0

Call of Duty: Black Ops 7, data di uscita, edizioni, open beta e i dettagli su campagna e multiplayer

Facciamo un riepilogo delle informazioni su Call of Duty: Black Ops 7, dalla data di uscita e l'open beta del prossimo mese a una panoramica di campagna, multigiocatore e Zombi.

SPECIALE di Stefano Paglia   —   15/09/2025
Un artwork di Call of Duty: Black Ops 7 che raffiguraDavid Mason, il protagonista della campagna
Call of Duty: Black Ops 7
Call of Duty: Black Ops 7
Articoli News Video Immagini

Il debutto di Call of Duty: Black Ops 7 si avvicina rapidamente, segnando l'inizio di un nuovo capitolo nella longeva saga dello sparatutto targato Activision Blizzard. In vista dell'uscita, abbiamo raccolto tutte le informazioni essenziali da sapere prima del lancio: dalla data di uscita alle edizioni disponibili, passando per i dettagli sulla beta, la campagna e le modalità multigiocatore.

Data di uscita, disponibilità su Game Pass, edizioni e bonus di prenotazione

Call of Duty: Black Ops 7 sarà disponibile a partire dal 14 novembre su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e PC. Quest'ultima versione sarà acquistabile esclusivamente in formato digitale tramite Battle.net, Steam e Windows Store.

Come da tradizione per i titoli sviluppati dagli studi interni di Microsoft, il nuovo capitolo firmato Treyarch sarà incluso sin dal lancio nel catalogo di Xbox Game Pass Ultimate e PC Game Pass. Gli abbonati potranno accedere ai bonus di prenotazione e all'open beta di ottobre in anticipo. Al contrario, il gioco non sarà disponibile su Game Pass Standard (almeno inizialmente) né su Game Pass Core, il piano base del servizio.

Edizioni fisiche e digitali

Call of Duty: Black Ops 7 sarà disponibile su console e PC in due versioni: la Standard Edition e la più completa Edizione Cassaforte, quest'ultima esclusivamente in formato digitale. La versione base sarà acquistabile al prezzo di 79,99 euro su tutte le piattaforme e include solo i bonus di prenotazione, descritti più avanti. L'Edizione Cassaforte viene proposta al prezzo di 109,99 euro e include una lunga lista di bonus, tra cui il Battle Pass premium della prima stagione, skin e altri extra. Li abbiamo elencati qui sotto:

  • BlackCell (1 Stagione): include il Battle Pass con 20 salti di livello, 1.100 PC e altre ricompense
  • Collezione Operatore: comprende 4 Skin Operatore (Harper, Karma, T.E.D.D. e Reaper EWR-3)
  • Collezione Maestria: comprende 5 Armi Maestria
  • Pacchetto GobbleGum Ultra per Zombi: comprende 8 GobbleGum di grado Ultra per la modalità Zombi
  • Punto di sblocco definitivo: consente di sbloccare in maniera permanente un'arma, una specialità o un equipaggiamento normalmente bloccati al Prestigio

Chi ha acquistato il gioco in formato base e gli abbonati a Game Pass interessati ai bonus dell'Edizione Cassaforte, possono effettuare l'upgrade a questa versione a un prezzo di 30 euro.

Cross-gen e Play Anywhere A prescindere dall'edizione scelta, su console PlayStation e Xbox il gioco viene venduto come "Cross-gen bundle", ovvero con una singola copia è possibile accedere sia alla versione PS5 o Xbox Series X|S che a quella old-gen per PS4 o Xbox One.

Inoltre, la versione digitale per Xbox e quella PC venduta sullo store di Microsoft supportano il programma Play Anywhere. Di conseguenza basta una singola copia per giocare su Xbox Series X|S, One e PC.

David Mason è il protagonista di Call of Duty: Black Ops 7
David Mason è il protagonista di Call of Duty: Black Ops 7

Bonus di prenotazione

Prenotando qualsiasi edizione fisica o digitale di Black Ops 7, oppure tramite abbonamento a Game Pass Ultimate o PC Game Pass, si ottiene l'accesso anticipato alla open beta a partire dalle 19:00 italiane di giovedì 2 ottobre, con 72 ore di anticipo rispetto all'apertura ufficiale.

Gli iscritti a Game Pass e gli acquirenti delle copie digitali riceveranno immediatamente in Black Ops 6 e Warzone anche la mimetica arma dinamica "Override della Gilda" e il "Pacchetto Sfida Reznov", che include l'operatore Viktor Reznov e la skin "Reznov SOG". Inoltre, completando una serie di sfide in gioco usando questo personaggio sarà possibile sbloccare anche le skin "Reznov Stalingrado" e "Reznov Ricordo".

Le date dell'Open Beta del multiplayer e l'accesso anticipato

Come da tradizione, prima del debutto nei negozi sarà possibile provare in anticipo il multigiocatore di Call of Duty: Black Ops 7 grazie a una beta ad accesso libero, che non richiede necessariamente di prenotare il gioco o altri requisiti particolari per partecipare. Si svolgerà tra le 19:00 nostrane del 5 ottobre fino alla stessa ora dell'8 ottobre.

Call of Duty: Black Ops 7, un'anteprima del futuro di Call of Duty che abbraccia la follia Call of Duty: Black Ops 7, un'anteprima del futuro di Call of Duty che abbraccia la follia

Come detto in precedenza, gli abbonati a Game Pass e chi prenota una qualsiasi versione fisica e digitale potrà accedere alla beta già dal 2 ottobre, con tre giorni di anticipo. A chi ha acquistato una versione digitale o è abbonato a Game Pass verrà consentito automaticamente l'accesso anticipato, mentre chi ha prenotato una versione fisica presso un rivenditore autorizzato riceverà un codice da riscattare tramite lo store digitale su PlayStation Store e Xbox Store.

Al momento, Activision non ha rivelato i contenuti precisi della beta, ma è lecito aspettarsi un assaggio sostanzioso del multigiocatore, con una selezione di mappe, modalità e armi rappresentative della varietà e qualità del gioco completo.

Un viaggio tra sogni e follia nella campagna

Come i precedenti giochi della serie, anche Call of Duty: Black Ops 7 avrà una modalità campagna, ma stavolta Treyarch ha deciso di proporre qualcosa di inedito, sia per quanto riguarda i toni, decisamente più cupi e a tratti da thriller psicologico, che lo svolgimento delle missioni.

David Mason e la squadra JSOC 'Specter 1'
David Mason e la squadra JSOC "Specter 1"

La storia riprende dopo gli eventi di Black Ops 2 e Black Ops 6. Siamo nel 2035, in un mondo sull'orlo del collasso, devastato da conflitti violenti e da una nuova forma di guerra: quella psicologica. A complicare ulteriormente la situazione, Raul Menendez, l'antagonista storico del secondo episodio creduto morto, riappare con un video minaccioso, in cui promette di ridurre il mondo in cenere entro tre giorni.

Per contrastare la minaccia, la Gilda, una corporazione globale specializzata in tecnologie militari, invia la squadra JSOC "Specter 1", guidata da David Mason, figlio di Alex Mason, a indagare. La missione li conduce ad Avalon, una città mediterranea fittizia che cela un segreto inquietante: un dispositivo capace di trasformare la paura in arma. Dopo aver subito gli effetti di questa tecnologia, David e la sua squadra perdono la percezione della realtà e si ritrovano a vivere missioni ambientate in paesaggi surreali, distorsioni mentali che riflettono le paure e i traumi di ciascun membro. Questo espediente narrativo ha permesso agli sviluppatori di creare ambientazioni deformate, visioni disturbanti e transizioni improvvise tra scenari realistici e onirici, rendendo il gameplay imprevedibile e immersivo.

La campagna potrà essere affrontata in solitaria oppure in cooperativa online fino a quattro giocatori. Ogni missione è progettata per adattarsi dinamicamente alla composizione della squadra, modificando il comportamento dell'intelligenza artificiale, la densità degli scontri e persino il ritmo narrativo.

Il culmine dell'esperienza sarà rappresentato dalla modalità Endgame, una sezione finale mai vista prima nella serie. In questa fase, i giocatori uniranno le forze per affrontare minacce soverchianti mentre esplorano Avalon nella sua interezza. Sarà possibile scegliere liberamente l'Operatore da utilizzare, sfruttare i potenziamenti sbloccati durante la campagna e ottenerne di nuovi. Inoltre, si potranno sbloccare mimetiche arma e completare sfide, con la possibilità di importare i progressi nel multigiocatore, nella modalità Zombi e in Warzone a partire dalla Stagione 1.

Multiplayer e modalità Zombie

Vedremo per la prima volta in azione il multigiocatore e la modalità Zombi di Call of Duty: Black Ops 7 durante il Call of Duty: Next del 30 settembre, ma nel frattempo Activision ha già svelato numerosi dettagli.

Nella modalità Schermaglia sarà possibile usare la tuta alare per spostarsi rapidamente nella mappa
Nella modalità Schermaglia sarà possibile usare la tuta alare per spostarsi rapidamente nella mappa

Il comparto multiplayer offrirà un mix tra nostalgia e innovazione, con 16 mappe 6v6 disponibili al lancio: 13 completamente inedite e 3 rimasterizzate da Black Ops 2, ovvero Express, Hijacked e Raid, quest'ultima reinventata in una Tokyo futuristica. A queste si aggiungono nuove mappe progettate per la modalità Schermaglia, un'esperienza su larga scala che vede due squadre da 20 giocatori affrontarsi in scontri con obiettivi multipli e combattimenti veicolari.

I giocatori potranno sfruttare un arsenale di armi e attrezzature futuristiche, potenziabili grazie al sistema Overclock. Questa meccanica consente di migliorare equipaggiamenti tattici, letali, scorestreaks e potenziamenti da campo attraverso l'uso continuativo. Ad esempio, utilizzando frequentemente la granata a grappolo, si possono sbloccare potenziamenti come il ritardo dell'esplosione e una mini-granata aggiuntiva. In combinazione con le Categorie combattive ibride, che permettono di ottenere bonus unici fondendo specialità di classi diverse, nasce un sistema di personalizzazione sulla carta profondo e strategico, dove ogni loadout può riflettere lo stile di gioco del singolo utente.

Il Rhino, un soldato robotico corazzato controllato a distanza e dotato di un letale fucile a raffica che potremo schierare in campo nel multiplayer
Il Rhino, un soldato robotico corazzato controllato a distanza e dotato di un letale fucile a raffica che potremo schierare in campo nel multiplayer

Il sistema di movimento omnidirezionale è stato ripensato per garantire fluidità e verticalità, senza compromettere il controllo. I giocatori possono concatenare fino a tre salti contro i muri, arrampicarsi su superfici elevate e sfruttare percorsi alternativi con maggiore agilità. In risposta ai feedback della community, Treyarch ha rimosso lo scatto tattico dai movimenti di base, rendendolo disponibile solo come perk, trasformando la mobilità avanzata in una scelta strategica.

La modalità Zombi torna in grande stile con la mappa a round più grande mai realizzata nella serie. Ambientata nell'Etere Oscuro, questa nuova esperienza prosegue da dopo gli eventi dell'epilogo di Black Ops 6 e vedrà Weaver, Maya, Carver e Grey condannati a trovarsi in un nuovo purgatorio da incubo ad affrontare i mangia-cervelli. Come se non bastasse, dovranno vedersela anche con una versione alternativa della squadra originale di Zombi, composta da Edward Richtofen, Takeo Masaki, Nikolai Belinski e Tank Dempsey, dando vita a una trama ricca di mistero e potenzialmente scontri e alleanze sorprendenti.

La modalità Zombie di Black Ops 7 vedrà il ritorno di alcuni volti familiari per i fan della serie
La modalità Zombie di Black Ops 7 vedrà il ritorno di alcuni volti familiari per i fan della serie

La mappa principale è suddivisa in zone collegate da aree di transizione, ambienti dinamici che si modificano in base al progresso della partita, alla composizione della squadra o alle scelte compiute durante l'esplorazione. Alcuni corridoi ospitano eventi casuali, come apparizioni improvvise di boss o alterazioni temporali che influenzano il comportamento dei nemici.

Accanto alla mappa principale, tornano le mappe Survival: esperienze compatte e focalizzate esclusivamente sulla sopravvivenza. Senza missioni complesse né segreti da scoprire, l'obiettivo è resistere il più a lungo possibile contro ondate sempre più aggressive di non morti. Un approccio pensato per i fan più nostalgici e per chi preferisce sessioni rapide e intense.