0

Xbox Game Pass: diamo un'occhiata ai primi giochi di luglio, con Tony Hawk's Pro Skater e Legend of Mana

Avanziamo in questa caldissima estate anche sul fronte del Game Pass: facciamo dunque la consueta panoramica sui nuovi giochi in arrivo in questa prima metà di luglio nel catalogo per gli abbonati.

RUBRICA di Giorgio Melani   —   06/07/2025
Tony Hawk's Pro Skater 3+4, la key art

Ci troviamo in un luglio caldo, ma decisamente burrascoso sul fronte videoludico, in particolare per quanto riguarda Microsoft che ha recentemente dato il via a una manovra che ha squassato tutto l'ambiente Xbox. Come abbiamo visto, i 9.000 licenziamenti hanno portato a conseguenze devastanti nei team di Xbox Game Studios, cosa che chiaramente avrà un qualche impatto a lungo termine sulla produzione dei giochi per Game Pass, ma per il momento ovviamente gli effetti ancora non si vedono e questo mese prosegue con il ritmo standard degli aggiornamenti al catalogo del servizio. Diamo dunque un'occhiata ai giochi in arrivo nella prima parte di luglio 2025 su Game Pass.

Si tratta di una mandata non particolarmente ricca in termini di quantità, ma con alcune novità di sicuro interesse per ogni livello di abbonamento.

Sei giochi lasceranno il catalogo di Xbox Game Pass il 15 luglio Sei giochi lasceranno il catalogo di Xbox Game Pass il 15 luglio

Già nei primi di luglio abbiamo visto arrivare alcuni giochi annunciati con la seconda ondata di giugno, ovvero Little Nightmares 2 e Rise of the Tomb Raider, messi a disposizione proprio all'inizio del mese, ma si prosegue con altre uscite che occupano le prime due settimane, in attesa dell'annuncio dei giochi successivi in arrivo nella seconda parte di luglio. Siamo in mezzo a giorni alquanto irrequieti per quanto riguarda Xbox e non solo, visto che l'industria sta subendo notevoli colpi, ma cerchiamo comunque di effettuare la consueta panoramica sui giochi in arrivo.

Legend of Mana - Xbox, 2 luglio (Standard)

Lanciato su Game Pass Ultimate a sorpresa con un vero e proprio "shadow drop" nel corso del Tokyo Game Show 2024, Legend of Mana arriva ora, dopo praticamente un anno, anche su Game Pass Standard.

Un affascinante scenario verdeggiante in Legend of Mana
Un affascinante scenario verdeggiante in Legend of Mana

Si tratta della versione rimasterizzata del quarto capitolo della serie Mana, un titolo che non era mai uscito ufficialmente al di fuori del Giappone e che rappresenta per questo un gioco di grande interesse per gli appassionati. La particolarità di questo capitolo è il suo costruire la mappa e il mondo con le azioni del giocatore, che deve portare avanti ben 68 quest diverse, costruite all'interno di tre archi narrativi centrali ma ognuna con una propria storia differente. Come riferito nella nostra recensione di Legend of Mana, si tratta di un gioco sviluppato intorno a un'idea strana, ma molto intrigante, che offre effettivamente qualcosa di unico in questo ambito e che risulta ancora molto originale e fresco, nonostante giunga come rielaborazione generale di un titolo uscito 25 anni fa.

Trials of Mana - Xbox, 2 luglio (Standard)

Anche Trials of Mana venne lanciato a sorpresa su Game Pass Ultimate nel corso del TGS 2024 e raggiunge questo mese anche l'abbonamento Standard.

Una città in 3D da Trials of Mana
Una città in 3D da Trials of Mana

È il remake, con grafica in alta definizione, del terzo capitolo della serie Mana, conosciuto in Giappone con il titolo Seiken Densetsu 3 e mai distribuito ufficialmente in occidente. Il gioco mette in scena le gesta di tre eroi da scegliere tra una selezione di sei, con storie che cambiano a seconda della selezione fatta all'inizio e degli incroci tra i personaggi in questione. Oltre ai contenuti e all'esperienza originali ma rielaborati con grafica nuova, il nuovo Trials of Mana introduce anche un nuovo episodio della storia e un sistema di abilità ricostruito, oltre a una nuova classe per i personaggi. Tutto sommato, il remake ricostruisce un po' il sistema di progressione e livellamento dell'originale, mettendo in scena dunque un gameplay piuttosto diverso da quello dell'originale e dunque interessante sia per i neofiti che per gli esperti.

Ultimate Chicken Horse - Cloud, Xbox e PC, 3 luglio (Ultimate, PC, Standard)

La follia al potere: Ultimate Chicken Horse, come il titolo probabilmente fa capire abbastanza bene, è una bizzarria videoludica in forma di platform multiplayer nel quale possiamo costruire i livelli piazzando piattaforme, strutture, ostacoli e trappole da sperimentare poi con gli assurdi personaggi messi a disposizione.

Un buon concentrato della follia tipica di Ultimate Chicken Horse
Un buon concentrato della follia tipica di Ultimate Chicken Horse

Un po' platform, un po' puzzle e un po' party game, Ultimate Chicken Horse è quello che succede quando si crea una sorta di Mario Maker, ma sotto un forte influsso di oppiacei. Dietro agli animaletti antropomorfi, alle proporzioni scombinate e alle situazioni allucinanti in cui ci si può trovare c'è però un gioco alquanto solido, che richiede anche una certa abilità nel saltare tra le piattaforme, oltre a una notevole creatività nella costruzione dei livelli e delle ambientazioni. Sebbene sia rimasto relativamente in sordina e poco considerato, i giudizi degli utenti finora sono davvero ottimi, come dimostra la valutazione "estremamente positiva" che lo contraddistingue su Steam.

The Ascent - Cloud, Xbox e PC, 8 luglio (Ultimate, PC, Standard)

Un gradito ritorno su Game Pass è quello di The Ascent, che rientra nel catalogo di tutti i vari livelli di abbonamento questo mese, dando una nuova possibilità di immergerci nel suo mondo fantascientifico.

Uno scenario del mondo cyberpunk di The Ascent
Uno scenario del mondo cyberpunk di The Ascent

Si tratta di un action RPG cyberpunk che sembra richiamare la tradizione del gioco di ruolo isometrico classico ma in verità fonde questo con un gameplay molto più veloce e dinamico, da vero e proprio action. Nel caso non l'abbiate già giocato a fondo nelle occasioni precedenti, vi consigliamo di non farvi sfuggire questa, perché anche solo immergersi in questo strano e crudo mondo futuristico è un'esperienza particolare. Il gioco di Neon Giant ci pone alle prese con un mondo alla deriva all'indomani del crollo di una gigantesca mega-corporazione. Come riferito nella recensione di The Ascent è di fatto una fusione fra gioco di ruolo e twin stick shooter, mettendo insieme due filosofie di gioco alquanto distanti in un'unica grande esperienza in singolo o in multiplayer cooperativo.

Minami Lane - Cloud, Xbox e PC, 9 luglio (Ultimate, PC)

Per l'angolo "cozy", questo mese vi presentiamo Minami Lane, un gestionale dall'aspetto estremamente rilassante e piacevole, ma che racchiude comunque una meccanica irresistibile, per chi si fa prendere da questa tipologia di giochi.

L'accogliente strada di Minami Lane
L'accogliente strada di Minami Lane

È un'esperienza che oggi possiamo inserire pienamente nella categoria "wholesome", caratterizzato da un'atmosfera confortevole e incentrato sulla gestione di una strada ispirata al tipico stile nipponico, da costruire aggiungendo nuovi edifici, strutture e locali e cercando di far funzionare al meglio tutte le attività presenti. Minami Lane è piccolo e piuttosto breve, ma può essere rigiocato a piacere, provando ogni volta nuove strutture e combinazioni dato l'alto grado di personalizzazione garantito nella costruzione e organizzazione della strada, dunque ha un potenziale davvero notevole. Se cercate un modo per staccare dallo stress e immergervi in un mondo piacevole, questa può essere davvero un'ottima proposta.

Tony Hawk's Pro Skater 3 + 4 - Cloud, Xbox e PC, 11 luglio (Ultimate, PC)

L'operazione di recupero e rilancio della storica serie di giochi di skateboard prosegue con Tony Hawk's Pro Skater 3 + 4, raccolta che comprende il terzo e quarto capitolo della serie in forma completamente rifatta dal punto di vista tecnico, lanciata direttamente al day one nel catalogo di Game Pass.

Il terzo e quarto capitolo rappresentavano già all'epoca delle evoluzioni notevoli rispetto ai precedenti, nonostante ovviamente non potessero contare sulla medesima carica innovativa e sullo stesso impatto del leggendario capostipite, ma in questa forma modernizzata siamo in grado di apprezzare al meglio i contenuti proposti nei seguiti qui raccolti. La stravaganza e l'ampiezza dei livelli qui trovano la giusta espressione grazie alle potenzialità tecnologiche maggiori, con un incremento esponenziale in termini di spettacolarità dell'azione fra rampe, scenari folli e trick spinti al parossismo. Per il resto, gli ingredienti restano quelli storici della serie: immediatezza ma anche complessità nell'approfondire i controlli, azione in singolo e multiplayer e una colonna sonora esaltante.

High On Life - Cloud, Xbox e PC, 15 luglio (Ultimate, PC, Standard)

Dopo il lancio avvenuto direttamente su Game Pass e una prima uscita dal servizio, torna disponibile su Game Pass il folle High on Life, uno dei titoli più originali e bizzarri visti di recente sui nostri schermi.

Lo strano e folle mondo di High on Life
Lo strano e folle mondo di High on Life

Dalla vulcanica mente di Justin Roiland, creatore della serie Rick and Morty, arriva un maestoso sparatutto in prima persona fantascientifico, che sembra proprio prendere in giro le convenzioni tipiche del genere, mettendo in scena una storia strana con creature ancora più assurde. L'umanità è soggiogata da un cartello di razze aliene che trattano la popolazione terrestre come vere e proprie droghe, ma da questo sembra nascere la grande avventura del protagonista, improvvisamente proiettato dal divano di casa all'epica intergalattica grazie anche all'incontro con la pistola senziente Kenny. Tra esplosioni, armi folli, creature aberranti e tonnellate di muco, High On Life si presenta come un'ispirata e attesa ventata d'aria fresca nel panorama degli FPS.

Gli arrivi e le partenze della prima parte di luglio 2025

Disponibili su Game Pass dal 1 luglio

  • Little Nightmares II - Cloud, Xbox, PC, 1 luglio (Ultimate, PC, Standard)
  • Rise of the Tomb Raider - Cloud, Xbox, PC, 1 luglio (Ultimate, PC, Standard)
  • Legend of Mana - Xbox, 2 luglio (Standard)
  • Trials of Mana - Xbox, 2 luglio (Standard)
  • Ultimate Chicken Horse - Cloud, Xbox e PC, 3 luglio (Ultimate, PC, Standard)
  • The Ascent - Cloud, Xbox e PC, 8 luglio (Ultimate, PC, Standard)
  • Minami Lane - Cloud, Xbox e PC, 9 luglio (Ultimate, PC)
  • Tony Hawk's Pro Skater 3 + 4 - Cloud, Xbox e PC, 11 luglio (Ultimate, PC)
  • High On Life - Cloud, Xbox e PC, 15 luglio (Ultimate, PC, Standard)

Non più disponibili su Game Pass dal 15 luglio

  • Flock (Cloud, Xbox e PC)
  • Mafia Definitive Edition (Cloud, Xbox e PC)
  • Magical Delicacy (Cloud, Xbox e PC)
  • Tchia (Cloud, Xbox e PC)
  • The Callisto Protocol (Cloud, Xbox e PC)
  • The Case of the Golden Idol (Cloud, Xbox e PC)