Se siete nuovi alla saga di Resident Evil ma il prossimo capitolo, Requiem, vi interessa, sappiate che non dovete avere dubbi: Capcom ha creato il gioco per fare in modo che sia fantastico anche per i nuovi fan e che non ci siano problemi nel comprendere la storia al 100%.
La compagnia ha però anche precisato che i veterani saranno in grado di godersi l'opera al 150%.
Le parole del produttore su Resident Evil Requiem e i nuovi fan
Parlando con VGC, il produttore Masato Kumazawa ha parlato del fatto che ci saranno degli easter egg e dei riferimenti ad altri capitoli, ma ha anche spiegato che è importante non rischiare di alienare i videogiocatori che non conoscono ogni dettaglio passato. "Non voglio che i giocatori abbiano la sensazione di dover fare i compiti a casa per apprezzare questo gioco".
Ha quindi aggiunto che i nuovi fan "saranno in grado di godersi [Resident Evil Requiem] al 100%" mentre i giocatori che noteranno i collegamenti potranno "divertirsi al 150%" grazie a questi dettagli aggiuntivi. "Sebbene non vogliamo dire esattamente quando e cosa vedrete a Raccoon City nel gioco completo, penso che se non sapete nulla a riguardo, sarete in grado di giocarvi come un titolo horror ambientato in una città in rovina e sarete in grado di capire tutto e godervelo al 100%".
Non è stano che Capcom debba "combattere" con questo tipo di problematiche: tutte le saghe più longeve con una grande storia connessa o comunque dei significativi collegamenti di capitolo in capitolo rischiano a un certo punto di lasciare indietro i giocatori che non hanno voluto o potuto seguire ogni singolo capitolo. La necessità spesso è di "ripartire" o comunque creare nuove storie perfettamente comprensibili anche per i nuovi fan.
Segnaliamo infine che Resident Evil: Requiem non era previsto per Nintendo Switch 2: Capcom spiega perché ha cambiato idea.