Come si conviene a un gioco prevalentemente multiplayer online, Battlefield 6 sta attraversando già diversi cambiamenti in questi primi giorni di presenza sul mercato, proprio perché l'impatto con un pubblico ampio consente di vederne meglio l'andamento e operare modifiche: per questo motivo, DICE e EA hanno deciso di effettuare dei cambiamenti alla progressione, riguardanti la raccolta di XP, il farming di questo e altri elementi.
Con un messaggio pubblicato nelle ore scorse, DICE ha reso noto di aver avviato una serie di modifiche da applicare su Battlefield 6 a breve e riguardanti soprattutto la progressione nel gioco, tra raccolta e gestione dell'XP, oltre ad altri elementi legati alla community.
"Abbiamo ascoltato i vostri commenti sul ritmo di progressione, in particolare sul tempo necessario per sbloccare hardware come gadget e accessori per le armi", ha dichiarato Battlefield Studios.
L'elenco dei cambiamenti
"Sappiamo che la progressione è una parte del gioco, per sentirsi ricompensati per il tempo trascorso sul campo di battaglia", ha scritto DICE, aggiungendo che "Come primi passi, stiamo lavorando a varie modifiche alla progressione e al feeling di questa, nel corso del gioco".
Vediamo dunque alcune delle modifiche effettuate dagli sviluppatori a Battlefield 6:
- L'XP guadagnata completando le partite e il bonus giornaliero vengono aumentate rispettivamente del 10% e del 40%
- L'XP necessaria per sbloccare i primi 20 gradi degli accessori viene ridotta, quindi inizierete a guadagnare accessori utili quasi due volte più velocemente
- Nota: per le armi che sono già in fase di progressione, l'interfaccia utente potrebbe inizialmente visualizzare qualcosa di anomalo, ma questo dovrebbe risolversi da solo una volta giocata una partita utilizzando quell'arma
- Gli incarichi che richiedevano i gradi di carriera 20, 23 e 26 per iniziare ora richiederanno rispettivamente i gradi di carriera 10, 15 e 20
- Sebbene ciò consenta di iniziare prima queste missioni, siamo consapevoli delle frustrazioni relative alle sfide stesse e stiamo lavorando attivamente per rivederle, ma ci vorrà più tempo per sviluppare, testare e implementare queste modifiche.
Gli sviluppatori hanno affermato che l'obiettivo è quello di rendere l'esperienza di progressione "più fluida e gratificante, pur mantenendo quel senso di soddisfazione che si prova quando si completa un traguardo importante come la padronanza completa di un'arma".
Un altro elemento che verrà modificato è la limitazione del fenomeno del farming: in pratica, alcuni server risultano carichi di giocatori che sfruttano le partite in maniera distorta per cercare di ottenere XP o raggiungere obiettivi particolari, ed è un altro elemento che dovrà essere modificato.
"Dopo aver esaminato i dati, abbiamo scoperto che un gran numero di questi server era stato creato principalmente per guadagnare XP, gonfiare le statistiche dei giocatori e ottenere riconoscimenti speciali sconfiggendo i bot".
"Comprendiamo perfettamente le motivazioni alla base di questo comportamento, come una progressione più rapida e un modo per testare le configurazioni senza pressione, ma ciò ha portato ad alcuni effetti collaterali indesiderati. Con così tanti server incentrati sull'accumulo di XP piuttosto che sul gioco attivo, è diventato notevolmente più difficile per i giocatori creare e trovare esperienze di gioco con altre persone".
Nel frattempo, abbiamo visto che il lancio di Battlefield 6 è stato da record per la serie, con 7 milioni di copie vendute nei primi tre giorni.