EA Sports FC 26 arriverà nei negozi a inizio autunno, portando con sé il classico carico di novità, modalità e modifiche al gameplay che puntano a rafforzare e migliorare una formula già rodata e apprezzata da milioni di giocatori in tutto il mondo.
In questo articolo abbiamo riassunto tutto quello che c'è da sapere prima del lancio, dalle informazioni su data di uscita, edizioni e preordini fino a una panoramica delle novità e informazioni su cross-play e differenze delle versioni. Salvate la pagina tra i preferiti: l'aggiorneremo nel tempo, man mano che verranno svelati ulteriori dettagli ufficiali, come ad esempio le licenze dei campionati e le statistiche dei giocatori più forti di Ultimate Team.
Data di uscita, accesso anticipato, versione di prova e differenze tra le versioni
La data di uscita ufficiale di EA Sports FC 26 è fissata a martedì 26 settembre, proseguendo ormai la tradizione che vede il lancio dei nuovi giochi della serie nell'ultima settimana di settembre. Il titolo sarà disponibile su PS4, Xbox One, PS5, Xbox Series X|S, PC (EA App, Steam ed Epic Games Store), Nintendo Switch e, per la prima volta, su Nintendo Switch 2.
Come al solito, Electronic Arts offre varie soluzioni per giocare in anticipo rispetto alla data di uscita. La principale è tramite l'acquisto della Ultimate Edition, che tra i vari bonus include l'accesso anticipato al gioco di sette giorni, dunque a partire dal 19 settembre. Segnaliamo che questa versione è inclusa senza costi aggiuntivi all'interno di EA Play Pro, il servizio in abbonamento per PC di Electronic Arts da 16,99 euro al mese o 119,99 euro l'anno che permette di accedere a tutti i giochi del publisher sin dal lancio e in formato Premium Edition, incluso per l'appunto EA Sports FC 26.
Inoltre, gli iscritti a EA Play standard per PC, PlayStation o Xbox, possono accedere a una versione di prova di 10 ore del gioco completo, sempre dal 19 settembre. Ricordiamo che EA Play è incluso all'interno di PC Game Pass e Xbox Game Pass Ultimate, dunque anche gli iscritti al servizio di Microsoft potranno beneficiare di questo bonus da 10 ore.
Edizioni, prezzi, contenuti, bonus di prenotazione e preload
EA Sports FC 26 sarà disponibile nei negozi in due formati differenti, ovvero la Standard Edition e la Ultimate Edition, quest'ultima solo in versione digitale e inclusa anche all'interno del catalogo di EA Play Pro per PC sin dal lancio. Gli abbonati a EA Play possono usufruire di uno sconto del 10% per l'acquisto delle versioni digitali in vendita su PlayStation Store, Xbox Store ed EA App.
Standard
La Standard Edition di EA Sports FC 26 è in vendita al prezzo di 79,99 per PS5, PS4, Xbox Series X|S e Xbox One, a 69,99 euro su Nintendo Switch 2 e PC (solo in versione digitale tramite Steam, Epic Games Store ed EA App) e a 59,99 euro per Nintendo Switch. La versione Nintendo Switch 2 fisica sarà su scheda con chiave di gioco (con l'intero software da scaricare da internet), mentre quella per Switch 1 richiederà un download obbligatorio. Di per sé, l'edizione standard non include alcun extra, ma tramite il preorder riceverete i bonus di prenotazione che abbiamo elencato di seguito.
Bonus per i preordini entro il 26 agosto
- Un'Evo esclusiva che incrementa gli attributi di tiro a 99 in EA Sports FC 25 (non per le copie fisiche, Switch 1 e Switch 2)
- 1 oggetto giocatore a scelta su 5 ICONE non scambiabile con valutazione 93+ per EA Sports FC 25 (venduto separatamente) tratto da campagne precedenti tra cui Ascesa epica, FUT Birthday, Sognatori e Immortali FUT (non per le copie fisiche e quelle per fisiche e digitali per Switch 1 e Switch 2)
- Un oggetto giocatore ICONA (non scambiabile) in EA Sports FC 26 non appena inizi a giocare. In un secondo momento, diventerà una versione potenziata per mostrare il momento in cui è diventato Campione.
Bonus di preordine
- Icona Football Ultimate Team TOT 92+ (non scambiabile) per EA Sports FC 25 (non per Nintendo Switch e Nintendo Switch 2)
- 1 Consumabile sblocco Archetipo
- 2 Consumabili XP Archetipi doppi per 10 partite
- 3 ICONE per la Carriera
- Preparatore a 5 stelle in Carriera tecnico
- Oss. giovani a 5 stelle in Carriera tecnico
- Contenuti Sfida tecnico Live
Ultimate Edition
EA Sports FC 26 Ultimate Edition è disponibile solo in formato digitale al prezzo di 109,99 euro per PS5, PS4, Xbox Series X|S e One, di 99,99 euro per PC, di 89,99 euro per Nintendo Switch 2 e di 79,99 euro per Nintendo Switch. Di seguito abbiamo elencato i bonus di preordine e gli extra:
Bonus di prenotazione entro il 26 agosto
- 1 oggetto giocatore a scelta su 5 ICONA TOT 93+ (non scambiabile) per EA Sports FC 25 (non disponibile per Nintendo Switch e Nintendo Switch 2)
- Evoluzione di tiro 99 per EA Sports FC 25 (non disponibile per Nintendo Switch e Nintendo Switch 2)
- Oggetto giocatore ICONA Football Ultimate Team (non scambiabile) per EA Sports FC 26
Bonus di prenotazione
- Fino a 7 giorni di accesso anticipato, a partire dal 19 settembre
- Stagione 1 del Pass Premium
Contenuti Extra della Ultimate Edition
- Fino a 6.000 FC Points in 2 mesi (fino a 4.500 in 2 mesi per Nintendo Switch e Switch 2)
- Slot aggiuntivo per Evoluzione giocatore in Football Ultimate Team
- 1 Consumabile sblocco Archetipo
- 2 Consumabili XP Archetipi doppi per 10 partite
- 3 ICONE per la Carriera
- Preparatore a 5 stelle in Carriera tecnico
- Oss. giovani a 5 stelle in Carriera tecnico
- Contenuti Sfida tecnico Live
Upgrade alle versioni next-gen per PS5 e Xbox Series X|S, niente Nintendo Switch 2
Per quanto riguarda l'upgrade da console old-gen a next-gen, EA Sports FC 26 segue modalità simili ai precedenti capitoli. Chi acquista la versione digitale su PlayStation o Xbox riceve automaticamente entrambe le edizioni (PS4 e PS5, oppure Xbox One e Series X|S). Con le copie fisiche, quella per PS4 include l'aggiornamento gratuito a PS5, mentre la versione PS5 è compatibile solo con quella console. Su Xbox, esiste un'unica edizione valida per entrambe le generazioni.
La pagina dedicata del sito ufficiale non menziona in alcun modo la possibilità di effettuare il passaggio dalla versione Nintendo Switch a quella per Switch 2. Di conseguenza, salvo correzioni future, sembra proprio che non sarà disponibile un upgrade gratuito o a pagamento.
Requisiti di sistema per PC
Minimi
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 10/11 - 64-Bit (Latest Update)
- Processore: AMD Ryzen 5 1600 o Intel Core i5 6600k
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: AMD RX 570 o Nvidia GTX 1050 Ti
- DirectX: Versione 12
- Rete: Connessione internet a banda larga
- Memoria: 100 GB di spazio disponibile
- Scheda audio: Compatibile con DirectX 12 o equivalente (livello funzionalità 12_0)
Consigliati
- Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
- Sistema operativo: Windows 10/11 - 64-Bit (con gli ultimi aggiornamenti installati)
- Processore: AMD Ryzen 7 2700X o Intel Core i7 6700
- Memoria: 12 GB di RAM
- Scheda video: AMD RX 5600 XT o Nvidia GTX 1660
- DirectX: Versione 12
- Rete: Connessione internet a banda larga
- Memoria: 100 GB di spazio disponibile
- Scheda audio: Compatibile con DirectX 12 o equivalente (livello funzionalità 12_0)
Differenze tra le versioni di attuale generazione e old-gen
Come già visto anche nei precedenti episodi della serie, anche in EA Sports FC 26 ci saranno delle differenze marcate tra le versioni di "nuova generazione" (PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2 e PC) e quelle della scorsa generazione (PS4, Xbox e Nintendo Switch).
Oltre a quelle relative a risoluzione e qualità visiva, alcune riguardano anche il gameplay vero e proprio. Stando ai dettagli condivisi finora, solo le versioni di nuova generazione avranno il Dynamic Dribbling, una nuova meccanica pensata per rendere il controllo della palla più fluido, reattivo e realistico, e la telecamera competitiva, una camera con un'inquadratura più ampia e creata esclusivamente per la modalità Ultimate Team.
Allo stesso modo anche alcuni dei passi avanti fatti per migliorare i movimenti dei giocatori (maggiore agilità, stili di corsa, sprint esplosivi e tre diversi tipi di accelerazione), il posizionamento dei portieri, i marcamenti e il posizionamento della linea difensiva non saranno presenti nelle versioni PS4, Xbox One e Nintendo Switch, che sotto questi aspetti saranno identici all'episodio dello scorso anno.
Le novità di EA Sports FC 26
EA Sports FC 26 mira a fissare nuovi standard per la serie, con una chiara volontà di offrire un'esperienza più personalizzata e profonda. Il gioco si articola attorno a due anime ben distinte: la modalità Competitiva, pensata per il gioco online, è più veloce, reattiva e focalizzata sull'abilità individuale, mentre la modalità Realistica punta su una simulazione più realistica, con un ritmo di gioco più lento, una fisica più presente e una maggiore enfasi sulla strategia e sulle caratteristiche della squadra. Le modalità di gioco tarate sull'impostazione Competitiva includono Ultimate Team, Club e tutte le esperienze online, mentre Realistica è il cuore delle modalità offline come Carriera Allenatore, Carriera Giocatore e Calcio d'inizio. Questa divisione, almeno sulla carta, consente di adattare il gameplay alle preferenze di ciascun giocatore, senza sacrificare profondità o accessibilità.
Tra le novità più rilevanti c'è il Dynamic Dribbling, disponibile su PC e console next-gen, che introduce un sistema di dribbling più raffinato. I movimenti sono più fluidi, le animazioni migliorate e si percepisce una maggiore distinzione tra giocatori mancini e destri, con tocchi di palla più realistici e cambi di direzione più naturali. Anche i portieri sono stati completamente rivisti. Grazie a un sistema di apprendimento automatico basato sul Reinforcement Learning, ora si posizionano in modo più intelligente e reagiscono con maggiore coerenza alle situazioni di gioco. Le animazioni volumetriche rendono le parate più credibili, e le respinte non finiscono più sistematicamente tra i piedi degli attaccanti, ma vengono deviate verso zone neutre o verso i compagni.
La fisica dei contrasti è stata rielaborata, con nuove animazioni per la protezione della palla e una maggiore efficacia nei duelli aerei. Il tasto L2/LT consente di schermare meglio il pallone, e il corpo del giocatore diventa uno strumento tattico per tagliare fuori gli avversari. Anche il sistema di passaggi e tiri è stato aggiornato. I passaggi possono ora essere direzionati fino a 180 gradi, mentre i tiri rasoterra si attivano con un doppio tocco del tasto tiro. È stato rimosso il Timed Finishing, rendendo l'esperienza più intuitiva e meno dipendente dal tempismo.
Il posizionamento offensivo e difensivo è stato reso più logico. In attacco, i giocatori si inseriscono nello spazio in modo più intelligente, adattandosi alla situazione e non seguendo meccanicamente le istruzioni del ruolo. In difesa, la linea è più compatta, le marcature in area più efficaci e le intercettazioni premiano chi sa leggere bene le traiettorie. I PlayStyles sono stati rielaborati per non sovrastare più gli attributi dei giocatori, ma per integrarli. Sono state introdotte nuove specializzazioni come GameChanger, Aerial Fortress e Precision Header, che valorizzano le abilità specifiche dei calciatori.
Sul fronte delle modalità, Ultimate Team si rinnova con nuove attività e sistemi pensati per rendere l'esperienza più varia e coinvolgente nel corso dell'anno. Ad esempio, tornano i tornei a eliminazione diretta, accessibili tramite la sezione Live Events, con regole speciali e premi esclusivi. I Gauntlets propongono sfide in serie con squadre diverse, mentre i Linked Events premiano la partecipazione costante nel tempo. In Division Rivals troviamo obiettivi secondari, come segnare per primi o mantenere la porta inviolata, che permettono di guadagnare punti anche in caso di sconfitta. FUT Challengers offre un'alternativa più accessibile a FUT Champions, e il sistema delle evoluzioni è stato ampliato, includendo anche i portieri. Inoltre, sono previste penalità per chi abbandona strategicamente le partite. Insomma, tutte modifiche che dovrebbero rendere FUT e l'esperienza competitiva generalmente più appagante.
La modalità Carriera diventa un'esperienza dinamica grazie a Manager Live, una struttura narrativa dinamica e reattiva che si evolve tramite le sfide settimanali e scenari ispirati al calcio reale. Il calcio mercato è stato espanso includendo gli ingaggi, i licenziamenti e i pensionamenti degli allenatori. Inoltre, Icone ed Eroi potranno anche essere sbloccati come allenatori.