Il trailer dei riconoscimenti di Hell is Us celebra i voti estremamente positivi che il gioco sviluppato da Rogue Factor ha ricevuto dalla stampa internazionale, anche se non si è trattato di un parere unanime, come sappiamo.
Effettivamente alcune testate di grande prestigio hanno premiato l'originale action diretto da Jonathan Jacques-Belletete con punteggi eccellenti, come quelli citati appunto nel video che trovate qui sotto, ma non sono mancate opinioni più moderate.
Ambientato in uno scenario che ricorda in maniera inquietante il conflitto fra israeliani e palestinesi, Hell is Us ci mette al comando di Remi, un soldato che riesce a infiltrarsi nel territorio in guerra giusto in tempo per assistere all'arrivo di un'orda di misteriose creature che attaccano tutti indistintamente.
Oltre alla sua rappresentazione cruda e spietata dello scontro fra le due fazioni, il gioco di Rogue Factor introduce anche alcune novità sul piano dell'interfaccia, eliminando mappe e indicatori in favore di un approccio più realistico e meno assistito.
Un successo oppure no?
Dicevamo dei voti di Hell is Us: molti sono eccellenti, ma non mancano pareri importanti che hanno invece assegnato al titolo valutazioni meno entusiastiche, nell'orbita del 7/10, per via di alcune mancanze piuttosto rilevanti.
Vengono citate in particolare alcune scelte di design divisive, la scarsa varietà dei nemici e un sistema di combattimento un po' troppo lineare, che non riesce a supportare efficacemente gli altri aspetti di un'esperienza che rimane notevole.