1

PlayStation Plus Extra e Premium, scopriamo i giochi PS4 e PS5 di novembre

Già disponibili da alcune ore, pur con un'importante eccezione che arriverà solo all'inizio del mese prossimo, ecco i giochi di novembre per gli abbonati a PlayStation Plus Extra e Premium.

RUBRICA di Tommaso Pugliese   —   20/11/2025
John Marston in un artwork di Red Dead Redemption

È un mese ricco e particolare, il novembre di PlayStation Plus Extra e Premium. Oltre alla selezione di giochi PS4 e PS5 effettuata da Sony, che punta come al solito sulla varietà delle esperienze proposte, il catalogo si arricchirà infatti con un'ulteriore uscita in arrivo più avanti, il 2 dicembre.

Stiamo parlando naturalmente della remaster di Red Dead Redemption, che approda sulla piattaforma in abbonamento della casa giapponese nella sua versione più aggiornata, pienamente compatibile con PS5 e dunque caratterizzata da un frame rate raddoppiato, da una risoluzione maggiore e da un'effettistica più sofisticata.

Red Dead Redemption

Disponibile come detto dal 2 dicembre, nella doppia edizione per PS4 e PS5, Red Dead Redemption è uno di quei giochi che hanno bisogno di ben poche presentazioni. La drammatica avventura dell'ex fuorilegge John Marston, che si ritrova a dover inseguire e catturare gli uomini che un tempo considerava alla stregua di fratelli, sotto la minaccia dei federali, non ha infatti perso lo smalto di un tempo.

La storia di redenzione raccontata magistralmente da Rockstar Games, sullo sfondo di un west sempre meno selvaggio, ci catapulta all'interno di un open world ricco di personaggi di grande spessore, forte di un comparto narrativo estremamente solido e di una direzione puntuale ed evocativa, capace di portare sullo schermo sequenze indimenticabili.

A maggior ragione grazie all'opera di rimasterizzazione grafica che gli sviluppatori hanno realizzato, ancora più completa ora che il gioco supporta pienamente le capacità di PlayStation 5 e può dunque godere di un frame rate da 60 fotogrammi al secondo, una risoluzione maggiore e un'effettistica più sofisticata, che dona ai suggestivi paesaggi un tocco in più.

John Marston si prepara a sparare in Red Dead Redemption
John Marston si prepara a sparare in Red Dead Redemption

La già corposa campagna principale viene accompagnata in questa remaster dall'espansione Undead Nightmare, con la sua avvincente trama ispirata al mito degli zombie e tante nuove sfide che attendono Marston in una realtà alternativa rispetto a quella che conosciamo.

Avete letto la nostra ultima recensione di Red Dead Redemption?

Grand Theft Auto V

Al fine di placare in qualche modo l'attesa per il prossimo capitolo della serie, che da poco è stato rinviato al 19 novembre 2026, Grand Theft Auto V torna nel catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium per quei pochi, pochissimi che ancora non hanno vissuto la storia di Michael, Trevor e Franklin: una squadra di criminali decisamente male assortita che va alla conquista di Los Santos.

Trevor in GTA V
Trevor in GTA V

Ognuno dei tre protagonisti ha una storia particolare, che avremo modo di scoprire nel corso di una lunga campagna in cui potremo cimentarci con missioni man mano più complesse, ricchi colpi, furti eclatanti, inseguimenti frenetici e violente sparatorie contro gruppi malavitosi o le forze di polizia, muovendoci all'interno di un ampio open world in maniera estremamente libera.

Capace di vendere finora oltre 215 milioni di copie, Grand Theft Auto V ha guadagnato funzionalità e novità tecniche nel passaggio su PS4 e soprattutto su PS5, con l'introduzione ad esempio della visuale in prima persona, di una modalità grafica a 60 fps e persino del ray tracing, che dona ulteriore spessore ai personaggi e alle ambientazioni del gioco, aumentando l'impatto visivo generale.

Per farvi un'idea di tutti questi miglioramenti, date un'occhiata alla nostra analisi della versione PS5 di GTA V.

Pacific Drive

Senza dubbio uno dei titoli più originali della line-up di novembre, Pacific Drive è un particolare survival in prima persona in cui, a bordo di un'automobile, ci troveremo a girare fra le strade del Pacifico nord-occidentale; ma in una versione alternativa, inquietante e post-apocalittica della regione americana, piena di insidie e anomalie da cui dovremo difenderci.

La visuale dall'auto di Pacific Drive
La visuale dall'auto di Pacific Drive

Nel gioco la vettura rappresenta qualcosa di ben più importante di un semplice veicolo: dovremo rinforzarla, potenziarla e trasformarla perché possa supportarci al meglio durante le nostre spedizioni, diventando infine una sorta di fortezza mobile per proteggerci dai tanti pericoli che troveremo lungo il cammino: abbiamo parlato di questo e altro nella nostra recensione di Pacific Drive.

Still Wakes the Deep

Still Wakes the Deep è un survival horror ambientato su di una piattaforma petrolifera che opera nel Mare del Nord: nei panni di un operaio in procinto di andarsene dalla struttura, licenziato a causa dei contrasti con il direttore dei lavori, ci ritroveremo improvvisamente testimoni di una situazione da incubo, apparentemente scatenata da una forza antica e oscura con cui le trivelle sono entrate in contatto.

Uno dei corridoi di Still Wakes the Deep
Uno dei corridoi di Still Wakes the Deep

La piattaforma si trasforma rapidamente in un inferno di crolli e di fiamme, molte persone restano uccise e il nostro compito diventa quello di trovare una possibile via di uscita, allertare i soccorsi e salvare il maggior numero possibile di colleghi e amici mentre la misteriosa forza si diffonde progressivamente, corrompendo il corpo e la mente di chi ha la sventura di rimanere "contagiato" da questo male.

Avete letto la recensione di Still Wakes the Deep?

Thank Goodness You're Here!

Chi desiderava un po' di sana follia nel catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium verrà certamente accontentato da Thank Goodness You're Here!, un'esperienza diversa da qualsiasi altra cosa abbiate mai provato, in cui dovremo interagire con gli abitanti di una stramba città inglese nel tentativo di aiutarli a risolvere i propri problemi... prendendoli a schiaffi.

Alcuni dei personaggi di Thank Goodness You're Here!
Alcuni dei personaggi di Thank Goodness You're Here!

Vivace, colorato e caratterizzato da uno stile grafico molto particolare, il titolo sviluppato da Coal Supper porta sullo schermo situazioni man mano più assurde, mentre la città attorno a noi si trasforma e le missioni completate consentono di accedere a nuove aree che in precedenza ci erano precluse: ne abbiamo parlato nella recensione di Thank Goodness You're Here!

Gli altri giochi e i classici PlayStation

Insurgency: Sandstorm è uno sparatutto bellico dotato di meccaniche di grande spessore e di un approccio spietato, in cui basta un errore per incorrere nel game over e bisogna costantemente tenere sott'occhio la propria dotazione per non rimanere privi di difese di fronte al nemico. Il tutto nell'ambito di modalità cooperative e competitive in cui la tensione resta sempre alta e ogni scontro si fa imprevedibile.

Il nostro androide in uno degli scenari di The Talos Principle 2
Il nostro androide in uno degli scenari di The Talos Principle 2

Di tutt'altro genere è l'esperienza proposta da The Talos Principle 2, un'avventura a base puzzle ambientata in un mondo in cui l'umanità è scomparsa ma la sua cultura e la sua storia rivivono nei chip di una civiltà robotica. In questo scenario verremo chiamati a esplorare una gigantesca struttura piena di enigmi da risolvere e interrogativi filosofici a cui dare una risposta.

La lista dei giochi di novembre include anche due giochi di corse: il primo è Monster Jam Showdown, un concentrato di adrenalina e azione arcade in cui potremo metterci alla guida di giganteschi truck per affrontare percorsi offroad, sfruttare il boost e seminare distruzione; il secondo è MotoGP 25, l'accurata simulazione di gare motociclistiche su licenza ufficiale sviluppata dagli esperti del team italiano Milestone.

Lara Croft in Tomb Raider: Anniversary
Lara Croft in Tomb Raider: Anniversary

Chiude la line-up, in questo caso unicamente per gli abbonati di livello Premium, Tomb Raider: Anniversary, rivisitazione in chiave moderna del grande classico che ha contribuito a consacrare il personaggio di Lara Croft, trasformandola in una vera e propria icona pop che fa ormai parte dell'immaginario collettivo.