Leggende Pokémon: Z-A è primo nella classifica giapponese: un risultato atteso per la nuova esclusiva Nintendo, che ha fatto segnare vendite clamorose con quasi 1,5 milioni di copie vendute fra le due edizioni.
La versione Nintendo Switch ha infatti piazzato ben 872.555 copie al lancio, mentre la Nintendo Switch 2 Edition ha raggiunto quota 612.905 copie. Il gioco ha inoltre spinto parecchio la nuova console, che rispetto alla settimana precedente ha quasi quintuplicato le unità.
- [NSW] Leggende Pokémon: Z-A - 872.552 (Nuovo)
- [SW2] Leggende Pokémon: Z-A NS2 Edition - 612.905 (Nuovo)
- [SW2] Mario Kart World - 55.996 (1.931.393)
- [PS5] Ghost of Yotei - 18.930 (165.902)
- [NSW] Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 - 11.129 (79.477)
- [SW2] Donkey Kong Bananza - 9.785 (351.540)
- [PS5] Battlefield 6 - 7.967 (31.259)
- [NSW] Little Nightmares 3 - 5.315 (23.121)
- [NSW] Minecraft - 4.984 (4.028.096)
- [NSW] Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 - 4.064 (139.111)
In terza posizione troviamo Mario Kart World, ormai vicinissimo ai due milioni di copie nel solo mercato giapponese, seguito da Ghost of Yotei e dalla remaster di Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2.
La classifica hardware
Capace di salvare il mercato hardware americano a settembre, Nintendo Switch 2 come detto ha ricevuto una sostanziale spinta grazie alle vendite di Leggende Pokénon: Z-A, passando in una settimana da circa 46.000 unità a oltre 200.000.
- Nintendo Switch 2 - 201.684 (2.402.587)
- Nintendo Switch modello OLED - 14.552 (9.245.296)
- Nintendo Switch Lite - 7.015 (6.695.354)
- PlayStation 5 Digital Edition - 5.393 (1.019.151)
- PlayStation 5 - 4.683 (5.833.278)
- Nintendo Switch - 2.146 (20.158.747)
- PlayStation 5 Pro - 2.009 (258.735)
- Xbox Series X Digital Edition - 86 (22.550)
- Xbox Series X - 54 (322.809)
- Xbox Series S - 48 (339.791)
Nonostante ciò, le vendite del modello originale di Nintendo Switch continuano a macinare numeri importanti, tanto che il solo modello OLED si avvicina ai dieci milioni di pezzi venduti in patria, mentre la versione base ha da tempo superato i venti milioni.