In occasione del lancio del bundle che include Super Mario Galaxy e Super Mario Galaxy 2, ElAnalistaDeBits ha pubblicato un video confronto tra le nuove edizioni per Nintendo Switch e Switch 2 e quelle originali per Wii. Per il primo capitolo, il video propone anche un raffronto con l'edizione inclusa nella raccolta Super Mario 3D All-Stars, uscita su Switch nel 2020.
Come molti già sapranno, gli interventi di Nintendo per modernizzare i due titoli non sono stati particolarmente estesi. Partendo da Super Mario Galaxy 1, il miglioramento più evidente riguarda la risoluzione: su Nintendo Switch si arriva a 1080p in modalità docked e 720p in portatile, contro i 480p della versione Wii. Su Switch 2, invece, si raggiungono i 2160p in modalità TV e i 1080p in portatile.
La grossa differenza la fa la risoluzione aumentata
Tutte le versioni di Super Mario Galaxy mantengono un framerate a 60 fps. Oltre all'incremento nella risoluzione, la nuova edizione introduce alcune texture aggiornate, assenti nella raccolta 3D All-Stars.
Per quanto riguarda Super Mario Galaxy 2, i valori di risoluzione e framerate sono identici a quelli del primo gioco su tutte le piattaforme. Tuttavia, in questo caso non è stato effettuato alcun lavoro di aggiornamento sulle texture, quindi la principale differenza rispetto alla versione Wii è da attribuire esclusivamente alla risoluzione più elevata.
Super Mario Galaxy e Galaxy 2 sono disponibili da oggi su Nintendo Switch e Switch 2, al prezzo di 69,99 euro per il bundle o 39,99 euro ciascuno.