0

PlayStation Store, Sconti Estivi: ecco i giochi PS4 e PS5 al prezzo più basso di sempre

Gli Sconti Estivi di PlayStation Store promettono riduzioni fino al 75%, ma soprattutto segnano per molti giochi PS4 e PS5 la prima promozione in assoluto e/o il prezzo più basso di sempre.

RUBRICA di Tommaso Pugliese   —   27/07/2025
I protagonisti di Assassin's Creed Shadows

Sono arrivati gli Sconti Estivi su PlayStation Store, la promozione più importante della stagione, che termina il 30 luglio e promette di farci risparmiare fino al 75% su una selezione di giochi PS4 e PS5 in cui non mancano novità, come ad esempio Assassin's Creed Shadows, che è disponibile in offerta per la prima volta in assoluto.

Nella nostra lista degli affari da non perdere, tuttavia, ci sono anche diversi altri titoli: dallo straordinario RPG francese Clair Obscur: Expedition 33 all'eccellente survival horror Alan Wake 2, dai frenetici combattimenti di Dragon Ball: Sparking! Zero alle affascinanti atmosfere di Metaphor: ReFantazio, dai segreti di Silent Hill 2 alla fantascienza orrorifica di Dead Space.

Assassin's Creed Shadows

Come detto, gli Sconti Estivi di PlayStation Store segnano la prima promo in assoluto per Assassin's Creed Shadows, che può essere vostro a 59,99€ anziché 79,99€: una riduzione del 25% che rende molto più amichevole il prezzo dell'ultimo capitolo della serie Ubisoft, quello ambientato finalmente nel Giappone feudale e forte di due protagonisti particolarmente carismatici.

L'avventura ci consentirà infatti di alternarci nei panni di Naoe e di Yasuke: la prima è una giovane shinobi in cerca di vendetta per l'assassinio del padre e la devastazione del suo villaggio, perpetrati al fine di ottenere un misterioso manufatto; il secondo è uno schiavo africano che arriva alla corte di Oda Nobunaga insieme a un manipolo di preti portoghesi ma viene liberato e addestrato a diventare un samurai.

Assassin's Creed Shadows: il DLC "Claws of Awaji" e New Game Plus hanno date di uscita, annunciate da Ubisoft Assassin's Creed Shadows: il DLC Claws of Awaji e New Game Plus hanno date di uscita, annunciate da Ubisoft

Le differenze fra i due personaggi non si limitano al background narrativo, anzi introducono per la prima volta una distinzione marcata in termini di stile e approccio al gameplay: Naoe è la tipica Assassina che si muove di soppiatto, scala le strutture ed elimina i nemici in silenzio, mentre Yasuke avanza con tutto il peso della sua armatura e delle sue devastanti armi, alla ricerca di scontri frontali.

Yasuke e Naoe in Assassin's Creed Shadows
Yasuke e Naoe in Assassin's Creed Shadows

Come abbiamo avuto modo di scrivere nella recensione di Assassin's Creed Shadows, ci troviamo di fronte a un ottimo episodio, pur al netto di alcune criticità: l'open world è vasto e suggestivo, capace di garantire oltre cento ore di contenuti fra missioni principali, secondarie e attività collaterali, con sempre un grande focus sull'esplorazione e le sue dinamiche.

Clair Obscur: Expedition 33

Clair Obscur: Expedition 33 torna a toccare il suo prezzo più basso di sempre su PS Store, 44,99€ anziché 49,99€, e sebbene in questo caso il risparmio sia pari ad appena il 10%, chi aveva già in mente di acquistare il clamoroso RPG sviluppato da Sandfall Interactive potrebbe approfittare di questa piccola spinta per immergersi nelle sue straordinarie atmosfere.

I protagonisti di Clair Obscur: Expedition 33
I protagonisti di Clair Obscur: Expedition 33

Il gioco ci conduce in una Parigi alternativa chiamata Lumiere, centro nevralgico di un mondo distorto in cui magia e tecnologia convivono in un fragile equilibrio che viene sconvolto dall'arrivo di una misteriosa e potentissima entità nota come la Pittrice, che ogni anno miete tantissime vittime andando a eliminare un'intera generazione di persone.

L'ultima spedizione organizzata per affrontare questa minaccia, la trentatreesima, è composta da un manipolo di personaggi di grande spessore (Gustave, Maelle, Lune, Sciel, Verso e il mutaforma Monoco) a cui viene affidato l'incarico di attraversare il mare, scoprire la verità sulla Pittrice e liberare Lumiere dal suo giogo, nell'ambito di una storia che coinvolge fin dalle prime battute.

Gustave, uno dei personaggi di Clair Obscur: Expedition 33
Gustave, uno dei personaggi di Clair Obscur: Expedition 33

Caratterizzato da un comparto artistico fenomenale, il titolo d'esordio di Sandfall Interactive porta sullo schermo sequenze di grandissimo impatto, accompagnandole con un sonoro ispirato e dialoghi interpretati con talento per confezionare quella che si pone senza alcun dubbio come una delle migliori esperienze degli ultimi anni.

Avete letto la nostra recensione di Clair Obscur: Expedition 33?

Alan Wake 2

A 23,99€ anziché 59,99€, con uno sconto che raggiunge il 60%, Alan Wake 2 ha ufficialmente toccato la sua cifra minima su PlayStation Store ed è inutile dire che chiunque abbia mai avuto anche solo la curiosità di cimentarsi con la nuova avventura dello scrittore maledetto (e dell'affascinante agente Saga Anderson) dovrebbe approfittare immediatamente di questa promozione.

Saga Anderson, la protagonista femminile di Alan Wake 2
Saga Anderson, la protagonista femminile di Alan Wake 2

Se avete letto la nostra recensione di Alan Wake 2, sapete già il perché: ci troviamo di fronte a un survival horror di eccellente fattura, dotato di una trama estremamente convincente e capace di sorprendere in continuazione, mettendoci alle prese con situazioni man mano più spaventose mentre cerchiamo di far luce sui misteriosi eventi che si sono verificati in quel di Bright Falls.

La storia parallela di Alan e Saga si sviluppa in un alternarsi di sequenze di intermezzo e coinvolgenti sezioni di gameplay in cui ci viene chiesto di esplorare luoghi differenti, sia all'interno di questo mondo che nella realtà oscura e alternativa in cui lo scrittore è rimasto intrappolato per anni, dopo gli eventi di cui vi abbiamo parlato nella recensione di Alan Wake Remastered.

Una delle tante sequenze live action di Alan Wake 2
Una delle tante sequenze live action di Alan Wake 2

Non manca ovviamente l'azione, che si esprime attraverso impegnativi confronti con le creature legate all'ombra, esattamente come nel primo capitolo della saga, in cui dovremo ricorrere a tutte le nostre risorse (e all'uso della luce!) per sopravvivere e passare alla fase successiva, all'enigma successivo, nell'ambito di una progressione che appare fin da subito appassionante.

Dragon Ball: Sparking! Zero

Dragon Ball: Sparking! Zero è alla sua seconda promozione su PS Store e stavolta lo sconto applicato allo spettacolare tie-in prodotto da Bandai Namco ha raggiunto il 30%, consentendoci di acquistare il nuovo capitolo della storica serie Budokai Tenkaichi pagandolo 55,99€ anziché 79,99€. Ne vale la pena? A nostro avviso sì, assolutamente.

Goku affronta uno degli Androidi nella campagna di Dragon Ball: Sparking! Zero
Goku affronta uno degli Androidi nella campagna di Dragon Ball: Sparking! Zero

Il gioco riprende infatti le meccaniche tipiche degli arena fighter per ricreare in maniera mai così fedele i combattimenti fra i Guerrieri Z, alternando un sistema di combo molto accessibile e un'ampia gamma di mosse dal grande impatto visivo, mettendoci a disposizione il roster più ampio di sempre con oltre centottanta personaggi che spaziano dalle saghe classiche a Dragon Ball Super e GT.

Frenetico e divertente sia in singolo che in multiplayer, Sparking! Zero dà il meglio all'interno della sua modalità principale, Episodio Battaglia, che include ben otto campagne con protagonisti differenti, impreziosite da bivi narrativi (i cosiddetti "Episodi Sparking") che si pongono come accattivanti "what if?" andando a raccontare eventi alternativi rispetto alla storia canonica.

Piccolo si prepara a lanciare il Makankosappo in Dragon Ball: Sparking! Zero
Piccolo si prepara a lanciare il Makankosappo in Dragon Ball: Sparking! Zero

Oltre a un comparto tecnico adeguato alle attuali piattaforme, non manca ovviamente un ricco contorno di tornei, sfide, battaglie personalizzate, allenamento, missioni e un negozio dove potenziare i personaggi: un'offerta esaustiva per qualsiasi appassionato dell'opera di Akira Toriyama, come abbiamo scritto nella recensione di Dragon Ball: Sparking! Zero.

Metaphor: ReFantazio

Torniamo a parlare di RPG con Metaphor: ReFantazio, che in occasione degli Sconti Estivi ha toccato il suo prezzo più basso di sempre su PlayStation Store, 41,99€ anziché 69,99€ per un risparmio pari al 40%: una gran bella occasione per recuperare l'ultimo progetto dello Studio Zero di Katsura Hashino, che si pone come un ottimo "personalike".

Una sequenza di combattimento in Metaphor: ReFantazio
Una sequenza di combattimento in Metaphor: ReFantazio

Ambientato nel mondo immaginario di Euchronia, popolato da tribù ostili come gli Elda e i Roussainte, il gioco rovescia il punto di vista tipico del fantasy: è la nostra realtà, priva di magia e divisioni, ad apparire come un'utopia irraggiungibile. In questo contesto prende vita la storia di un giovane Elda, emarginato e senza nome, il cui scopo è salvare il principe maledetto e, partecipando a una gara indetta dallo spirito del defunto re, conquistare il trono.

Il protagonista, accompagnato da compagni come il nobile Strohl e la guerriera Hulkenberg, affronta una serie di prove, intrighi politici e nemici in un'avventura che mescola narrazione e combattimento. Il gameplay si struttura come nei Persona: gestione del tempo, legami con i personaggi, attività secondarie e dungeon, con un sistema di combattimento chiaramente derivato dal Press Turn di Shin Megami Tensei e dotato dunque di un certo spessore strategico.

Il protagonista di Metaphor: ReFantazio
Il protagonista di Metaphor: ReFantazio

Pur al netto di un motore grafico indubbiamente datato, il titolo prodotto da Atlus porta sullo schermo un comparto artistico sontuoso, che brilla tanto sul piano visivo quanto su quello sonoro, supportando in maniera convinta la narrazione: abbiamo parlato di questo e altro nella nostra recensione di Metaphor: ReFantazio.

Silent Hill 2

Particolarmente atteso dai nostalgici della serie Konami, il remake di Silent Hill 2 ha sorpreso tutti, confermando il talento e le abilità di Bloober Team con un progetto stavolta molto importante e ambizioso: ridisegnare un grande classico del genere survival horror. Ebbene, con gli Sconti Estivi è giunto il momento di recuperare la drammatica avventura di James Sunderland fra le nebbiose strade di Silent Hill.

James, il protagonista di Silent Hill 2
James, il protagonista di Silent Hill 2

Il gioco è infatti disponibile a soli 34,99€ anziché 69,99€, dunque esattamente a metà prezzo: una riduzione mai raggiunta prima su PlayStation Store, di cui sarebbe davvero il caso di approfittare considerando la solidità di un rifacimento così scrupoloso, attento a rispettare l'opera originale ma al contempo desideroso di renderla fruibile per gli attuali giocatori.

Sconvolto dopo aver ricevuto una lettera da parte di sua moglie Mary, morta in realtà tre anni prima, James parte per raggiungere "il loro luogo speciale" e si ritrova catapultato in un vero e proprio incubo, una sorta di dimensione alternativa abitata da creature raccapriccianti e ostili, partorite da una mente disturbata, come il temibile Pyramid Head con la sua gigantesca "spada".

James affronta una delle creature di Silent Hill 2
James affronta una delle creature di Silent Hill 2

Nella recensione di Silent Hill 2 abbiamo parlato di come questo remake riesca a donare a ogni personaggio il giusto spazio, proponendo enigmi interessanti mentre ci muoviamo da uno scenario all'altro e affrontiamo i mostri che si nascondono nell'oscurità, accompagnati dall'evocativa colonna sonora firmata da Akira Yamaoka in una versione perfettamente rimasterizzata.

Dead Space

A proposito di classici del genere survival horror e di remake, anche il rifacimento di Dead Space figura tra le offerte degli Sconti Estivi e tocca il suo prezzo più basso di sempre su PS Store: appena 15,99€ anziché 79,99€, con un risparmio dell'80% che non può assolutamente lasciarvi indifferenti, se ancora non avete toccato con mano questa riedizione firmata EA Motive.

Isaac affronta un Necromorfo in Dead Space
Isaac affronta un Necromorfo in Dead Space

Sì, è vero, fare in modo che Isaac Clarke si togliesse il casco e parlasse fin da subito ha inevitabilmente inciso sull'atmosfera del racconto e sull'alone di mistero che circondava il personaggio nella versione originale della storia, dove il volto del protagonista rimaneva nascosto fino all'ultimo, ma al di là di questo cambiamento ci troviamo di fronte a un remake davvero solido.

Intento a esplorare i bui corridoi della USG Ishimura alla ricerca di superstiti, fra cui magari la sua ex fidanzata Nicole Brennan, Isaac si trova a dover affrontare la raccapricciante minaccia rappresentata dai Necromorfi: creature mutanti orribili, nate da un qualche tipo di infestazione dei cadaveri e dotate di svariate "braccia" con cui proveranno puntualmente ad ammazzarci.

Il protagonista di Dead Space atterrato da un Necromorfo
Il protagonista di Dead Space atterrato da un Necromorfo

Se avete letto la nostra recensione di Dead Space, sapete già che la formula del remake riprende quella dell'opera originale, migliorando però l'impianto sotto svariati aspetti e consegnandoci un'esperienza adeguata alle piattaforme di attuale generazione, ricca di tensione, spaventi, imprevedibilità e combattimenti frenetici.

Altri giochi al prezzo più basso di sempre

Fra gli altri giochi disponibili al prezzo più basso di sempre grazie agli Sconti Estivi segnaliamo senz'altro Star Wars Jedi: Survivor, che a 15,99€ anziché 79,99€ si pone come un acquisto davvero irrinunciabile, a prescindere che siate appassionati o meno dell'universo di Guerre Stellari: la qualità del nuovo capitolo della serie targata Respawn Entertainment è fuori discussione, e a fronte di uno sconto dell'80% bisogna proprio recuperarlo.

Cal Kestis si prepara a esplorare uno degli scenari di Star Wars Jedi: Survivor
Cal Kestis si prepara a esplorare uno degli scenari di Star Wars Jedi: Survivor

Lo stesso discorso vale per Return to Monkey Island, il sequel che tanti nostalgici attendevano da tempo e che si è concretizzato con un'avventura brillante, ricca di situazioni spassose e caratterizzata da uno stile visivo molto particolare e azzeccato, capace di supportare al meglio la scrittura di Gilbert e Grossman: grazie alle offerte, il gioco può essere vostro per soli 9,99€ anziché 24,99€, con uno sconto del 60%.

A proposito di nostalgia, Streets of Rage 4 a 8,74€ anziché 24,99€ è anch'esso un titolo da non perdere per chi ricorda con affetto la celebre serie di picchiaduro a scorrimento firmata SEGA, che con questo quarto episodio realizzato da Guard Crush Games, Lizardcube e DotEmu rende omaggio ai classici e ci consegna un impianto ugualmente godibile, sia da soli che in modalità cooperativa.