0

I problemi di pedofilia di Roblox colpiscono il CEO della compagnia: una petizione chiede che vada a casa

Una petizione, che ha già più di 110.000 firme, chiede che David Baszucki, il CEO di Roblox, sia rimosso dal suo incarico per non aver tutelato adeguatamente gli utenti minorenni.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   18/08/2025
David Baszucki, il CEO di Roblox
Roblox
Roblox
Articoli News Video Immagini

Le cose si fanno sempre più difficili per Roblox, che ora deve affrontare anche una petizione, con già più di 110.000 firme, in cui viene richiesta la rimozione del CEO della compagnia, David Baszucki. Il motivo? Il non aver tutelato i minorenni che affollano la piattaforma, facendola diventare un terreno di caccia libero per i pedofili.

La petizione

La petizione, avviata il 9 agosto 2025, ha accusato Roblox di non riuscire a proteggere i bambini, sostenendo che l'azienda abbia ripetutamente trascurato i problemi segnalati dagli utenti e dai molti report pubblicati nel corso degli anni.

"Roblox dovrebbe essere uno spazio sicuro e creativo per i bambini. Ma sotto la guida del CEO David Baszucki, tale sicurezza è stata ripetutamente compromessa." Si può leggere nel testo della petizione. "Invece di dare priorità alla protezione dei giovani utenti, Roblox Corporation continua a permettere che comportamenti dannosi e di sfruttamento prosperino sulla sua piattaforma, con scarsa responsabilità o trasparenza."

Grow a Garden su Roblox è un gioco maligno, in cui si paga per ogni cosa, per un ex Square Enix Grow a Garden su Roblox è un gioco maligno, in cui si paga per ogni cosa, per un ex Square Enix

La petizione sostiene anche che Roblox è sempre stata molto lenta ad allontanare i predatori sessuali, consentendo ad alcuni di rimanere attivi sulla piattaforma anche dopo essere stati segnalati. Ha anche affermato che l'azienda ha permesso la circolazione di contenuti dannosi, affidandosi eccessivamente a una moderazione automatizzata che finisce per punire più i giocatori innocenti, che chi commette delle violazioni.

Inoltre, viene sottolineato come i membri della comunità abbiano subito ritorsioni quando hanno provato a compensare le mancanze di Roblox, come ad esempio è accaduto allo YouTuber Schlep (che non viene nominato direttamente), noto per andare a caccia di predatori sessuali sulla piattaforma, lì dove la dirigenza avrebbe ignorato le crescenti richieste di avere maggiore sicurezza.

Oltre alla petizione, in questi giorni Roblox ha subito anche una denuncia dallo stato della Louisiana, per motivi simili, cui ha risposto ufficialmente con delle

iniziative volte a migliorare la sicurezza della piattaforma Roblox ha annunciato una stretta sui contenuti creati dagli utenti, dopo le accuse di favorire la pedofilia

. In particolare, ci sarà una stretta sui contenuti creati dagli utenti.