9

Leggende Pokémon: Z-A batte Battlefield 6 ed è primo in Europa, vendendo però meno del previsto

Leggende Pokémon: Z-A ha conquistato la prima posizione della classifica europea, battendo Battlefield 6 ma totalizzando vendite inferiori al previsto: ecco com'è andata.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   27/10/2025
Un artwork di Leggende Pokémon: Z-A
Leggende Pokémon: Z-A
Leggende Pokémon: Z-A
Articoli News Video Immagini

Leggende Pokémon: Z-A ha battuto Battlefield 6, conquistando in tal modo la prima posizione nella classifica europea, sebbene in realtà il nuovo episodio della serie firmata Game Freak stia vendendo meno del previsto.

I numeri ufficiali parlano infatti di un calo del 28% rispetto alle vendite di Leggende Pokémon: Arceus, pubblicato nel 2022, mentre rispetto alla serie principale si tratta dell'uscita meno performante dal 2018, quando sono stati lanciati Pokémon: Let's Go, Pikachu! e Let's Go, Eevie!

  1. Leggende Pokémon: Z-A (Nuovo)
  2. Battlefield 6 (-70%)
  3. EA Sports FC 26 (-30%)
  4. Hogwarts Legacy (+244%)
  5. Ghost of Yotei (-51%)
  6. Red Dead Redemption 2 (+5%)
  7. Grand Theft Auto 5 (+4%)
  8. Little Nightmares 3 (-72%)
  9. Borderlands 4 (+45%)
  10. Mario Kart World (+15%)

È stato ad ogni modo un buon debutto, in particolare su Nintendo Switch 2: nel Regno Unito, l'edizione di Leggende Pokémon: Z-A per la nuova console è stata quella più venduta, nonostante una base installata ancora piuttosto ridotta.

Battlefield 6 resta primo per incassi

Battlefield 6 è stato il miglior lancio nella storia della serie, e nonostante un calo del 70% rispetto alla settimana precedente, rimane il gioco con i maggiori incassi in Europa, come rivela l'apposita classifica.

  1. Battlefield 6 (-72%)
  2. Leggende Pokémon: Z-A (Nuovo)
  3. EA Sports FC 26 (-35%)
  4. Ghost of Yotei (-51%)
  5. Mario Kart World (+18%)
  6. Borderlands 4 (+35%)
  7. Little Nightmares 3 (-73%)
  8. Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 (-39%)
  9. NBA 2K26 (-31%)
  10. Digimon Story: Time Stranger (-41%)

È interessante notare che le classifiche in questione non tengono conto delle vendite digitali dei giochi Nintendo, che non vengono comunicate dall'azienda ma che incidono in realtà meno rispetto a tutte le altre piattaforme: su Switch e Switch 2 il formato fisico va ancora per la maggiore.