Civilization 7 si è rivelato finora uno dei giochi più discussi del 2025 e maggiormente in grado di dividere i fan. Attualmente, su Steam ci sono circa il 50% di recensioni positive (e quindi 50% di recensioni negative). Alcuni giocatori apprezzano il tentativo di semplificare l'esperienza di gioco mentre altri ritengono che i cambiamenti si traducano in una strategia a turni superficiale e prevedibile.
Secondo Strauss Zelnick, boss di Take-Two Interactive ovvero l'editore del videogioco, questo tipo di reazione non è una novità per la serie.
I commenti di Zelnick su GTA 6
Parlando con GamesIndustry.biz, a Zelnick è stato chiesto il suo pensiero sul percorso post-lancio di Civilization 7.
Pur ammettendo che il gioco "ha avuto qualche problema al lancio", Zelnick ha sottolineato che non è certo la prima volta che un nuovo gioco di Civilization incontra una risposta contrastante da parte dei giocatori.
"Ogni volta che abbiamo presentato una nuova iterazione di Civilization, c'è stata una certa costernazione da parte dei consumatori che amano il franchise e sono legati alla sua precedente iterazione", ha spiegato Zelnick. "Poi, di tanto in tanto, facciamo degli aggiornamenti, apportiamo delle modifiche, risolviamo i problemi, e il ciclo di vendita finisce per essere molto lungo, e la gente - ancora una volta - si innamora del gioco".
Ammette che "probabilmente abbiamo ancora un po' di lavoro da fare", ma è apparentemente soddisfatto delle prestazioni commerciali del gioco, affermando che "le vendite sono valide". Inoltre, ritiene che la risposta della critica finirà per raggiungere quella commerciale: "Siamo davvero soddisfatti di come sta andando - e credo che, a tempo debito, sarà semplicemente fantastico".
Zelnick ha anche parlato del perché Mafia: Terra Madre costa così poco e come calcola i prezzi dei giochi come GTA 6.