Sony ha recentemente pubblicato il suo Corporate Report relativo al 2025, dove sono presenti delle informazioni davvero interessanti, soprattutto quelle relative ai piani futuri della compagnia, PlayStation inclusa.
Oltre ad aver ribadito il suo impegno nella produzione di giochi single player, nel documento la multinazionale giapponese ha anche affermato nuovamente che non ha intenzione di fare marcia indietro sulla strategia dei live service, nonostante abbia ammesso i recenti scivoloni e i tanti problemi collegati. Interessante il fatto che nel testo non venga menzionato Fairgame$, il cui destino appare sempre più in forse.
Niente Fairgame$
Nel documento, Sony ha dichiarato che l'azienda "continua a coltivare la propria esperienza nei live service", citando come esempi giochi quali MLB The Show, Helldivers 2, Gran Turismo 7 e Destiny 2.
Citando un titolo considerato importante per il futuro, Sony ha tirato in ballo Marathon di Bungie, nonostante sia stato recentemente rinviato a tempo indeterminato e sia stato coinvolto in accuse di plagio artistico. Il documento, tuttavia, non menziona nessun altro gioco "live-service" in arrivo, incluso Fairgame$ di Haven Studios.
Recentemente Fairgame$ ha subito dei duri colpi. In particolare, lo studio di sviluppo ha visto l'abbandono di Jade Raymond, la fondatrice, e di altri elementi chiave del team. Secondo varie indiscrezioni, il lancio gioco è stato posticipato e si dice che dovrebbe uscire nella primavera del 2026, quindi nelle vicinanze di GTA 6, previsto per maggio 2026.
Il piano di Sony per i live service, varato nell'epoca Jim Ryan, prevedeva il lancio di 12 giochi. A maggio 2023 è stato annunciato il dimezzamento dei titoli, con la cancellazione di produzioni enormi come The Last of Us Online. Del resto i giochi lanciati non sono andati particolarmente bene. In particolare Concord si è rivelato essere uno dei più grandi flop della storia dell'intrattenimento.