17

Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake su Famitsu ha ricevuto voti più bassi di Battlefield 6

In maniera un po' sorprendente, visto quanto era atteso, Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake su Famitsu ha ricevuto voti più bassi di Battlefield 6: ecco le valutazioni dell'ultimo numero.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   29/10/2025
I personaggi di Dragon Quest 2
Dragon Quest I & II HD-2D Remake
Dragon Quest I & II HD-2D Remake
Articoli News Video Immagini

I voti di Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake su Famitsu sono stati inferiori a quelli di Battlefield 6: una situazione sorprendente, considerando quanto il rifacimento dei due classici targati Square Enix fosse atteso dai lettori della rivista giapponese.

Nello specifico, la raccolta in HD-2D dei primi due capitoli di Dragon Quest si è dovuta "accontentare" di due 9 e due 8, per un totale di 34/40, laddove invece lo sparatutto prodotto da Electronic Arts ha portato a casa tre 9 e un 8, per un totale di 35/40.

  • Absolum (PS5, PS4, Switch) - 9/9/8/10 [36/40]
  • Battlefield 6 (PS5, Xbox Series) - 9/9/9/8 [35/40]
  • Dragon Quest I & II HD-2D Remake (PS5, Xbox Series, Switch 2, Switch) - 9/9/8/8 [34/40]
  • Magical Craft: Neko to Mahou no Dress (Switch) - 7/8/8/7 [30/40]
Absolum, la recensione del rogue 'em up che prende a pugni gli altri roguelite Absolum, la recensione del rogue ‘em up che prende a pugni gli altri roguelite

Meglio ancora ha fatto Absolum, l'hack & slash in stile roguelike di DotEmu, Guard Crush Games e Supamonks, che è stato valutato dai redattori di Famitsu con un 10, due 9 e un 8, per un totale di 36/40.

La febbre di Battlefield 6 ha contagiato anche i giapponesi?

Storicamente di manica larga, in particolare con le produzioni giapponesi, la redazione di Famitsu ha insomma valutato due titoli occidentali con maggiore entusiasmo rispetto alla raccolta che da mesi e mesi domina la loro classifica dei giochi più attesi.

Gli ottimi voti ricevuti da Battlefield 6, in particolare, fanno pensare a come il nuovo episodio della serie sparatutto abbia entusiasmato anche l'utenza nipponica, in concomitanza con il lancio del battle royale free-to-play Battlefield REDSEC, che potrebbe estendere ulteriormente il raggio d'azione del franchise.