3

Two Point Museum ha una data di uscita su Nintendo Switch 2

Two Point Studios ha annunciato la data di uscita della versione Nintendo Switch 2 di Two Point Museum, il brillante gestionale dedicato alla creazione di musei e alla ricerca di antichi reperti.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   13/09/2025
Uno degli scenari di Two Point Museum
Two Point Museum
Two Point Museum
Articoli News Video Immagini

Two Point Studios ha annunciato la data di uscita di Two Point Museum su Nintendo Switch 2: il brillante gestionale dedicato alla creazione di musei e alla ricerca di antichi reperti sarà disponibile sulla console ibrida giapponese a partire dal 28 ottobre.

Divertente variazione sul tema, Two Point Museum ci vedrà progettare e perfezionare un museo al fine di creare l'esperienza definitiva per i nostri visitatori. Dovremo dunque allestire le mostre più interessanti di sempre, consultare degli esperti e utilizzare le ultime tecnologie a supporto di ogni mostra.

Potremo organizzare spedizioni per il recupero di reperti in giro per il mondo ed esporre ciò che eventualmente ci porteranno, sbloccando progressivamente nuovi scenari dove edificare ulteriori musei e vivere dunque un'avventura inedita, con sfide specifiche e peculiari.

Two Point Museum, la recensione del gestionale che ci fa esporre antichi reperti Two Point Museum, la recensione del gestionale che ci fa esporre antichi reperti

Naturalmente dovremo pensare anche alla manutenzione delle strutture, alla gestione del personale e alla sicurezza: ladri e bambini possono rappresentare una minaccia ugualmente pericolosa per la conservazione dei nostri tesori.

Modalità mouse?

Sebbene le brevi sequenze del trailer pubblicato durante il Nintendo Direct non lo specifichino, pensavamo che la versione Nintendo Switch 2 di Two Point Museum supportasse anche la modalità mouse dei Joy-Con, ma a quanto pare tale feature mancherà al lancio e non è dato sapere se verrà implementata successivamente: peccato.

Per quanto concerne infine i contenuti, il pacchetto includerà tre musei pop-up con incarichi e sfide prefissate, una modalità libera per la creazione di mega musei, sei principali tipologie di reperti con oltre trenta sottocategorie e cinque mappe.