7

Fortnite: Epic Games aumenterà il prezzo dei V-Buck in ottobre

Epic Games ha intenzione di modificare i prezzi dei pacchetti di V-buck per Fortnite a partire da ottobre 2023 anche in Italia.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   29/09/2023
Fortnite: Epic Games aumenterà il prezzo dei V-Buck in ottobre
Fortnite
Fortnite
Articoli News Video Immagini

Epic Games ha intenzione di incrementare il prezzo dei V-Buck, la valuta in-game di Fortnite, a partire dal mese prossimo, con un aumento del valore della valuta in-game rispetto al denaro reale che avverrà a ottobre 2023 in diversi paesi, compresi Europa e USA.

Tale aumento varrà dunque anche in Italia, facente parte dei "paesi dell'Eurozona" che vedranno applicato l'aumento nel corso del mese di ottobre, come riferito da Epic Games, sulla base della nuova tabella pubblicata nel post ufficiale del team.

Come potete vedere nell'immagine qui sotto, gli incrementi sono evidenti per quanto riguarda i pacchetti di V-buck, modificati in base a "fattori economici come l'inflazione e la fluttuazione delle valute", come riferito da Epic Games.

I V-buck costeranno di più da ottobre

Tra queste variazioni non rientra invece il prezzo dell'abbonamento alla Crew di Fortnite, che rimarrà invariato, ma sui popolari pacchetti di V-buck l'aumento si farà sentire, come visibile nella tabella.

La nuova tabella dei prezzi per V-buck e contenuti di Fortnite
La nuova tabella dei prezzi per V-buck e contenuti di Fortnite

Tra questi vediamo aumenti che vanno da 1 euro a ben 10 euro sui pacchetti più ricchi.

Nella fattispecie, come possiamo vedere, le variazioni più evidenti ai prezzi saranno le seguenti:

  • Bundle 1000 V-buck - da 7,99 a 8,99 euro
  • Bundle 2800 V-buck - da 19,99 a 22,99 euro
  • Bundle 5000 V-buck - da 31,99 a 36,99 euro
  • Bundle 13500 V-buck - da 79,99 a 89,99 euro

Epic Games ultimamente sta attraversando una fase piuttosto complicata in termini economici, con il CEO Tim Sweeney che ha dichiarato che i profitti sono più bassi delle spese sostenute dalla compagnia. Questo ha spinto anche a una ristrutturazione interna che porterà a quasi 900 licenziamenti tra gli sviluppatori della compagnia.