0

L'ufficio giapponese respinge una richiesta di brevetto da parte di Nintendo contro Palworld

L'ufficio brevetti giapponese ha respinto una richiesta di registrazione di un brevetto da parte di Nintendo, nella sua causa contro Pocketpair e Palworld in particolare.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   29/10/2025
Una creatura di Palworld
Palworld
Palworld
Articoli News Video Immagini

Uno dei brevetti che Nintendo ha chiesto di poter registrare per essere utilizzato nella causa contro Palworld e PocketPair è stato rifiutato dall'ufficio preposto in Giappone, perché cita meccaniche che in effetti sono utilizzate già da tempo da diversi altri giochi.

L'ufficio brevetti giapponese ha riferito che la richiesta da parte di Nintendo si basa su una soluzione che non risulta essere originale, e che manca di una spinta inventiva che possa giustificare la sua registrazione come brevetto.

Si tratterebbe della richiesta di brevetto identificata come 2024-031879, ovvero una delle varie ramificazioni delle richieste effettuate da Nintendo per sigillare alcune meccaniche di gameplay in modo da avere documentazione sufficiente per lo scontro legale contro Palworld, accusato di infrangere alcuni brevetti registrati da Nintendo e The Pokemon Company.

Elementi già diffusi da tempo

In questo caso, tuttavia, sembra che la richiesta sia stata respinta, perché riguarda elementi che sono già di uso comune e dunque non possono essere considerate esclusive.

L'ufficio brevetti giapponese ha stabilito, basandosi su elementi già presenti e pubblicati da parte di terzi, la presenza antecedente di esempi similari a quelli su cui si basa la richiesta di Nintendo.

"Nintendo ha torto marcio", dice un avvocato esperto di brevetti, riguardo alla causa contro Palworld Nintendo ha torto marcio, dice un avvocato esperto di brevetti, riguardo alla causa contro Palworld

La soluzione tecnica presentata da Nintendo esisteva già prima della data di priorità di Nintendo del dicembre 2021, essendo stata utilizzata in giochi come ARK di Studio Wildcard, Monster Hunter 4 di Capcom, Craftopia di Pocketpair, Kantai Collection e Pokémon GO.

Tuttavia, il rifiuto non è ancora definitivo, il che significa che Nintendo può abbandonare questo brevetto o presentare una nuova domanda di brevetto con rivendicazioni modificate.