15

Il rinvio di GTA 6 potrebbe aver bruciato un'enorme quantità di soldi per l'industria dei videogiochi

Il rinvio di GTA 6 non è un problema solo per Take-Two, ma per l'intera industria dei videogiochi, che potrebbe aver perso un'enorme quantità di soldi.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   20/05/2025
Due personaggi di GTA 6
Grand Theft Auto VI (GTA 6)
Grand Theft Auto VI (GTA 6)
Articoli News Video Immagini

Il rinvio di GTA 6 è stato una pessima notizia per l'intera industria dei videogiochi, stando a quanto rilevato dalla compagnia Ampere Analysis in un rapporto di recente pubblicazione, secondo cui lo spostamento del lancio al 2026 costerà all'intero settore ben 2,7 miliardi di dollari di spesa, che erano previsti per il 2025.

Si tratta di soldi che non affluiranno più nell'industria videoludica e che sarebbero derivati dalla vendita di videogiochi e hardware. Si tratta di una stima plausibile, considerando che un altro rapporto indicava in 40 milioni di copie le vendite potenziali di GTA 6 nel suo primo anno, per circa 3 miliardi di dollari di ricavi.

Sony la più colpita

A essere più colpita pare che possa essere Sony, per cui era stato previsto un aumento di vendite di PlayStation 5 e di giochi nel corso dell'anno, proprio per l'uscita di GTA 6. C'è anche l'ipotesi che la multinazionale giapponese abbia un accordo con Take-Two relativo al gioco.

Insomma, parliamo di una vera e propria sciagura, anche se non per tutti, visto che, secondo Ampere, creerà un "vuoto" che altri publisher possono sfruttare per massimizzare il potenziale di vendita dei propri giochi durante le festività del 2025.

Il CEO di Take-Two non ha provato GTA 6 perché non è un videogiocatore, il suo ruolo è un altro Il CEO di Take-Two non ha provato GTA 6 perché non è un videogiocatore, il suo ruolo è un altro

In particolare Nintendo è quella che potrebbe capitalizzare di più con Nintendo Switch 2 e una hit come Mario Kart World.

Chiaramente i ricavi prodotti da GTA 6 non sono completamente cancellati, ma solo posticipati. Semplicemente, il 2025 non godrà degli effetti positivi prodotti dal gioco di Rockstar Games sui bilanci delle compagnie interessate. Comunque sia, sempre secondo Ampere, nel corso dell'anno l'industria globale dei videogiochi raggiungerà i 201,3 miliardi di dollari, crescendo rispetto al record di 199,4 miliardi del 2024. Si tratta di una crescita dell'1%, ma Ampere prevede che il 2026 registrerà una crescita del 2,2%, anche grazie a GTA 6.