- Super Mario Galaxy Il film
- Mario Tennis Fever
- Yoshi and the Mysterious Book
- Super Mario Galaxy 1+2
- Super Mario Bros. Wonder Nintendo Switch 2 Edition
- Il Virtual Boy su Nintendo Switch Online
- Metroid Prime 4: Beyond
- PowerWash Simulator 2
- Tomodachi Life: Una Vita da Sogno
- Hyrule Warriors L'era dell'esilio
- Final Fantasy 7 Remake Intergrade
- Hades 2
- Resident Evil Requiem, Resident Evil 7 Biohazard e Resident Evil Village
- Leggende Pokémon Z-A
- Pokémon Pokopia
- Mortal Kombat: Legacy Kollection
- Donkey Kong Bananza
- Fatal Frame 2: Crimson Butterfly Remake
- Dynasty Warriors: Origins
- Dragon Quest 7 Reimagined
- Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection
- Kirby Air Riders avrà due nuovi Amiibo
- Danganronpa 2x2
- Fire Emblem: Fortune's Weave
Il Nintendo Direct di un'ora trasmesso oggi da Nintendo non ha tradito le aspettative e ha mostrato decine di giochi in uscita su Nintendo Switch e, soprattutto, su Nintendo Switch 2, il cui catalogo va arricchendosi di settimana in settimana.
Star della giornata è stato Super Mario Bros., che festeggia 40 anni dall'uscita giapponese il 13 settembre, tra il secondo film, riedizioni di classici e titoli completamente nuovi, ma c'è stato spazio anche per tanto altro, tra la serie Resident Evil e diversi giochi di Koei Tecmo in arrivo. Vediamo cos'è stato annunciato.
Super Mario Galaxy Il film
Il Direct si è aperto parlando dei 40 anni di Super Mario Bros., che saranno festeggiati con il lancio del secondo film ufficiale ad aprile 2026. Ne è stato svelato il titolo, Super Mario Galaxy, e si è parlato del fatto che seguirà le vicende del gioco omonimo, cui aggiungerà tanti elementi presi dall'universo narrativo del personaggio.
Il teaser trailer di presentazione ha mostrato davvero poco, ma è bastato per metterci in attesa di saperne di più.
Mario Tennis Fever
Durante il direct è stato annunciato Mario Tennis Fever per Nintendo Switch 2, che sarà disponibile dal 12 febbraio 2026. Come sempre, il giocatore potrà giocare nei panni dei suoi personaggi preferiti del mondo di Super Mario, in partite 1v1 o 2v2.
Tra e novità c'è la scatto, che consente di raggiungere la palla all'ultimo secondo, e ci sono le bacchette speciali, che sbloccano abilità uniche ricaricabili.
Yoshi and the Mysterious Book
Altro giro e altra novità: Yoshi and the Mysterious Book, un gioco completamente nuovo dedicato all'amabile amico di Mario. Si tratta di un platform 2D coloratissimo, ambientato all'interno di un libro, dove il nostro eroe dovrà interagire con varie creature.
Per adesso non ci sono molti dettagli su su Yoshi and the Mysterious Book, ma Nintendo ha promesso che uscirà nella primavera del 2026 e che presto dirà di più, probabilmente durante un altro Direct.
Super Mario Galaxy 1+2
Un altro lancio previsto per festeggiare i 40 anni di Super Mario Bros. è Super Mario Galaxy 1+2, la raccolta delle edizioni rimasterizzate dei due classici per Nintendo Wii, che sarà disponibile su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2.
Il pacchetto sarà disponibile a partire dal 2 ottobre 2025, sia in formato fisico, sia in formato digitale. Come rinunciare a due simili capolavori?
Super Mario Bros. Wonder Nintendo Switch 2 Edition
Di Mario non ce n'è mai abbastanza, a quanto pare, quindi sarete felici di sapere che Super Mario Bros. Wonder sarà aggiornato per Nintendo Switch 2.
La cosiddetta Super Mario Bros. Wonder Nintendo Switch 2 Edition sarà disponibile nella primavera del 2026 e includerà molte novità, in particolare Meetup in Bellabel Park, un hub di accesso a contenuti aggiuntivi, in particolare a delle sfide pensate per il multiplayer. Ci saranno anche dei miglioramenti grafici e aggiustamenti vari, per un'esperienza ancora migliore.
Il Virtual Boy su Nintendo Switch Online
Altro annuncio a sorpresa è relativo all'abbonamento Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo, che sarà presto arricchito da ben 14 giochi per Virtual Boy. Tra questi Mario's Tennis, Galactic Pinball e Teleroboxer.
Per giocare, sarà necessario acquistare uno dei due accessori che trasforeranno Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 nella storica quanto sfortunata console. Il tutto sarà lanciato il 17 febbraio 2026.
Metroid Prime 4: Beyond
Altro titolo molto atteso del Direct era Metroid Prime 4: Beyond, che si è palesato con un filmato che ha mostrato Samus in moto. Una moto futuristica, ma sempre una moto.
Si tratta di un momento talmente diverso da quanto mostrato finora, che si poteva pensare addirittura a uno spin-off. Il veicolo in sé dovrebbe servire per coprire velocemente delle grandi distante, ma vedremo come sarà integrato nel gameplay.
PowerWash Simulator 2
Tanti i giochi di terze parti presentati durante il Direct, come PowerWash Simulator 2, di cui abbiamo appreso il periodo d'uscita: autunno 2025 su Nintendo Switch 2, oltre che su PC, Xbox Series X e S e PlayStation 5.
Insomma, se non vedete l'ora di pulire lo sporco più sporco della galassia, ora sapete quando potrete farlo con la vostra console.
Tomodachi Life: Una Vita da Sogno
Tomodachi Life: Una Vita da Sogno è stato mostrato con un nuovo trailer di gameplay. Questo particolare simulatore di vita per Nintendo Switch uscirà nella primavera del 2026, facendo arrivare alle generazioni attuali la serie nata su Nintendo DS.
Il video mostra le diverse opzioni creative a disposizione del giocatore, tra le quali le opzioni di personalizzazione dei personaggi che popolano l'isola in cui ci andremo a muovere. Lo scopo del gioco è quello di rilassarsi, prendendo parte a varie attività.
Hyrule Warriors L'era dell'esilio
Hyrule Warriors L'era dell'esilio ha una data d'uscita ufficiale. Potremo giocarci a partire dal 6 novembre 2025, su Nintendo Switch 2.
Si tratta di un musou ambientato nell'universo di Zelda, nel quale vestiremo i panni di uno degli eroi presi da The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, di cui questo gioco è un prequel. Tra i personaggi che potremo usare ci sarà anche Korok, come mostrato dal video.
Final Fantasy 7 Remake Intergrade
Durante il direct è stata svelata la data d'uscita di Final Fantasy 7 Remake Intergrade per Nintendo Switch 2. Sarà disponibile a partire dal 22 gennaio 2026 e probabilmente aprirà all'arrivo anche di altri Final Fantasy moderni sulla piattaforma.
Per chi non lo conoscesse, si tratta del primo capitolo della trilogia remake di Final Fantasy VII, ancora non conclusa.
Hades 2
Hades 2 arriverà anche su Nintendo Switch 2. A brevissimo, oltretutto, visto che si parla del 25 settembre 2025 per la versione 1.0. Sarà lanciato anche su PC, in attesa di arrivare sulle altre console.
È stato anche annunciato che il gioco girerà a 120 fps su Nintendo Switch 2 in modalità TV. L'occasione è stata ghiotta anche per mostrare un nuovo trailer cinematico, in cui possiamo vedere la protagonista in azione.
Resident Evil Requiem, Resident Evil 7 Biohazard e Resident Evil Village
Il direct è stato anche l'occasione per annunciare l'arrivo degli ultimi Resident Evil su Nintendo Switch 2: Resident Evil Requiem, Resident Evil 7 Biohazard e Resident Evil Village.
Quindi, dal 27 febbraio 2026 i possessori della console potranno vivere le avventure di Grace Ashcroft, così come quelle dei due capitoli maggiori precedenti. Un inverno di paura per i possessori della giovane console.
Leggende Pokémon Z-A
The Pokémon Company ha svelato che Leggende Pokémon Z-A riceverà un contenuto aggiuntivo a pagamento, che sarà dedicato alle due Mega Evoluzioni di Raichu.
Nel video del direct, sono state mostrate due Mega Evoluzioni di Raichu, nello specifico una a tema X e una a tema Y. Il il DLC darà accesso anche a dei costumi aggiuntivi chiamati Holo-X e Holo-Y, che saranno disponibili al momento del lancio.
Pokémon Pokopia
Altro annuncio a sorpresa è stato quello di Pokémon Pokopia per Nintendo Switch 2, un incrocio tra Pokémon e Animal Crossing.
Nel gioco interpreteremo un Ditto che ha preso sembianze umane. Il nostro obiettivo sarà quello di trasformare una terra deserta in un luogo meraviglioso dove i Pokémon possano prosperare. Naturalmente, il tutto ha dei toni giocosi e adatti anche ai più piccoli. È stato annunciato anche che uscirà nel 2026, in data ancora da destinarsi.
Mortal Kombat: Legacy Kollection
Durante il Direct è stata annunciata la data d'uscita della Mortal Kombat: Legacy Kollection di Digital Eclipse. Anzi, le date d'uscita, visto che si parla del 30 ottobre 2025 per la versione digitale e del 12 dicembre 2025 per quella fisica.
I giochi inclusi saranno:
- Mortal Kombat
- Mortal Kombat II
- Mortal Kombat 3
- Ultimate Mortal Kombat 3
- Mortal Kombat Trilogy
- Mortal Kombat Mythologies: Sub-Zero
- Mortal Kombat 4
- Mortal Kombat: Special Forces
- Mortal Kombat Advance
- Mortal Kombat: Deadly Alliance
- Mortal Kombat: Tournament Edition
Saranno tutti giocabili in modalità single player o multiplayer, online e offline.
Donkey Kong Bananza
Chi sta amando Donkey Kong Bananza per Nintendo Switch 2, sarà felice di sapere che da oggi è disponibile il DLC "Isola DK + Caccia agli smeraldi", che aggiunge una nuova modalità, in cui lo scimmione protagonista deve andare a caccia di smeraldi in una nuova ambientazione.
Disponibile anche una demo gratuita, che consente a tutti di provare il gioco base. Anche quest'ultima è scaricabile da subito dal Nintendo eShop.
Fatal Frame 2: Crimson Butterfly Remake
Se i Resident Evil non vi sono bastati, sappiate che a terrorizzarvi ci penserà anche Fatal Frame 2: Crimson Butterfly Remake, in uscita inizio 2026 su Nintendo Switch 2, PC, PlayStation 5 e Xbox Series X e S.
Il remake propone la stessa storia ma con una grafica completamente rifatta, oltre a miglioramenti in tutti gli altri aspetti dell'esperienza.
Dynasty Warriors: Origins
Se le battaglie di massa non vi bastano mai e non vedete l'ora di spazzare via migliaia di avversari, sarete sicuramente colpiti dall'annuncio dell'uscita di Dynasty Warriors: Origins su Nintendo Switch 2. La celebre serie musou, ambientata all'epoca dei Tre Regni, sarà disponibile a partire dal 22 gennaio 2026.
In contemporanea al gioco, uscirà anche il DLC 4, che dovrebbe introdurre molti nuovi contenuti.
Dragon Quest 7 Reimagined
Tanto vociferato ma comunque tanto apprezzato l'annuncio di Dragon Quest 7 Reimagined, remake di uno dei capitoli più amati e apprezzati della serie.
Sarà disponibile a partire dal 5 febbraio 2026 su PC, PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e Nintendo Switch 2 e vanterà una grafica completamente rifatta e tante modifiche a livello di funzionalità e altro. Insomma, sembra quasi un capitolo completamente nuovo.
Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection
Molti appassionati della serie Monster Hunter non vedono l'ora di giocarci su Nintendo Switch 2. Quale occasione migliore di Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection, che è stato mostrato in un trailer di gameplay nuovo di pacca?
Ne è stata svelata anche la data d'uscita: 13 marzo 2026 su PC, PlayStation 5, Xbox Series X e S e Nintendo Switch 2.
Kirby Air Riders avrà due nuovi Amiibo
Nel Direct sono tornati anche gli amiibo, in questo caso per Kirby Air Riders, che ne avrà due dedicati, disponibili dal momento del lancio del gioco, il 20 novembre 2025.
I due amiibo sono Kirby con Stella Warp e Waddle Dee con Stella alata. Utilizzandoli potremo evocare Personaggi Statuetta che potranno essere allenati e fatti salire di livello.
Danganronpa 2x2
Danganronpa 2x2 è la riedizione di Danganronpa 2: Goodbye Despair. Durante il Direct è stato annunciato che uscirà nel 2026 su Nintendo Switch e Nintendo Switch 2, ma arriverà anche su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X e S.
Non sarà una semplice edizione rimasterizzata, ma includere uno scenario inedito, con vittime e colpevoli differenti.
Fire Emblem: Fortune's Weave
Infine, il direct si è chiuso con una bella bomba: Fire Emblem: Fortune's Weave, il nuovo capitolo della celebre saga di strategici a turni. Uscirà nel corso del 2026 e vanta una grafica completamente rinovata rispetto a capitoli precedenti.
Il tema centrale del nuovo Fire Emblem sarà il Torneo dei Gladiatori, che si svolge all'interno di un'arena simile a quelle usate dagli antichi romani. Il protagonista dell'avventura prende parte all'evento al solo scopo di trovare e salvare suo padre.