del Kung Fu è lastricato di buone intenzioni
- Qual è l'obiettivo di un buon titolo per la realtà virtuale? Immergere il giocatore in un racconto, oppure farlo interagire il più possibile con ciò che lo circonda?

Speciale
Collector's Edition, ma quanto mi costi?
- Collector's Edition, Limited Edition, Special Edition: nomi diversi per indicare la stessa tipologia di prodotto.

Speciale
Manuali e libretti delle istruzioni, cronache di un tempo passato
- Manuali e libretti delle istruzioni erano uno strumento capace di fare da collante tra il mondo reale e gli universi digitali che tanto amiamo.

Speciale
Steam e la costante supremazia della piattaforma targata Valve
- Steam non sarà la piattaforma digitale perfetta, ma rispetto alla concorrenza è senza dubbio il miglior modo per vivere il mondo dei videogiochi su PC.

Speciale
Cacciatori di Trofei, nascita e analisi di una tipologia di giocatori
- Al giorno d'oggi molte persone non si accontentano di portare a termine un videogioco, ma fanno di tutto per completarlo al 100%, ovvero "platinarlo" o "millarlo". Ma ne vale davvero la pena?

Speciale
Empatia e videogiochi, come migliorare i rapporti umani attraverso l'arte digitale
- Affermare che i videogiochi siano un linguaggio in grado di rendere violente le persone è, semplicemente, una menzogna. Anzi: i videogiochi hanno tutto il potenziale per contribuire a potenziare l'empatia dei giocatori.

Recensione
Skydance's Behemoth, la recensione del gioco VR in cui andiamo a caccia di colossi
- Skydance's Behemoth tenta di portare nel mondo della realtà virtuale alcune idee viste in quel capolavoro del 2005 che risponde al nome di Shadow of the Colossus.

Intervista
Giovanni Timpano, un fumettista alla corte di Activision
- Calabrese di nascita, ma toscano d'adozione, Giovanni Timpano è un disegnatore di fumetti che da anni ha legato il suo nome al franchise di Call of Duty.

Speciale
E se i film natalizi diventassero videogiochi?
- Avete mai pensato a quale genere videoludico associare le grandi pellicole di Natale? Secondo voi Polar Express sarebbe un ottimo endless runner? Mamma, Ho Perso l'Aereo funzionerebbe come tower defence?

Recensione
Alien: Rogue Incursion, col VR addosso nessuno può sentirvi urlare
- Dopo aver tradotto in videogiochi VR l'universo di Rocky e di The Walking Dead, i ragazzi di Survios approdano su PlayStation 5 e PC con Alien: Rogue Incursion.

Recensione
Metro Awakening, la recensione di un capolavoro fuori tempo massimo
- Metro Awakening è la dimostrazione di quanto sia difficile sviluppare videogiochi VR in grado di stupire il pubblico moderno.

Speciale
Red Bull Indie Forge: una fucina di idee alla Milan Games Week
- In occasione della Milan Games Week abbiamo avuto l'occasione di chiacchierare con i team finalisti della Red Bull Indie Forge, testando con mano i loro cinque videogiochi.

Speciale
Dragon Age, cronache dal mondo dell’editoria
- Sin dall'uscita di Dragon Age: Origins, la saga creata da BioWare si è dimostrata impossibile da contenere in una singola opera. Anzi: impossibile da contenere in un singolo media.

Intervista
A Quiet Place: The Road Ahead e la sostanziale differenza tra il lessico del cinema e quello dei videogiochi
- A Quiet Place: The Road Ahead è la conferma di come sia possibile realizzare prodotti di grande caratura e dal sapore internazionale anche in Italia.

Recensione
Batman: Arkham Shadow, la recensione della rinascita della saga di Rocksteady in VR
- Dopo aver permesso al pubblico di vestire i panni in realtà virtuale di Iron Man, con Batman: Arkham Shadow Camouflaj punta tutto su un altro miliardario dei fumetti americani.

Intervista
Da This War of Mine a The Alters, un viaggio tra gli esperimenti di 11 Bit Studios
- È innegabile: opere come This War of Mine (11 Bit Studios, 2014) hanno il potere di far comprendere al mondo intero l'incredibile potenza del lessico videoludico.

Speciale
Videogiochi un tanto al chilo: come la longevità non deve inficiare sul prezzo
- Valutare la longevità utilizzando esclusivamente il tempo come unità di misura è un errore molto comune.

Speciale
Assassin's Creed, un viaggio attraverso i fumetti della saga
- Nato sotto l'ombra di Prince of Persia, nel tempo il franchise di Assassin's Creed è cresciuto esponenzialmente, toccando con successo altre tipologie di comunicazione.

Speciale
Videogiochi e pirateria: la creatività a servizio della legalità
- Quando gli sviluppatori usano la creatività per scoraggiare pratiche illegali quali la pirateria: da Monkey Island a Mirror's Edge.