Where Winds Meet da ieri è disponibile su PC e PS5, con i server del nuovo action GDR free-to-play di NetEase Games che a quanto pare in queste ore stanno registrando degli ottimi numeri di affluenza.
Almeno per quanto riguarda Steam, alle 23:00 italiane di ieri, 14 novembre, è stato rilevato un picco di ben 141.775 utenti connessi contemporaneamente. E siamo solo all'inizio del weekend, il che vuol dire che probabilmente tra oggi e domani il numero di giocatori potrebbe aumentare.
Non a tutti sta piacendo
Se i numeri di affluenza sono buoni, i pareri degli utenti non sono del tutto allineati. Su 2.840 recensioni pubblicate finora sulla piattaforma di Valve, circa il 30% è negativa. In pratica a un utente su tre non è piaciuto, per un motivo o per un altro.
Non si parla di problemi tecnici o di performance sotto le aspettative, con le critiche principali rivolte a menu invasivi e confusionari, gameplay e trama blande e poco originali, la presenza di meccaniche gacha come la stamina giornaliera per le attività. Una critica in particolare riguarda lo slot per il personaggio: ce n'è solo uno e non è possibile cancellare il proprio avatar per ricrearlo da zero o cambiare la difficoltà.
Where Winds Meet è ambientato nel periodo della storia cinese noto come le Cinque Dinastie e Dieci Regni, un'epoca di grandi turbolenze e cambiamenti. Nei panni di un giovane eroe che ha dimenticato il proprio passato e che deve percorrere una strada ricca di sfide per conoscere il suo destino, ci avventureremo in un mondo aperto vasto e senza soluzione di continuità composto da varie regioni e affrontando nemici di vario genere, da guerrieri a mostri. Il tutto è accompagnato da un sistema di combattimento votato all'azione e la spettacolarità e un gran numero di attività secondarie in cui cimentarci.