0

ARC Raiders all'inizio era un mix tra Shadow of the Colossus, Left 4 Dead e PUBG

ARC Raiders ha avuto bisogno di tempo per trovare la quadra: inizialmente era uno strano mix tra Shadow of the Colossus, Left 4 Dead e PUBG. Vediamo cosa hanno raccontato gli autori.

NOTIZIA di Marie Armondi   —   25/11/2025
Due personaggi di ARC Raiders con le armi puntate
ARC Raiders
ARC Raiders
Articoli News Video Immagini

ARC Raiders negli anni è cambiato molto. Nel 2021, quando è stato presentato per la prima volta ai The Game Awards, era pensato come uno sparatutto cooperativo free-to-play e secondo il creative director del team, Stefan Strandberg, era pensato come una sorta di mix tra Shadow of the Colossus, Left 4 Dead e PUBG.

Le informazioni arrivano da un nuovo video di Embark, che esplora in che modo ARC Raiders si è evoluto nel corso degli anni. Il racconto parte da quando l'intero studio era composto da sole 6 persone.

Cosa ha detto il team sullo sviluppo di ARC Raiders

"Dal punto di vista tecnologico, abbiamo rapidamente optato per Unreal e, parallelamente, abbiamo sviluppato anche una tecnologia proprietaria", afferma Strandberg con determinazione. Tuttavia, le prime presentazioni di Embark sul contenuto vero e proprio del videogioco erano un po' vaghe.

Embark aveva alcune idee generiche, come il fatto che avrebbe dovuto contenere "la prospettiva dei viaggi spaziali", un'idea che da un certo punto di vista ritroviamo ancora in ARC Raiders. Allo studio però piaceva anche l'idea di includere "l'imminente collasso ecologico, l'ascesa dell'intelligenza artificiale e il conflitto tra uomo e macchina".

ARC Raiders non si ferma: su Steam nel weekend ha superato Call of Duty: Black Ops 7 e Battlefield 6 ARC Raiders non si ferma: su Steam nel weekend ha superato Call of Duty: Black Ops 7 e Battlefield 6

"Quando noi, il primo gruppo di sviluppatori, abbiamo iniziato a vagliare diversi concetti, penso che quelli fossero gli elementi fondamentali", afferma Strandberg.

"Sulla carta, era un concetto davvero avvincente", continua, "soprattutto l'idea di 'renderti un piccolo essere umano in un mondo vasto con macchine enormi'", come in Shadow of the Colossus. "È quello che abbiamo iniziato a esplorare. Non sapevamo affatto che tipo di gameplay avremmo dovuto avere, ma abbiamo semplicemente valutato le prospettive di diverse meccaniche in quel contesto".

Alla fine, Embark Studios ha trovato la forma giusta per ARC Raiders (di cui potete scoprire ogni dettaglio nella nostra recensione) e ha ottenuto un grande successo.