L'amministratore delegato di Take-Two Interactive, Strauss Zelnick, ha dichiarato che secondo lui le console non spariranno, ma allo stesso tempo l'industria dei videogiochi si sta spostando sempre più verso il PC.
"Penso che ci si stia muovendo verso il PC e che il settore si stia orientando verso sistemi aperti invece che chiusi", ha detto Zelnick a "Squawk Box" della CNBC. "Ma se definisci console come il contenuto, non come il sistema, allora l'idea di un gioco molto ricco, cui ti dedichi per molte ore su un grande schermo - questo non sparirà mai."
Chi cresce e chi decresce
Zelnick ha affermato che l'attuale suddivisione del mercato tra console e dispositivi mobile è più o meno equilibrata, ma anche che il mobile sta crescendo più rapidamente delle console, fenomeno ben visibile da anni.
Sebbene i titoli più importanti di Take-Two, come le serie Grand Theft Auto e Borderlands, siano in gran parte giocati su console e PC, l'azienda ha investito pesantemente nel segmento mobile dopo l'esplosione del settore durante la pandemia. Nel 2022 la società ha acquistato lo sviluppatore mobile Zynga per 12,7 miliardi di dollari. Il focus sul mobile si è rivelato fruttuoso, tanto che nell'ultimo trimestre, la divisione mobile di Take-Two ha trainato i ricavi dell'azienda nonostante l'uscita di titoli rilevanti sul mercato tradizionale come Borderlands 4, NBA 2K26 e Mafia: Terra Madre.
I giochi mobile di Zynga, Rollic e Nordeus hanno rappresentato il 46% dei ricavi netti di Take-Two nel trimestre, mentre le console hanno incassato leggermente meno (41%) e PC e altre piattaforme hanno contribuito per il 13%. Take-Two si aspetta una crescita del 10% dal settore mobile nel prossimo trimestre.