Konami ha pubblicato un nuovo video diario su Silent Hill f, un video con vari dietro le scene del gioco in cui gli sviluppatori NeoBards spiegano diversi aspetti della lavorazione di questo nuovo capitolo, che sembra aver raggiunto un grande successo.
Come spiegato dal game director, Al Yang, il gioco è particolare perché sposta l'ambientazione in Giappone, creando dunque un notevole punto di rottura con la tradizione della serie e i suoi scenari tipici, e questo è stato un elemento importante da studiare fin dall'inizio.
NeoBards ha estratto gli elementi fondamentali dell'orrore di Silent Hill, cercando di reinterpretarli in un contesto nuovo, attraverso un processo non semplice ma che sembra aver raggiunto i risultati sperati.
Un capitolo unico ma vicino alla tradizione
Come spiegato dal director, i giochi di Silent Hill hanno per protagonisti personaggi ordinari che hanno a che fare con un trauma, la presenza della setta de L'Ordine e ovviamente la città di Silent Hill, ma almeno alcuni di questi elementi dovevano essere modificati per Silent Hill f.
Al di là della presenza o meno della stessa città o anche della stessa collocazione geografica, l'importante per il team era replicare atmosfere che fossero assimilabili a quelle classiche.
La level designer Kay Chang spiega nel video che la sfida è stata sfruttare gli elementi architettonici e scenografici tipici del Giappone per ricreare però le stesse atmosfere di ansia e paura che emergevano solitamente dalla cittadina in stile occidentale dei capitoli classici e dai suoi dintorni.
In questo, un grande lavoro è stato svolto dalla direzione artistica, sotto la guida di Box Shih, che ha spiegato come gli elementi tradizionali del Giappone siano stati sfruttati proprio per infondere un orrore psicologico caratteristico, attraverso anche costumi e maschere rituali, oltre ad altri elementi tradizionali.
Nel complesso, il risultato è stato davvero notevole, e il fatto che il gioco abbia già raggiunto un grande traguardo di vendite, con oltre 1 milione di copie vendute in un giorno, sembra confermare l'apprezzamento del pubblico.
Nel frattempo, abbiamo saputo che il remake del primo Silent Hill è entrato in produzione presso Bloober Team.